Best of MotorSports - 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che occasione persa non essere riusciti a riunire in una sola gara la 12h con la 1000 miglia... Mi sarebbe davvero piaciuto vedere il confonto tra le categorie dei prototipi, anche se afferiscono a diversi regolamenti e, sopratutto, tra le GTLM partecipanti all'IMSA e le GTE-PRO del WEC :doubt:
 
Sta per partire la 1000 miglia di Sebring. La gara verrà trasmessa integralmente da Eurosport 1 e Eurosport Player (feed in lingua inglese).
Allievi e Villani per il momento al commento su Eurosport 1.
Cercherò di reggere per le prossime 8 ore... passerò più tardi a leggere i vostri commenti.
 
Eh, mannaggia...

Io sto finendo di vedere le prove libere di Formula 1 e poi ho impegni, ma sto già registrando su Eurosport 1 per recuperarla domani :)
Contentissimo per la copertura televisiva integrale di Eurosport e non per la solita scialba ultima ora che non dice nulla.
 
Primo FCY (Full Course Yellow) causa botto della SMP Racing LMP1 #17 con Orudzhev alla guida.
Pochi minuti all'arrivo della pioggia, tutti al cambio gomme causa FCY e con rischio di dover rientrare in pochi giri per montare le gomme da bagnato.
Prosegue lo spettacolo. Gara scontata in LMP1 ma lotta in tutte le altre categoria, in particolare la GTE-PRO.
 
Quarta vittoria di fila della Ducati in Superbike, quinta Ducati assoluta di quest'anno se si considera anche quella della MotoGP vinta in pista ma ancora da ufficializzare si spera. Ducati e Bautista strepitosi, gli altri su Ducati non vanno, Davies in particolare.

Ne capite qualcosa dall'articolo sotto sui punteggi della gara corta? Pensavo che i punteggi dimezzati servissero fin dall'inizio del campionato a sommarsi ai punti delle gare lunghe.

https://www.gpone.com/it/2019/03/14...-della-gara-sprint-ora-nelle-classifiche.html
 
Sta per partire la 1000 miglia di Sebring. La gara verrà trasmessa integralmente da Eurosport 1 e Eurosport Player (feed in lingua inglese).
Allievi e Villani per il momento al commento su Eurosport 1.
Cercherò di reggere per le prossime 8 ore... passerò più tardi a leggere i vostri commenti.
Bella gara, bel circuito vecchio stampo e ottimo, ottimo lavoro di Eurosport, come sempre quando ci omaggia delle dirette integrali per il motorsport; probabilmente questo orario ha favorito la libertà di trasmettere tutta la diretta e non la solita, striminzita ora finale (che poi ora non è, tra riassunti e pause safanno si e no 35-40 minuti).
Per il resto ormai si dice il solito col monologo delle Toyota Hybrid e lo spettacolo sta tutto nelle classi GT.
 
due parole sulla SBK. il livello dei piloti é cosí scarso? a parte che all'ultimo GP erano in 4 gatti alla partenza. ma arriva Bautista e domina, e non e questione di giri motore, perché le altre ducati fanno davvero fatica. insomma questo arriva e l'unico che gli tiene il passo é Rea che infatti ha vinto 4 mondiali di fila. insomma sembra che ci siano due piloti forti e altri che sono davvero di un altro livello.

mi domando a questo punto se arrivasse uno dei top della motoGP, non dico Marquez ma anche solo un petrucci o un mir. cosa succederebbe?

alla fine moto nuova Ducati, ma il resto é tutto uguale agli altri anni, con due fenomeni, poi la yamaha che a quanto pare é la migliore moto, ma con piloti di livello inferiore. se non ci fosse Bautista sarebbe il solito dominio di Rea.

infine segnalo Melandri ultimo delle yamaha, ha perso l'occasione di ritirarsi molto tempo fa.
 
Melandri principalmente ha il problema che la moto sbacchetta in rettilineo che aveva già gli anni prima, praticamente solo lui, con Ducati.
 
Già immaginavo ma, dal pregara che sto guardando ora, apprendo sbigottito e sgomento per ciò che è accaduto venerdi in qualifica; nessuno che non segua la NASCAR può immaginare ciò che questo nuovo pacchetto aerodinamico di quest'anno, studiato e presentato con tanto interesse, quanto disordine abbia creato: tanto più in qualifica con ovali come questo, quanto non in gara con il finto close-racing tanto auspicato...

Non voglio far passare la voglia ai già pochissimissimi che hanno il solo pensiero di provare ad approcciarsi a questo tipo di gara ma, non so... Per qualcuno, forse dovrei spiegare meglio ma ho quasi timore... :) :frown:
 
due parole sulla SBK. il livello dei piloti é cosí scarso? a parte che all'ultimo GP erano in 4 gatti alla partenza. ma arriva Bautista e domina, e non e questione di giri motore, perché le altre ducati fanno davvero fatica. insomma questo arriva e l'unico che gli tiene il passo é Rea che infatti ha vinto 4 mondiali di fila. insomma sembra che ci siano due piloti forti e altri che sono davvero di un altro livello.

mi domando a questo punto se arrivasse uno dei top della motoGP, non dico Marquez ma anche solo un petrucci o un mir. cosa succederebbe?

alla fine moto nuova Ducati, ma il resto é tutto uguale agli altri anni, con due fenomeni, poi la yamaha che a quanto pare é la migliore moto, ma con piloti di livello inferiore. se non ci fosse Bautista sarebbe il solito dominio di Rea.

infine segnalo Melandri ultimo delle yamaha, ha perso l'occasione di ritirarsi molto tempo fa.

Condivido tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso