Discussioni su Rai 1

Italia – Bosnia – 7.453.000 32.57%
Comm – 4.205.000 31.94%
Giovani – 974.000 35.75%
Adulti – 4.170.000 34.04%
 
Ascolti di Italia-Bosnia, quarta partita di qualificazione a Euro 2020: 7.453.000 telespettatori, 32.6% di share.
 
16 – 22 GIUGNO 2019
(in grassetto, il calcio)

D Europei Under21: Italia - Spagna
L Appuntamento al Parco (2017) 1aTv.
M Parigi a tutti i costi (2013)
M Europei Under21: Italia - Polonia
G Don Matteo 11 (R) (2/13)
V Seat Music Awards - Again
S Europei Under21: Belgio - Italia
Il primo film del ciclo Lunedì Film sarà Appuntamento al Parco (2017) e non La La Land
L'avevi già scritto il 9.

Invece ALE89 riporta Appuntamento al buio, https://www.digital-forum.it/showth...li-in-chiaro&p=6199719&viewfull=1#post6199719.

Dov'è giusto?
 
Lorella Cuccarini sarà al timone de “La Vita in Diretta”
Per quanto riguarda la domenica, Raiuno tornerà a programmare le fiction in prima serata
Domenica In in onda fino alle 18:40
 
Strano avrei detto la Parisi :D

Certo che guardando techetechetè ..si vede una tv veccha ma meno provinciale dell'attuale...vecchia ma moderna più varia e allegra.
 
La Traviata – 1273 7.71
Comm – 328 3.56
Giovani – 32 1.82
Adulti – 1097 11.90

Record negativo sfiorato, perché mi pare che Sgarbi fece anche meno.
 
La Traviata – 1273 7.71
Comm – 328 3.56
Giovani – 32 1.82
Adulti – 1097 11.90

Record negativo sfiorato, perché mi pare che Sgarbi fece anche meno.

Il 18 Maggio 2011 "Ci tocca anche Vittorio Sgarbi" su Rai 1 fece 2.064.000 telespettatori e uno share dell'8,27% :badgrin:

Ho veramente il dubbio che sia il record negativo di Rai 1.
 
Il 18 Maggio 2011 "Ci tocca anche Vittorio Sgarbi" su Rai 1 fece 2.064.000 telespettatori e uno share dell'8,27% :badgrin:

Ho veramente il dubbio che sia il record negativo di Rai 1.
28 maggio 2003 quando Canale 5 fece 20 milioni con la finale di Champions League. Forse lì potrebbe aver fatto meno.


Edit: No, nemmeno quello. Il 28 maggio 2003 "Adesso sposami" fece 3.089.000 telespettatori e uno share del 10.19%.
 
Il pubblico italiano NON VUOLE LA CULTURA IN TV!!!! Lo volete capire o no? (Mi rivolgo ai vertici Rai)
Tutte le volte che su Rai 1 è andato un programma un po' più "alto" fa sempre ascolti bassissimi, non c'è nulla da fare. Purtroppo la gggente vuole liti, urla, gossip inutile, storie d'amore farlocche, in una parola sola: trash, immondizia
 
Il pubblico italiano NON VUOLE LA CULTURA IN TV!!!! Lo volete capire o no? (Mi rivolgo ai vertici Rai)
Tutte le volte che su Rai 1 è andato un programma un po' più "alto" fa sempre ascolti bassissimi, non c'è nulla da fare. Purtroppo la gggente vuole liti, urla, gossip inutile, storie d'amore farlocche, in una parola sola: trash, immondizia

Non esageriamo. Ci sono modi e modi di proporre la cultura al grande pubblico. Quello di ieri sera è stato un giusto omaggio a Zeffirelli e i vertici RAI in primis non si aspettavano ascolti più alti di quanto effettivamente fatto. Quando Alberto Angela ha fatto 5.976.000 telespettatori con Stanotte a San Pietro, cos'era? Gossip, urla o storie farlocche?
 
Indietro
Alto Basso