Discussioni su Rai 1

Magari tornasse anche la mitica sigla di Lucio Dalla

oggi il tempo è denaro..

c'è sempre meno spazio per le sigle.
anziché trasmettere la sigla di Dalla che porta via almeno 2 minuti..meglio mandare 2 minuti di spot.
purtroppo...è così
ma peggio ancore le interruzioni nei fim, soprattutto se brusche e senza effetto sfumato.
Se metteranno il film lo faranno iniziare attorno alle 21.30 o più in là....
Quest'anno rai1 ha scoperto che facendo iniziare Ballando ...alle 20.35 riusciva a guadagnare qualche telespettatore e a vincere qualche prima serata.
Dovrebbero fare sempre così, invece..sembra non vogliano disturbare la concorrenza o meglio è così che vogliono gli inserzionisti che sono trasversali.
sport che per me sono del tutti inutilit...perché i prodotti pubblicizzati penso che siano in gran parte mediocri..quindi non li prendo :D evito...me li puoi far vedere anche mille volte ..te li mangi te
 
oggi il tempo è denaro..

c'è sempre meno spazio per le sigle.
anziché trasmettere la sigla di Dalla che porta via almeno 2 minuti..meglio mandare 2 minuti di spot.
purtroppo...è così
ma peggio ancore le interruzioni nei fim, soprattutto se brusche e senza effetto sfumato.
Se metteranno il film lo faranno iniziare attorno alle 21.30 o più in là....
Quest'anno rai1 ha scoperto che facendo iniziare Ballando ...alle 20.35 riusciva a guadagnare qualche telespettatore e a vincere qualche prima serata.
Dovrebbero fare sempre così, invece..sembra non vogliano disturbare la concorrenza o meglio è così che vogliono gli inserzionisti che sono trasversali.
sport che per me sono del tutti inutilit...perché i prodotti pubblicizzati penso che siano in gran parte mediocri..quindi non li prendo :D evito...me li puoi far vedere anche mille volte ..te li mangi te

Infatti su Canale 5 ogni volta che ci sono film, subito dopo la sigla iniziale del ciclo (Filmissimi o Prima) vanno in onda 2 minuti circa di spot pubblicitari prima che cominci il film...
 
La direttrice di Rai1 ha negato la possibilità di un talk alla domenica sera al posto di Fazio quindi è probabile il ritorno delle fiction.

Perfetto :)

Inoltre se ritorna Giletti mi farebbe piacere vederlo nella tradizionale collocazione della domenica pomeriggio. :)
 
Grande Pippo :D
show vecchio stile, all'insegna della (troppa) nostalgia, con tutti i crismi baudiani, compresa la scenografia dello studio Castelli. Mancava solo il sodale Pippo Caruso.
Baudo andava sfrutta prima, adesso, ha evidenti e problemi nel camminare in modo sciolto (addio falcate), invece dopo il flop di Sanremo2008 l'hanno pressoché accantonato, ben 11 anni (salvo qualcosa, come la gradevolissima fascia preserale di Domenica In..nel 2017, con buoni ascolti, infatti poi l'anno dopo..non confermata).

Ormai il mestiere del presentatore va sparendo, come quello dello spazzacamino. Non è più un'esigenza dei programmi di oggi.
Ho visto un po' del programma, spero abbia fatto buoni ascolti.
Per la Cuccarini...non so forse sbaglio..ma ricordo che durante una domenica in del 1985 (condotta da Mino Damato) intervenne Baudo che presentò Fanstastico (6) e le novità, compresa la nuova valletta ballerina, tale sconosciuta Lorella Cuccarini e, tra il serio e faceto, lanciò un sondaggio per trovarle un nome d'arte (perché alcuni giornali riportarono il cognome errato, Cucchiaini..ecc..)
 
La Ferrari ha comunque una conduzione molto piatta e troppo compassata
 
Paola Ferrari ha fatto il suo tempo. Spesso prevarica e si sovrappone all'altro conduuttore o ospite. Per me merita più spazio la Gandolfi.
Però in fondo, già ha perso la domenica, giusto darle qualche programma.
 
16 – 22 GIUGNO 2019
(in grassetto, il calcio)

D Europei Under21: Italia - Spagna
L Appuntamento al Parco (2017) 1aTv.
M Parigi a tutti i costi (2013)
M Europei Under21: Italia - Polonia
G Don Matteo 11 (R) (2/13)
V Seat Music Awards - Again
S Europei Under21: Belgio - Italia
 
Il primo film del ciclo Lunedì Film sarà Appuntamento al Parco (2017) e non La La Land
 
Indietro
Alto Basso