Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

piccola stupidaggine, se guardate la pubblicita' sky dell'app youtube, si vede una casella in piu nelle sezioni app del decoder :)
 
"Colui che aspetta molto può aspettarsi poco" (Márquez) PS: non il pilota...
 
Come al solito sky quando ci sono in arrivo novità ci "gioca sempre con i tempi"
È sempre stato così, e poi quando devono testare un qualcosa si rivolgono sempre alla NASA e ai loro ingegneri per avere l'ok per rilasciare le applicazioni dato che il reparto tecnico di sky è sempre in vacanza "con le competenze" e anche altro.
 
Guardate che Sky ha tutto l'interesse a lanciare Netflix quanto prima. Ha da guadagnarci. Non trascurate però il fatto che qui non si tratta del lancio di una semplice app, come YouTube o Spotify, ma della attuazione di un accordo contrattuale ovviamente stipulato in ambito internazionale. Cambierà come sappiamo anche l'offerta commerciale, in particolare con un on demand più ricco ed integrato. Occorre attendere i tempi più giusti per lanciare il nuovo listino. A volte la fate troppo facile. Il punto di vista dell'utente deve sempre fare i conti con molti parametri e variabili, non solo tecnici, ma di marketing, commerciali e giuridici.
 
Guardate che Sky ha tutto l'interesse a lanciare Netflix quanto prima. Ha da guadagnarci. Non trascurate però il fatto che qui non si tratta del lancio di una semplice app, come YouTube o Spotify, ma della attuazione di un accordo contrattuale ovviamente stipulato in ambito internazionale. Cambierà come sappiamo anche l'offerta commerciale, in particolare con un on demand più ricco ed integrato. Occorre attendere i tempi più giusti per lanciare il nuovo listino. A volte la fate troppo facile. Il punto di vista dell'utente deve sempre fare i conti con molti parametri e variabili, non solo tecnici, ma di marketing, commerciali e giuridici.

Che poi non capisco tutta questa fretta , netflix c’è l’abbiamo dappertutto non è una nuova applicazione o un qualcosa che cambierà radicalmente Sky q . Anzi quando lo metteranno vi lamenterete perché sarà peggio del l’app che avete già sul tv o su google crome e sarà così perché non avrà il Dolby vision , non avrà il Dolby Atmos , sarà castrata nella fluidità .
 
Guardate che Sky ha tutto l'interesse a lanciare Netflix quanto prima. Ha da guadagnarci. Non trascurate però il fatto che qui non si tratta del lancio di una semplice app, come YouTube o Spotify, ma della attuazione di un accordo contrattuale ovviamente stipulato in ambito internazionale. Cambierà come sappiamo anche l'offerta commerciale, in particolare con un on demand più ricco ed integrato. Occorre attendere i tempi più giusti per lanciare il nuovo listino. A volte la fate troppo facile. Il punto di vista dell'utente deve sempre fare i conti con molti parametri e variabili, non solo tecnici, ma di marketing, commerciali e giuridici.
Il tuo discorso non fa una piega, rimane il fatto che quando c'è di mezzo sky i tempi dichiarati non li rispettano mai e quasi sempre per problemi tecnici in corso d'opera.
Rimango sempre dell'idea comunque che per me il reparto tecnico di sky equivale a 0.
 
Guardate che Sky ha tutto l'interesse a lanciare Netflix quanto prima. Ha da guadagnarci. Non trascurate però il fatto che qui non si tratta del lancio di una semplice app, come YouTube o Spotify, ma della attuazione di un accordo contrattuale ovviamente stipulato in ambito internazionale. Cambierà come sappiamo anche l'offerta commerciale, in particolare con un on demand più ricco ed integrato. Occorre attendere i tempi più giusti per lanciare il nuovo listino. A volte la fate troppo facile. Il punto di vista dell'utente deve sempre fare i conti con molti parametri e variabili, non solo tecnici, ma di marketing, commerciali e giuridici.

Giusto però è anche vero che l'annuncio della partnership è della primavera di un anno fa (se non ricordo male) con avvio del servizio su SkyQ (annunciato da Sky stessa) previsto per gennaio 2019 (e già sembravano tempi lunghetti).
Se un anno fa è stato fatto l'annuncio, credo sia normale pensare anche che prima ci siano stati mesi di trattative con la definizione di accordi commerciali e tecnici, non ultimo la verifica di "portabilità" di Netflix su SkyQ.
Credo, quindi, si possa definire ufficialmente "in ritardo", per quanto poco importante sia questa definizione.
[My two cents mode on] A me verrebbe da pensare che la discesa in campo di altri big (Disney e Apple in primis) possa aver riaperto la negoziazione degli accordi economici della partnership... [My two cents mode off]
Ovviamente però sono argomenti che esulano delle nostre competenze, quindi e inutile fare supposizioni e aspettiamo pazientemente...
 
Giusto però è anche vero che l'annuncio della partnership è della primavera di un anno fa (se non ricordo male) con avvio del servizio su SkyQ (annunciato da Sky stessa) previsto per gennaio 2019 (e già sembravano tempi lunghetti).
Se un anno fa è stato fatto l'annuncio, credo sia normale pensare anche che prima ci siano stati mesi di trattative con la definizione di accordi commerciali e tecnici, non ultimo la verifica di "portabilità" di Netflix su SkyQ.
Credo, quindi, si possa definire ufficialmente "in ritardo", per quanto poco importante sia questa definizione.
[My two cents mode on] A me verrebbe da pensare che la discesa in campo di altri big (Disney e Apple in primis) possa aver riaperto la negoziazione degli accordi economici della partnership... [My two cents mode off]
Ovviamente però sono argomenti che esulano delle nostre competenze, quindi e inutile fare supposizioni e aspettiamo pazientemente...

Io ho cercato un po’ online ma la notizia di gennaio 2019 mica l'ho trovata. qualcuno può confermare ?
 
Che poi non capisco tutta questa fretta , netflix c’è l’abbiamo dappertutto non è una nuova applicazione o un qualcosa che cambierà radicalmente Sky q . Anzi quando lo metteranno vi lamenterete perché sarà peggio del l’app che avete già sul tv o su google crome e sarà così perché non avrà il Dolby vision , non avrà il Dolby Atmos , sarà castrata nella fluidità .
Io credo che la lamentela principale sarà a livello di costi.
Vantaggiosi per chi ha già Sky e Netflix. Peggiorativi per chi Netflix non ce l'ha.

È SOLO UN'OPINIONE
 
Io credo che la lamentela principale sarà a livello di costi.
Vantaggiosi per chi ha già Sky e Netflix. Peggiorativi per chi Netflix non ce l'ha.

È SOLO UN'OPINIONE
Non credo.... perchè dovrebbero dare fastidio a chi non vuole Netflix... faranno più pacchetti con è senza anzi sarà appetibile per invogliare a chi non ha mai avuto Netflix...
 
Non credo.... perchè dovrebbero dare fastidio a chi non vuole Netflix... faranno più pacchetti con è senza anzi sarà appetibile per invogliare a chi non ha mai avuto Netflix...

perchè sono delle sanguisughe...

p.s. tutte le varianti sulla nuova composizione dei pacchetti prospettate dai vari sondaggi dei mesi scorsi contenevano "trappoloni" per far spendere di più per avere le stesse cose di adesso, non ce n'era una che fosse minimamente più conveniente...anzi, tutt'altro...

senza contare la più sciagurata di tutte (quella che separava nei 2 pack in cui era diviso il "base" i soli canali lineari da un lato e ondemand + netflix dall'altro), che, se applicata, di fatto costringerebbe praticamente tutti quelli interessati a serie TV e intrattenimento a sottoscrivere il pack base "al completo", senza tagliare neanche una piccola appendice...

sarà perchè sono ormai quasi 14 anni che mi faccio spennare da loro e so bene come rigirano sempre la frittata, ma non mi aspetto certo che partoriscano nuovi listini migliorativi per i clienti...:doubt:
 
Ribadendo che la mia è solo una supposizione, potrebbero unificate Netflix con Ondemand (che ricordo essere tuttora una distinta voce in fattura) a 6-7€

Edit: visto ora le risposta di phelps
 
Ultima modifica:
Ribadendo che la mia è solo una supposizione, potrebbero unificate Netflix con Ondemand (che richiedo essere tuttora una distinta voce in fattura) a 6-7€

Edit: visto ora le risposta di phelps

E io che ho 3 profili differenti se mi uniscono Netflix a on demand che porcheria viene fuori?
 
Non è neanche detto che si continui ad usare il precedente profilo. Potrebbe semplicemente essere il normale ondemand di Sky che però include tutti i contenuti Netflix
 
Non è neanche detto che si continui ad usare il precedente profilo. Potrebbe semplicemente essere il normale ondemand di Sky che però include tutti i contenuti Netflix

si ma i miei contenuti sono diversi da quelli di mia moglie. giá adesso l'on demand di sky é uno schifo assurdo con consigli sballati e assurdi, cosa mi frega a me dei coocking show e cosa frega a mia moglie delle partite nba? sky deve inserire i profili sul Q, siamo nel 2019 e loro hanno un software che sarebbe stato vecchio a inizio 2010, sono indietro di 10 anni rispetto alla concorrenza, se poi smarmellano anche netflix per me possono riprendersi il decoder. lo sky Q é cosí antiquato che non potrebbe ospirare nemmeno pong, figuriamoci una IA che ti dice cosa guardare.

a me di netflix su sky frega nulla, spero solo non mi cambino gli importi degli abbonamenti o la loro composizione. per il resto cosa lo aspettate a fare che netflix funziona al 100% anche sul frigorifero?
 
L’unica comodità può essere che sul mini si può accedere a Netflix in una tv non Smart.
Eccomi qui :D ma non devono fare casini
 
Indietro
Alto Basso