rocketsd
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Maggio 2010
- Messaggi
- 4.798
È una iperbole. La genialità di certe regie è proprio in questo. L' "ADDIRITTURA, DAI..."con cui tutti abbiamo commentato quella scena è rivolto non alla scena in sé, ma alla cinematografia che si fonda essenzialmente su quegli effetti, su quelle scene, su quelle pseudo emozioni. Con buona pace di chi si appassiona a quel cinema o a quella serialità. La storia si era così intricata che l'unico modo per uscirne era ricorrere ad un espediente (elemento di rottura). Normale in certi prodotti, irreale in casi come questi dove le beffe sono dietro l'angolo. L'importante è capire cosa si sta guardando, e cosa si vuol dire e/o dimostrare. Vedi ad esempio anche il caso di Russian Doll: serie paranoica, irreale, ma maestra di molte verità.
Le citazioni ne La casa di carta sono tante. Evviva!
L'"ADDIRITTURA DAI" non si dovrebbe mai dire su serie di un certo livello.
La credibilità e la coerenza sono fondamentali per distinguere una vera serie da una foxata.
Russian Doll, nonostante sia una storia surreale, mantien credibilità dall'inizio alla fine.
Fargo 2, invece... nonostante tutto, con la scena degli alieni ha rovianato una serie già in completa difficoltà di realismo.
Comunque son curioso di guardare la serie in questione e capire meglio i vostri commenti