Discussioni su Cine Sony

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto. Film su Paramount Channel ormai non se ne vedono più se non qualcosa in prima / seconda serata e nei periodi festivi. Iris, Rai Movie e Cine Sony sono gli unici canali che trasmettono film 24/24h o quasi. Se Rai Movie "chiude" rimarrebbe solo Iris... e Cine Sony potrebbe aumentare gli ascolti visto che non ci sarebbe più un canale che comunque si avvicina all'1% di share. Quei telespettatori dove andrebbero? Sul canale accorpato Rai (al momento non si sa quanti film farà ma sarà di fatto generalista) o il telespettare cercherà un canale di cinema dove sa di trovare sempre e solo film? Secondo me sarà quest'ultima opzione... o vanno su Iris (mediaset ringrazia) o vanno a cercare Cine Sony. Poi però come dicevo, anche la library dei film conta... quindi nel caso devono investire sul canale.

perchè rai movie chiude?
 
Da qualche giorno sul canale (DTT + SAT) ci sono continui problemi video. Si continua a intravedere una riga orizzontale verde sopra le immagini che cambia spesso posizione.

SVqFBGn.jpg

fbG4Wa4.jpg
 
Da qualche giorno sul canale (DTT + SAT) ci sono continui problemi video. Si continua a intravedere una riga orizzontale verde sopra le immagini che cambia spesso posizione.

SVqFBGn.jpg

fbG4Wa4.jpg
Il problema non è ancora stato risolto...
 
Non si sa nulla sul futuro di Cine Sony e POP.
Però all'occhio saltano alcune cose...

La pagina facebook di Cine Sony è ferma al 28 Marzo. Quindi da fine Marzo non è più stata aggiornata.
La pagina facebook di POP è ferma al 21 Marzo. Quindi da fine Marzo non è più stata aggiornata.

La Guida TV dei canali, sembra fermarsi al 31 Maggio. Dal 1° Giugno tutto vuoto...

Altra curiosità... Sul settimanale cartaceo DiPiùTV su ogni canale c'è un numero di telefono. Per Cine Sony c'era un numero 199... che tra l'altro è lo stesso dei canali Mediaset... (strana come cosa)...
Ora al posto di questo numero c'è scritto "L'emittente si può contattare al numero 0044.2077...... (Gran Bretagna).

Come se la sede italiana (sempre che ci fosse stata prima) non ci fosse più... e rimandano direttamente in Gran Bretagna.

Tutto ciò ovviamente non fa ben pensare...

Senza dimenticare i problemi video del canale tutt'ora presenti e non ancora risolti.
Insomma... il canale / i canali sembrano abbandonati al loro destino...
 
Non si sa nulla sul futuro di Cine Sony e POP.
Però all'occhio saltano alcune cose...

La pagina facebook di Cine Sony è ferma al 28 Marzo. Quindi da fine Marzo non è più stata aggiornata.
La pagina facebook di POP è ferma al 21 Marzo. Quindi da fine Marzo non è più stata aggiornata.

La Guida TV dei canali, sembra fermarsi al 31 Maggio. Dal 1° Giugno tutto vuoto...

Altra curiosità... Sul settimanale cartaceo DiPiùTV su ogni canale c'è un numero di telefono. Per Cine Sony c'era un numero 199... che tra l'altro è lo stesso dei canali Mediaset... (strana come cosa)...
Ora al posto di questo numero c'è scritto "L'emittente si può contattare al numero 0044.2077...... (Gran Bretagna).

Come se la sede italiana (sempre che ci fosse stata prima) non ci fosse più... e rimandano direttamente in Gran Bretagna.

Tutto ciò ovviamente non fa ben pensare...

Senza dimenticare i problemi video del canale tutt'ora presenti e non ancora risolti.
Insomma... il canale / i canali sembrano abbandonati al loro destino...
Pure il sito è fermo al 28 Marzo con le notizie
 
La trascuratezza è evidente, su Cine Sony passano sempre i soliti film o ci sono problemi tecnici. Secondo me la chiusura è imminente.

ma si, chiudiamo cine sony e raimovie e mettiamoci altri canali inutili come CANALE18 per esempio chiudiamo tutti quelli che vanno cimema, e chi si e visto si e visto.
 
Sony è un colosso, se volesse non avrebbe problemi a mantenere e migliorare i canali free che vuole.
Ma come tutti guarda principalmente ai propri interessi economici, un canale che non le costa quasi nulla ma che non riporta ricavi o porta costi anche piccoli, lo sega. In questo caso però sarebbe la bocciatura di tutto il progetto free in Italia.
 
Sony è un colosso, se volesse non avrebbe problemi a mantenere e migliorare i canali free che vuole.
Ma come tutti guarda principalmente ai propri interessi economici, un canale che non le costa quasi nulla ma che non riporta ricavi o porta costi anche piccoli, lo sega. In questo caso però sarebbe la bocciatura di tutto il progetto free in Italia.

quando fu lanciato in Italia se ne parlò un gran bene, che avrebbe portato tanti contenuti di cinema in tv...eppure, guardi gli ascolti e sembra un canale allo sbando o quasi...
in compenso mi è sempre piaciuta la loro guida tv online, sempre ben aggiornata....ma essa non basta mica :D

piuttosto, noto che il certificato del loro sito web scade il 12 maggio, cioè fra 10 giorni...spero non facciano come ''zelig tv'' , che non lo hanno rinnovato e il sito è inaccessibile, a meno che non si forzi l'accesso
 
ma si, chiudiamo cine sony e raimovie e mettiamoci altri canali inutili come CANALE18 per esempio chiudiamo tutti quelli che vanno cimema, e chi si e visto si e visto.

Purtroppo si sta andando verso una tv sempre più collegata ad Internet, con servizi a pagamento sui quali si potranno vedere prodotti pregiati ( solo su questi ) . Canali che faranno film telefilm sport in chiaro saranno sempre meno e quei pochi potranno solo ritrasmettere in differita eventi sportivi , oppure trasmettere film antichi e serie tv molto vecchi .
 
Sony è un colosso, se volesse non avrebbe problemi a mantenere e migliorare i canali free che vuole.
Ma come tutti guarda principalmente ai propri interessi economici, un canale che non le costa quasi nulla ma che non riporta ricavi o porta costi anche piccoli, lo sega. In questo caso però sarebbe la bocciatura di tutto il progetto free in Italia.
Purtroppo Sony non ha gran tradizione nella produzione di canali TV.
 
questi sono i preparativi per l'arrivo del DVB T2 con minori mux e maggiori canali Mediaset sarà solo sul Digitale con canali free che portano maggiori introiti pubblicitari sky avrà un suo mux dove trasmetterà la sua offerta pay con gli attuali canali Premium .
A breve i Premium saranno solo su Internet , Infiniti . farà rientrare tutta la sua offerta free nei suoi mux .
Ciò libererà un pò di spazio sui mux che ora hanno i canali pay Premium compreso il Dfree con la possibilità di vedere veramente più tv by Sportitalia .

Vediamo se cio ho azzeccato qualcosa , perchè queste sono mie ipotesi . In passato qualche mia ipotesi si è avverata .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso