Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fognini è in tabellone a Barcellona da domani, ma se fossi in lui non ci andrei visto che ha risentito di quel dolore muscolare.
Meglio concentrarsi su Madrid e Roma
 
Ehhh, si sa che è una testa un po' calduccia :laughing7:
Tra insulti e racchette spaccate :badgrin:, ho perso il conto :lol: ...

E' il suo grande difetto da sempre, non stare concentrato e calmo durante il match, perchè il talento ce l'ha eccome. Se avesse sempre avuto la testa sulle spalle, Fognini poteva fare meglio nella sua carriera...
Quoto,con la testa a posto come in questo torneo sarebbe in pianta stabile nella top ten se non nei primi 5,speriamo che la vittoria di oggi gli faccia bene per il proseguo della stagione.Dimenticavo,complimenti e grazie Fabio........:):):evil5::evil5:
 
Tranne a Roma, da quanti anni Sky non mandava i telecronisti sul posto per i tornei di tennis?
 
Tranne a Roma, da quanti anni Sky non mandava i telecronisti sul posto per i tornei di tennis?

Fino al 2010, Sky ha mandato telecronisti sul posto per Wimbledon, Roma e Montecarlo. Dal 2011 incluso in poi, Sky ha “tagliato” Wimbledon, ma Montecarlo e Roma sono rimasti commentati sul posto. Quest’anno vista la vittoria di Fognini hanno fatto qualcosa in più
 
Bella partita peccato un Lajovic un pò tanto sotto tono :laughing7:

Non direi Lajovic sotto tono...È, per questi livelli, un onesto giocatore che probabilmente ha centrato la settimana della vita...Fognini, avesse giocato come con Nadal o come nei quarti o negli ottavi, avrebbe potuto vincere anche più facilmente...Comunque Fognini ha vinto, l’importante era questo :)
 
Fino al 2010, Sky ha mandato telecronisti sul posto per Wimbledon, Roma e Montecarlo. Dal 2011 incluso in poi, Sky ha “tagliato” Wimbledon, ma Montecarlo e Roma sono rimasti commentati sul posto. Quest’anno vista la vittoria di Fognini hanno fatto qualcosa in più

A proposito di questa cosa, nel 2011 quando Fabio Guadagnini all’epoca direttore di Sky Sport ha fatto fuori Tommasi e Clerici, Tommasi disse che ci rimase un po’ male, ma che comunque mai avrebbe accettato di commentare Wimbledon da Milano invece che sul posto. Da quell’anno a Sky hanno tagliato i costi di trasferta restando solo a casa nostra e a Montecarlo dove sei più in Italia che in Francia fra poco
 
Non direi Lajovic sotto tono...È, per questi livelli, un onesto giocatore che probabilmente ha centrato la settimana della vita...Fognini, avesse giocato come con Nadal o come nei quarti o negli ottavi, avrebbe potuto vincere anche più facilmente...Comunque Fognini ha vinto, l’importante era questo :)

Sono d'accordo, la mia era una battuta ironica ho messo anche la faccina, visto che ieri si è tentato di sminuire la vittoria di Fognini contro Nadal :)
 
A proposito di questa cosa, nel 2011 quando Fabio Guadagnini all’epoca direttore di Sky Sport ha fatto fuori Tommasi e Clerici, Tommasi disse che ci rimase un po’ male, ma che comunque mai avrebbe accettato di commentare Wimbledon da Milano invece che sul posto. Da quell’anno a Sky hanno tagliato i costi di trasferta restando solo a casa nostra e a Montecarlo dove sei più in Italia che in Francia fra poco

Purtroppo, sulle mancanze che nel tempo si sono accumulate da parte di Sky per il tennis ma anche per altri molti sport non calcio, ci sarebbe molto da dire...Forse solo con Telepiù e Stream abbiamo avuto un vero interesse pregiato per gli sport minori...Perlomeno, ora il mercato offre molti abbonamenti (Tennis TV, WTA TV, Eurosport Player per il tennis, i vari league Pass degli sport americani, altri abbonamenti ancora...) e spendendo qualcosa in più si ottiene comunque un servizio di qualità...Mi spiace che non ci sia un pass legale in Italia per vedere tutti i campi di Wimbledon...La stessa Sky, forse, potrebbe provare ad offrire un pay-per-view o un ticket Now TV con tutti i campi...Ma credo sarebbe una cosa con troppo poco pubblico...E finché in Italia il calcio la farà da padrone come sport, non credo Sky investirà molto di più per altri sport...Non offre comunque poi così poco...E con la concorrenza di DAZN potrebbe esserci qualche investimento in più...Speriamo, non si sa mai...
 
...Mi spiace che non ci sia un pass legale in Italia per vedere tutti i campi di Wimbledon...La stessa Sky, forse, potrebbe provare ad offrire un pay-per-view o un ticket Now TV con tutti i campi...Ma credo sarebbe una cosa con troppo poco pubblico...

se non ricordo male con Wimbledon ci sono 6 multicanali gestiti con l'interattività
 
Tennis in TV - 2019

se non ricordo con Wimbledon ci sono 6 multicanali gestiti con l'interactività

Sì, lo so, ed al momento mi bastano anche, considerato che ci sono i big e gli italiani...Ma quando scrivevo per Ubitennis, a volte il campo che dovevo guardare per la partita su Sky non c’era...Toccava rimediare con mezzi “di fortuna”...Esprimevo una speranza dovuta a ricordi del passato e forse troppo ottimista...Eurosport Player trasmette proprio tutti i campi degli altri Slam ed è un po’ “strano” che proprio il più rinomato degli Slam, Wimbledon, abbia “solo” 6 campi...Ma è un po’ un lamento inutile di un super-appassionato come me che più per sfizio che per effettiva necessità cerca l’eccellenza assoluta...6 campi sono comunque una copertura eccellente, solo in Inghilterra fanno di meglio...A dirla proprio tutta, credo che una sorta di Wimbledon tv si possa comprare sul sito ufficiale del torneo ed avere così tutti i campi prodotti...Ma l’anno scorso in Italia non era acquistabile legalmente...Un discorso simile a F1 TV Pro, credo...
 
Finalmente :eusa_pray:

Meglio godersi il momento e non pensare se la testa fosse sempre stata attaccata al collo fin dal principio: complimenti :hat43:
 
Sì, appunto, scusatemi per l’aver espresso quei desideri un po’ eccessivi...Godiamoci la vittoria odierna e speriamo che Fabio vinca ancora...Nadal sembra un po’ calato, forse Fabio può trovare un exploit incredibile a Porte D’Auteil (il Roland Garros, insomma)...E forse se il tennis diventasse più popolare grazie a Fabio la cosiddetta “cultura sportiva” in questo paese migliorerebbe un po’...
 
Dall’anno scorso a Montecarlo... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Non lo ricordavo. Oramai che siamo talmente abituati alla cronaca dallo studio
Sicuramente erano belli i tempi in cui prima Capodistria poi tele+/stream e la prima sky mandava quasi sempre i telecronisti sul posto
 
Tennis in TV - 2019

Negli anni 90 con Telepiù i telecronisti erano sul posto oltre ai tornei dello slam anche a tutti (o quasi) i tornei europei, anche minori come Barcellona (mi ricordo Marianella a Barcellona) e tra gli altri importanti erano sicuramente anche a Key Biscayne.
Ero abituato in un certo modo. Che poi si può pensare che se anche stai in un bugigattolo è lo stesso, ma non è così. Dal posto percepisci molte più cose, come il vento o quello che succede intorno, oltre al fatto che essendo lì si possono avere molti più aneddoti da raccontare. Dallo studio ti limiti a raccontare solo quello che vedo anch’io seduto davanti alla tv
 
Grande Fabio, grazie per averci fatto vivere un momento di storia che sicuramente non rivedremo per i prossimi 20 anni almeno, visto che dietro di lui in Italia c'è il NULLA COSMICO :eusa_doh:
Per il Roland Garros non ci spero proprio, visto che lui soffre due tennisti: Federer (assente) ma soprattutto Djokovic, che non fallirà l'approdo alla finale.
Peccato per la giornata di Pasqua che mi ha fatto perdere la partita. Ho visto solo gli ultimi 2 punti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso