Discussioni su Cine Sony

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque la possiate pensare uno share medio giornaliero (ultimo conosciuto da Wikipedia) dello 0.39 per essere su LCN 55 non è male, se questo canale fosse posizionato sull' LCN di Iris o di RaiMovie probabilmente raggiungerebbe l' 1% e oltre. Chi aveva usato LCN 55 prima di CineSony all' apice del successo non aveva superato lo 0.26 (mi riferisco a Vero Tv), per non parlare di Capri Gourmet che raggranellava risultati molto più modesti ma principalmente per problemi di copertura del segnale. Anche considerando (che sempre vedendo da Wikipedia) Cinesony era partito da uno share dello 0.04 e nei primi 6 mesi di vita non raggiungeva lo 0.30. La chiusura andrebbe evitata. Fra CineSony e Pop il vero flop semmai è Pop.
 
Ultima modifica:
Comunque la possiate pensare uno share medio giornaliero (ultimo conosciuto da Wikipedia) dello 0.39% per essere su LCN 55 non è male, se questo canale fosse posizionato sull' LCN di Iris o di RaiMovie probabilmente raggiungerebbe l' 1% e oltre. Chi aveva usato LCN 55 prima di CineSony all' apice del successo non aveva superato lo 0.26% (mi riferisco a Vero Tv), per non parlare di Capri Gourmet che raggranellava risultati molto più modesti ma principalmente per problemi di copertura del segnale. Anche considerando (che sempre vedendo da Wikipedia) Cinesony era partito da uno share dello 0.04% e nei primi 6 mesi di vita non raggiungeva lo 0.30. La chiusura andrebbe evitata.
Forse si aspettavano ascolti maggiori
 
Forse si aspettavano ascolti maggiori

Quello senz' altro ma vogliamo parlare di tv su LCN non molto lontane dalla 55 come Zelig che forse non è rilevata?
Non conosco nessuno che la segue.
La stessa famosa RaiStoria su LCN 54 non ha mai sfondato.
E' normale se si usano quelle numerazioni.
Aprirei un capitolo a parte per POP, lì azzarderei a ritenere che non piacciono i tipi di cartoni proposti.
 
Quello senz' altro ma vogliamo parlare di tv su LCN non molto lontane dalla 55 come Zelig che forse non è rilevata?
La stessa famosa RaiStoria su LCN 54 non ha mai sfondato.
E' normale se si usano quelle numerazioni.
Aprirei un capitolo a parte per POP, lì azzarderei a ritenere che non piacciono i tipi di cartoni proposti.
Beh su POP non c'è dubbio, molte repliche, poche prime tv, alcune delle quali erano programmi precedentemente andati in onda su altri canali. Ci hanno investito veramente poco
 
Comunque la possiate pensare uno share medio giornaliero (ultimo conosciuto da Wikipedia) dello 0.39 per essere su LCN 55 non è male, se questo canale fosse posizionato sull' LCN di Iris o di RaiMovie probabilmente raggiungerebbe l' 1% e oltre. Chi aveva usato LCN 55 prima di CineSony all' apice del successo non aveva superato lo 0.26 (mi riferisco a Vero Tv), per non parlare di Capri Gourmet che raggranellava risultati molto più modesti ma principalmente per problemi di copertura del segnale. Anche considerando (che sempre vedendo da Wikipedia) Cinesony era partito da uno share dello 0.04 e nei primi 6 mesi di vita non raggiungeva lo 0.30. La chiusura andrebbe evitata. Fra CineSony e Pop il vero flop semmai è Pop.

Ultimamente comunque la qualità dei film è abbastanza calata, di giorno mandano solo film tv tedeschi/canadesi.
 
Ultimamente comunque la qualità dei film è abbastanza calata, di giorno mandano solo film tv tedeschi/canadesi.

Può darsi si tratti di una scelta editoriale per ridurre il budget di rete, non ho pregiudizi contro i film tedeschi e canadesi, anni fa ARTURO per un periodo programmava film tedeschi: generalmente erano buoni.
 
Su app SuperGuidatv palinsesto solo di oggi sino alla mezzanotte, sia Pop che CineSony e non come al solito negli ultimi giorni palinsesto per 3 ~ 4 giorni.
 
Sì ma POP è un canale di cartoni, Pop Economy tratta di attualità, economia, lavoro ed è un canale indipendente italiano. A parte la parola Pop non hanno nulla in comune.
 
Infatti, non solo la programmazione è quella comunicata, ma ci sono anche dei film interessanti e soprattutto senza pubblicità!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso