In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Pure io ho il modem Technicolor che è già adatto per la VDSL 100 Mega. Proprio ieri TIM me l'ha sostituito con uno nuovo per problemi al WiFi e quindi chiedevo se in caso di cambio offerta me l'avrebbero sostituito obbligatoriamente.

Per l'uso che ne faccio lo Smart modem, come lo chiama TIM, è perfetto e non mi interessa cambiarlo con uno più recente.
 
Pure io ho il modem Technicolor che è già adatto per la VDSL 100 Mega. Proprio ieri TIM me l'ha sostituito con uno nuovo per problemi al WiFi e quindi chiedevo se in caso di cambio offerta me l'avrebbero sostituito obbligatoriamente.

Per l'uso che ne faccio lo Smart modem, come lo chiama TIM, è perfetto e non mi interessa cambiarlo con uno più recente.

Guarda il primo post della discussione, verifica se hai l'ultima versione sw e indica quale hai esattamente
 
Attenzione, ci sono modem per la Fibra che non supportano otre i 100 Mega, quindi fate i debiti conti.
 
Non sono sicurissimo, ma lo Smart modem Technicolor dovrebbe supportare la VDSL fino a 200 Mega. Per me quindi sarebbe più che sufficiente perché nella mia zona c'è solo la fibra FTTC fino a 100 Mega.

Guarda il primo post della discussione, verifica se hai l'ultima versione sw e indica quale hai esattamente
Ho esattamente quella indicata nel primo messaggio, ho guardato stamattina :)

Ieri quando l'ho collegato appena arrivato a casa, dopo nemmeno mezz'oretta si è riavviato e ho capito che era stato aggiornato.
 
Non sono sicurissimo, ma lo Smart modem Technicolor dovrebbe supportare la VDSL fino a 200 Mega. Per me quindi sarebbe più che sufficiente perché nella mia zona c'è solo la fibra FTTC fino a 100 Mega.

Ho esattamente quella indicata nel primo messaggio, ho guardato stamattina :)

Ieri quando l'ho collegato appena arrivato a casa, dopo nemmeno mezz'oretta si è riavviato e ho capito che era stato aggiornato.

il nero 200 mega il bianco 100
 
il nero 200 mega il bianco 100
E aggiungo che se sulla porta wan si collega un ont ottico montato dai tecnici in fase di attivazione della fibra ftth entrambi vanno bene anche per la ftth a 1 gbps.
Naturalmente con tutti i limiti del caso per quanto riguarda la parte hardware dato che soprattutto quello bianco è un po datato.
Io per adesso ho quello nero che sta funzionando con la fibra ftth di tim, diciamo che lo sto testando per vedere come va.
Dico solo che sui server Tim tramite speed test raggiungo la velocità di 940 mbps in dowload e circa 110 mbps in upload e sui server più vicini ping di 4/5 ms.
Sicuramente il Tim hub avrà qualcosa in più essendo più recente.
 
Ultima modifica:
Non sono sicurissimo, ma lo Smart modem Technicolor dovrebbe supportare la VDSL fino a 200 Mega. Per me quindi sarebbe più che sufficiente perché nella mia zona c'è solo la fibra FTTC fino a 100 Mega.

Ho esattamente quella indicata nel primo messaggio, ho guardato stamattina :)

Ieri quando l'ho collegato appena arrivato a casa, dopo nemmeno mezz'oretta si è riavviato e ho capito che era stato aggiornato.


Hai la (Versione Sw AGTOT_2.0.0)?

Non mi risulti che supporti la 200 Mega

Arriva fino al profilo 17a (100 Mega)
 
il nero 200 mega il bianco 100

Sì, hai ragione. Il mio è il bianco e arriva alla 100 Mega, infatti non ero sicuro di ricordare correttamente.

Hai la (Versione Sw AGTOT_2.0.0)?

Non mi risulti che supporti la 200 Mega

Arriva fino al profilo 17a (100 Mega)
Sì la versione è esattamente quella, confermo.

Hai ragione per il profilo supportato, non ricordavo che il 17a arrivasse a 100 Mega. Dovrebbe essere il 35b quello per velocità più alte.
 
Durante l'anno è prevista la posa in opera della fibra da parte di Open Fiber, ma non sappiamo le tempistiche e le successive fasi di vendita parte dei gestori interessati. Mi consigliate di accettare l'offerta da parte di TIM, per quanto riguarda la VDSL2 (quindi Fibra misto Rame)? Velocità media stimata sui 60 mega. E per il modem basta il TIM HUB (non preso da TIM, ma acquistato)? Per adesso ho Infostrada e pago sui 30 euro al mese per L'ADSL.
 
Durante l'anno è prevista la posa in opera della fibra da parte di Open Fiber, ma non sappiamo le tempistiche e le successive fasi di vendita parte dei gestori interessati. Mi consigliate di accettare l'offerta da parte di TIM, per quanto riguarda la VDSL2 (quindi Fibra misto Rame)? Velocità media stimata sui 60 mega. E per il modem basta il TIM HUB (non preso da TIM, ma acquistato)? Per adesso ho Infostrada e pago sui 30 euro al mese per L'ADSL.
Io te lo consiglio, 25 euro al mese come nuovo cliente, vai al triplo se non al quadruplo della velocità odierna. Il tim hub va bene e funziona , personalmente mi comprerei qualcosa di più personalizzabile dovendo spendere, ma se non hai esigenze particolari, va bene così.
Questo va bene ed ha un prezzo accessibile:
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7530/
Questo è il top della serie :
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7590/
 
Ultima modifica:
A casa mia sono già venuti, credo che dipenda anche se il tuo Comune ha fatto una convenzione, come il mio, in cui gli dà libero accesso a tutto il possibile (canalizzazioni esistenti, ecc.)
Questo non lo so, devo approfondire. Se ne parla dal secondo semestre, e sul sito di Open Fiber lo stato è "in progettazione per il 2019.
 
come si fa ad aggiornare uno modem di tim(sercom inutilizzato) basta tenerlo connesso "per un bel po'! o si può accelerare la cosa

Dall'app My tim Fisso

Info-----> https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/App-MyTIM-Fisso-aggiorna-modem/td-p/64024


Tra l'altro oggi è stata rilasciata una nuova versione dell'app My Tim Fisso

Change log

Ripristinato il funzionamento del login per clienti con offerte di recente attivazione (es. TIM Connect): eventuali malfunzionamenti residui per queste linee (es. sulla gestione modem) saranno risolti nelle prossime settimane
Risoluzione di altri problemi minori
 
Io te lo consiglio, 25 euro al mese come nuovo cliente, vai al triplo se non al quadruplo della velocità odierna. Il tim hub va bene e funziona , personalmente mi comprerei qualcosa di più personalizzabile dovendo spendere, ma se non hai esigenze particolari, va bene così.
Questo va bene ed ha un prezzo accessibile:
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7530/
Questo è il top della serie :
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7590/
Io modem sarà il top della gamma, ma non si trova a meno di 200 euro. Io attendo gli sviluppi nel secondo semestre. Vediamo che succede.
 
Presumo che questi 2 euro di sconto li diano solo ai clienti più vecchi o mi sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso