In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Per scaricare intendi averlo disponibile o scaricarlo totalmente?
Scaricarlo totalmente,la disponibilità è dopo non più di 2 secondi come lo era con Infostrada, ti faccio un esempio :
Dato che son passato a Tim in ftth con un nuovo numero e avendo ancora attiva la fibra fttc 200 Infostrada per qualche altro giorno (poi verrà cessata) ho ricollegato lo skyQ Black alla linea Infostrada (quando funziona e non ha problemi) e scarica velocemente.
Scusate per l'ot ma mi sa che il problema è di tim che con linee in ftth non va "d'accordo" con i server di sky.
 
Ultima modifica:
Tu pensa che io con la fibra tim ftth con speed test 940/110 scarico con lo Sky Q black collegato col cavo ethernet al modem un film di 2 gb in non meno di 10 minuti.
Con la fibra fttc di Infostrada lo scaricavo in meno di tre minuti.
Comunque il problema lo noto solo con l'ondemand di Sky,evidentemente lo Sky Q con di mezzo la fibra Tim in ftth non "dialoga bene"come dovrebbe con i server di Sky.
Chissà perché.
 
Scusate l'ignoranza ma se è un problema di qos non si può risolvere agendo sulle impostazioni del router?
Non sono regole imposte al router che si possono cambiare a piacimento, sono/saranno regole imposte dal gestore, nel mio caso Tim in ftth a 1gbps.
Con quelle velocità lo scaricamento dei dati dovrebbe essere una scheggia.
Infatti se leggi qualche mio post sopra solo con lo skyQ e solo col questo gestore con questa nuova tecnologia i download dai server di sky hanno messo "il freno a mano".
Sarebbe interessante sapere se altri utenti con lo skyQ che che hanno Tim in ftth notano questo.
Tu pensa che sky non sa dirmi nulla in merito ma su questo non avevo dubbi dato che per me il reparto tecnico di Sky equivale a 0, per la Tim la mia linea è a posto.
Dove sta l'inghippo?
 
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato thread.
Vi spiego il mio problema: mercoledì scorso mi è stato installato Sky Q Black.
E' stato sostituito ovviamente anche il multiswitch.
Prima avevo mysky con il quale non ho mai avuto problemi di visione e/o di interruzione del segnale satellitare.
Già dal primo giorno, principalmente la sera sul tardi, scompare il segnale su alcuni canali (soprattutto dal 251 compreso in poi).
Il punto è che per fare tornare il segnale, è sufficiente fare la diagnostica (decoder, frequenze o singolo canale, vanno bene tutte) oppure anche solo tornare indietro al 250 per poi tornare al 251 e il segnale riappare.
La diagnostica oltretutto mi dice che non c'è alcun errore e che sia la qualità sia la potenza del segnale sono buone.
I distacchi di segnale continuano ad avvenire ripetutamente per un po' di minuti (e per farli tornare basta fare come sopra).
Ho segnalato il problema e lunedì hanno sostituito il multiswitch per precauzione, ma il prblema si è ripresentato in serata.
Ieri sera lo ha fatto di nuovo. Oggi, per sicurezza, andrò allo sky service per far controllare il decoder, ma ho la sensazione che non me lo cambino.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
Grazie.
 
Comunque il problema lo noto solo con l'ondemand di Sky,evidentemente lo Sky Q con di mezzo la fibra Tim in ftth non "dialoga bene"come dovrebbe con i server di Sky.
Chissà perché.

Io ho fibra Tim (fttc) e i download sono velocissimi. Nulla di anomalo da segnalare.
 
Io ho fibra Tim (fttc) e i download sono velocissimi. Nulla di anomalo da segnalare.
Lo so che con la fibra fttc va bene, se leggi bene il mio post che hai citato io ho la fibra ftth di tim, connessione diversa e più veloce della fttc e che stranamente a me scarica i contenuti più lentamente rispetto alla fibra fttc che anche io avevo prima.
È normale che non hai nulla di anomalo da segnalare.
 
Ultima modifica:
Lo so che con la fibra fttc va bene, se leggi bene il mio post che hai citato io ho la fibra ftth di tim, connessione diversa e più veloce della fttc e che stranamente a me scarica i contenuti più lentamente rispetto alla fibra fttc che anche io avevo prima.
È normale che non hai nulla di anomalo da segnalare.

Quello che dico io è che se vai velocissimo con tutto, se le app interne dello SkyQ non ti danno problemi (es. youtube), molto probabilmente dipende dalla gestione di qualcosa a livello di router
Non credo che le linee tim facciano distinzione tra un contenuto ondemand di Sky e qualsiasi altra cosa, cioè che siano "dispettose" di proposito.

Comunque credo che siamo OT, c'è il topic dedicato alla gestione della rete.
 
Lo so che con la fibra fttc va bene, se leggi bene il mio post che hai citato io ho la fibra ftth di tim, connessione diversa e più veloce della fttc e che stranamente a me scarica i contenuti più lentamente rispetto alla fibra fttc che anche io avevo prima.
È normale che non hai nulla di anomalo da segnalare.
Hai provato ad impostare i dns di Google?
 
Hai provato ad impostare i dns di Google?
Nel modem di tim non è possibile cambiare i dns, però ho configurato un altro modem con la connessione Tim e mettendo i dns di google non è cambiato nulla.
Comunque qui siamo ot, però forse ne sono venuto a capo, ho letto in rete che la fibra in ftth ha la caratteristica che le velocità di scaricamento aumentano con più download simultanei e stranamente più pesa il file e più veloce scarica.
Io ho capito così, gli esperti del forum che ne pensano?
Ora la chiudo qui con gli ot sennò i moderatori mi linciano.
 
Curiosità:

nessuno ha mai provato/pensato di montate un SSD nell’Humax ESi-160 ?

L’hard disk presente è troppo rumoroso.


Grazie!
 
Indietro
Alto Basso