E situata sulla piazza di Mondello, se non vado errato li c’è anche attivo l’impianto di TGS (Telegiornale di Sicilia)
Vedo con Google Maps solo un pannellino (con parabola) su una casa di via Li Greci Lauro, in pieno Mondello
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E situata sulla piazza di Mondello, se non vado errato li c’è anche attivo l’impianto di TGS (Telegiornale di Sicilia)
Praticamente sono tutti quelli Rai inseriti come KO. Giusto?Nella sezione impianti del sito ho finito di inserire tutti i futuri mux 2, 3 e 4 che la RAI vuole accendere
YesPraticamente sono tutti quelli Rai inseriti come KO. Giusto?
D-Free è arrivata (dati aggiornati al 31 marzo) a quota 842 impianti. Ne mancherebbero 26 circa (2 in Abruzzo, 2 in Calabria, 2 in Campania, 3 in Emilia - Romagna, 4 in Lazio, 2 in Liguria, 2 nelle Marche, 1 in Molise, 1 in Piemonte, 1 in Sardegna, 4 in Toscana, 1 in Umbria, 1 in Veneto).
Gli impianti accesi erano 446 il 31 dicembre e 436 il 22 dicembre, quando è iniziata la campagna delle nuove accensioni
Ovviamente, ho fatto tutto in fretta e furia per pubblicarlo. Se c'è qualche errore AMEN
Infatti si sta comportando come Dfree..... è prima non c'erano i soldi....ora tutto in un botto mi accendi su 600 siti.....quasi il 120% in più rispetto a prima.....ma a chi la vogliono dare a bere.....sono disgustato!!!No ci sono dietro strategie sulle assegnazioni future dei mux
Nella sezione impianti del sito ho finito di inserire tutti i futuri mux 2, 3 e 4 che la RAI vuole accendere
non indicano date. Presumibilmente entro fine anno
Infatti si sta comportando come Dfree..... è prima non c'erano i soldi....ora tutto in un botto mi accendi su 600 siti.....quasi il 120% in più rispetto a prima.....ma a chi la vogliono dare a bere.....sono disgustato!!!
Il dato oggettivo comunque, è che a quasi 10 anni dal passaggio al digitale non era più accettabile che il concessionario del servizio pubblico avesse una copertura/diffusione inferiore a tutti gli altri (e "sparare all'orizzonte", anche se aiuta non può far miracoli)... soprattutto l'assenza anche in molte postazioni secondarie con praticamente tutti i mux...
Credo quando hanno finito con dfree. Fai conto che non danno assolutamente indicazioni
Comunque hanno iniziato a spostare alcuni mux 1 da VHF a UHF tipo castelletto d'Orbanon indicano date. Presumibilmente entro fine anno
Del resto questo discorso era valido anche per Raitre alla sua nascita... ma dopo 6-7 anni era visibile quasi ovunque..Il problema della "mancanza di soldi" era un qualcosa che interessava soprattutto gli switch-off 2009-2010 (e non è un caso che il mux4 mancasse quasi ovunque).
.
Del resto questo discorso era valido anche per Raitre alla sua nascita... ma dopo 6-7 anni era visibile quasi ovunque..
Pensavo fosse il passaggio precedente all'attivazione dei 3 mux mancanti! E comunque lo fanno adesso dopo una vita che sono su quelle frequenze?Hanno solo spostato chi era su 07 e 11 in aree di servizio di altri operatori