Netflix Netflix: Le Serie Tv

È una iperbole. La genialità di certe regie è proprio in questo. L' "ADDIRITTURA, DAI..."con cui tutti abbiamo commentato quella scena è rivolto non alla scena in sé, ma alla cinematografia che si fonda essenzialmente su quegli effetti, su quelle scene, su quelle pseudo emozioni. Con buona pace di chi si appassiona a quel cinema o a quella serialità. La storia si era così intricata che l'unico modo per uscirne era ricorrere ad un espediente (elemento di rottura). Normale in certi prodotti, irreale in casi come questi dove le beffe sono dietro l'angolo. L'importante è capire cosa si sta guardando, e cosa si vuol dire e/o dimostrare. Vedi ad esempio anche il caso di Russian Doll: serie paranoica, irreale, ma maestra di molte verità.
Le citazioni ne La casa di carta sono tante. Evviva!

L'"ADDIRITTURA DAI" non si dovrebbe mai dire su serie di un certo livello.

La credibilità e la coerenza sono fondamentali per distinguere una vera serie da una foxata.

Russian Doll, nonostante sia una storia surreale, mantien credibilità dall'inizio alla fine.
Fargo 2, invece... nonostante tutto, con la scena degli alieni ha rovianato una serie già in completa difficoltà di realismo.

Comunque son curioso di guardare la serie in questione e capire meglio i vostri commenti
 
L'"ADDIRITTURA DAI" non si dovrebbe mai dire su serie di un certo livello.

La credibilità e la coerenza sono fondamentali per distinguere una vera serie da una foxata.

Russian Doll, nonostante sia una storia surreale, mantien credibilità dall'inizio alla fine.
Fargo 2, invece... nonostante tutto, con la scena degli alieni ha rovianato una serie già in completa difficoltà di realismo.

Comunque son curioso di guardare la serie in questione e capire meglio i vostri commenti

Si chiama ironia. Altrimenti anche i film di Tarantino diventano favolette.
 
Si chiama ironia.

Secondo me fai un po troppo il mestrino nei tuoi post, poi fai tu...

Altrimenti anche i film di Tarantino diventano favolette.

Ma scomodi Tarantino?? Quello è un caso a parte. E' voluto e dichiarato fin dalle prime scene dei suoi film.

Caso diverso è la storia che deve per forza ricorrere a scene incoerenti o pazzesche per poter uscire dalla situazione (o peggio per tenersi lo spettatore) e poter proseguire con la storia.
 
Non sono maestrino di nulla e per nessuno: nemmeno con me stesso Hai chiesto consigli su questa serie che hai bocciato come "scadente" avendo visto solo il primo episodio. Io ho cercato di chiarire al meglio la filosofia della serie che emerge bene con una visione continua e approfondita. L'ho scritto nel tuo interesse perché ce lo hai chiesto te. Eppure tu hai visto un solo episodio, io due stagioni. Ovviamente ognuno guarda quello che gli pare. Ma al mio paese se qualcuno chiede ad altri consigli o pareri, in genere si ringrazia, non gli sì dà del maestrino. Poi fai te.
 
È l'eccellenza delle serie TV. Genio. Ironia. Pathos. Commozione. Da vedere, e rivedere, e rivedere.

eccellenza? giusto per capire cosa metti tra le eccellenze?
a mio modo di vedere la casa di carte è un po il bhoemian rapsody delle serie tv.
 
eccellenza? giusto per capire cosa metti tra le eccellenze?
a mio modo di vedere la casa di carte è un po il bhoemian rapsody delle serie tv.

ma ognuno potrá avere le sue opinioni? un utente ha chiesto un consiglio, un altro utente ha espresso il suo consiglio e scatta la rissa?

poi il paragone con la piú bella canzone della storia dell'uomo cosa centra? se io leggo il tuo commento penso che la casa di carta sia molto oltre l'eccellenza...
 
ma ognuno potrá avere le sue opinioni? un utente ha chiesto un consiglio, un altro utente ha espresso il suo consiglio e scatta la rissa?

poi il paragone con la piú bella canzone della storia dell'uomo cosa centra? se io leggo il tuo commento penso che la casa di carta sia molto oltre l'eccellenza...

1° ho fatto una domanda per capire quindi la rissa non so dove tu la veda
2° parlavo del film e non della canzone
3° non mi pare di avere espresso giudizi o criticato giudizi altri, quindi RILASSATI
 
è un po il bhoemian rapsody delle serie tv.

Non ho visto il film, ma credo di sapere cosa intendi.
Ora la storia mi ha incuriosito, visto che ci sono utenti pronti a difendere LaCDC a più non posso... oltretutto avevo lette recensioni di siti di fiducia che parlavano bene.

Ma la prima puntata mi ha lasciato un po' perplesso...
 
1° ho fatto una domanda per capire quindi la rissa non so dove tu la veda
2° parlavo del film e non della canzone
3° non mi pare di avere espresso giudizi o criticato giudizi altri, quindi RILASSATI

1) basta leggere la tua domanda per capire.
2) anche io sostengo che Angelina é un cesso a pedali, ma se non specifico che é la mia vicina di casa, tutti pensano alla Jolie.
3) hai chiesto cosa era l'eccellenza, o sei fortemente motivato nel conoscere i gusti di noi altri, oppure era sottointeso il sendo di critica per avere incluso la casa di carta tra le eccellenze.

sono rilassatissimo, ma se leggi i messaggi prima capisci l'aria che tira :)
 
Non ho visto il film, ma credo di sapere cosa intendi.
Ora la storia mi ha incuriosito, visto che ci sono utenti pronti a difendere LaCDC a più non posso... oltretutto avevo lette recensioni di siti di fiducia che parlavano bene.

Ma la prima puntata mi ha lasciato un po' perplesso...

si ci siam capiti, cmq guardala è un buon prodotto non certo una di quelle serie che rimarranno anche tra anni, ma cmq sopra la media.
la prima puntata nemmeno a me aveva convinto poi l'ho guardata di un fiato prima la serie diventasse mainstream.
 
1) basta leggere la tua domanda per capire.
2) anche io sostengo che Angelina é un cesso a pedali, ma se non specifico che é la mia vicina di casa, tutti pensano alla Jolie.
3) hai chiesto cosa era l'eccellenza, o sei fortemente motivato nel conoscere i gusti di noi altri, oppure era sottointeso il sendo di critica per avere incluso la casa di carta tra le eccellenze.

sono rilassatissimo, ma se leggi i messaggi prima capisci l'aria che tira :)

vabbè hai ragione casa di carta **** resto caccapupu ok?
siamo al ridicolo ora la gente rompe le palle anche solo se ha il sentore di qualche possibile opinione diversa dalle proprie?
 
vabbè hai ragione casa di carta **** resto caccapupu ok?
siamo al ridicolo ora la gente rompe le palle anche solo se ha il sentore di qualche possibile opinione diversa dalle proprie?

c'é modo e modo di esprimere un opinione, io non ho nulla contro la tua opinione, semplicemente non mi é piaciuto il tono di supponenza che continui a esibire nei tuoi messaggi. specialmente in questo che continene linguaggio infantile per un determinato motivo.
 
c'é modo e modo di esprimere un opinione, io non ho nulla contro la tua opinione, semplicemente non mi é piaciuto il tono di supponenza che continui a esibire nei tuoi messaggi. specialmente in questo che continene linguaggio infantile per un determinato motivo.

il discorso è che non ho nemmeno espresso un'opinione e subito è arrivato il paladino di turno in difesa, non mi sembra difficile da capire.
OLTRETUTTO la serie a me è piaciuta e l'ho pure consigliata quindi ....
 
Mi sanguinano gli occhi a leggere cdc eccellenza
È una serie fatta bene per i continui colpi di scena ma nulla di già visto
Recitata da fiction mediaset(daltronde è prodotta da un canale tipo canale 5 iberico) ricco di cliché
Storia interessante ma rovinata dalle storie d amore messe a caso
Se questa è l eccellenza sono veramente fuori dal mondo con tutte le serie che seguo e che ho visto
L ho apprezzata ma per quello che è
Fiction spagnola che intrattiene ma niente di che
 
La Casa di carta l'ho abbandonata dopo quattro/cinque puntate. Personalmente non mi piacciono le serie che VOGLIONO SEMBRARE verosimili ma sono TOTALMENTE INVEROSIMILI. La storia, francamente, non sta in piedi e la recitazione è appena sufficiente.

Che poi sia un grande successo non discuto, ma per fare un piccolo esempio e rimanere in tema Moltalbano se la mangia a colazione. Ma la vita è bella perchè è varia e i gusti sono gusti (cit.).
 
Mi sanguinano gli occhi a leggere cdc eccellenza
È una serie fatta bene per i continui colpi di scena ma nulla di già visto
Recitata da fiction mediaset(daltronde è prodotta da un canale tipo canale 5 iberico) ricco di cliché
Storia interessante ma rovinata dalle storie d amore messe a caso
Se questa è l eccellenza sono veramente fuori dal mondo con tutte le serie che seguo e che ho visto
L ho apprezzata ma per quello che è
Fiction spagnola che intrattiene ma niente di che
A volte ci sono ragioni personali, e molto personali, che fanno bello, bellissimo ed eccellente un prodotto, come ne fanno bruttura altro. Ragioni personalissime legate ad un sentimento, ad una esperienza di vissuta, ad una forte emotività, magari in una fase particolare della propria vita. Sono consapevole della mediocrità della mie cognizioni in tema di serie tv, fino a poter affermare che in taluni spropositi della Casa di Carta ci ho visto anche Almodovar. Forse è vizio mentale di chi sta più dietro al cinema ed ha una visione disturbata della serialità. Non guardo molte serie e questo, come detto, condiziona il mio giudizio che resta sicuramente mediocre.
Eppure resto legato al professore, alla assurdità di quello sguardo, a Bella ciao, al coraggio di essere folli. Come detto ho delle ragioni personali, emotive e di vita. Preferisco tenermele strette.
 
Recitata da fiction mediaset(daltronde è prodotta da un canale tipo canale 5 iberico) ricco di cliché
Storia interessante ma rovinata dalle storie d amore messe a caso
Fiction spagnola che intrattiene ma niente di che

La Casa di carta l'ho abbandonata dopo quattro/cinque puntate. Personalmente non mi piacciono le serie che VOGLIONO SEMBRARE verosimili ma sono TOTALMENTE INVEROSIMILI. La storia, francamente, non sta in piedi e la recitazione è appena sufficiente.

Ah ecco... è stata proprio l'impressione che ho avuto, ma non volevo essere troppo schietto, avendo visto solo 1 episodio.
 
per curiosità, qualcuno che sta vedendo Chambers?
iniziata più che altro per aver visto che c'è Uma Thurman, serie molto lenta con degli elementi di partenza abbastanza banali ma in un ambiente interessante.
Dopo alcune puntate viste solo perché ormai l'ho iniziata l'interesse per gli eventi sta forse finalmente venendo fuori... Qualche parere?

mi auto quoto solo per sconsigliarvi questa serie... finita a forza e per lo più pessima, peccato :sad:
 
A volte ci sono ragioni personali, e molto personali, che fanno bello, bellissimo ed eccellente un prodotto, come ne fanno bruttura altro. Ragioni personalissime legate ad un sentimento, ad una esperienza di vissuta, ad una forte emotività, magari in una fase particolare della propria vita. Sono consapevole della mediocrità della mie cognizioni in tema di serie tv, fino a poter affermare che in taluni spropositi della Casa di Carta ci ho visto anche Almodovar. Forse è vizio mentale di chi sta più dietro al cinema ed ha una visione disturbata della serialità. Non guardo molte serie e questo, come detto, condiziona il mio giudizio che resta sicuramente mediocre.
Eppure resto legato al professore, alla assurdità di quello sguardo, a Bella ciao, al coraggio di essere folli. Come detto ho delle ragioni personali, emotive e di vita. Preferisco tenermele strette.

per gli stessi motivi io potrei mettere tra le serie di eccellenza mc gyver e l'a-team, qualcuno più giovane dawson creek o beverly hills e ci sta tutto il tuo punto di vista e lo condivido anche quando si parla di gusti e preferenze personali.
 
Indietro
Alto Basso