Discussione su Radio Deejay

L’ho sentito live lo sfogo giustificatissimo di Linus.
Porti animazione allegria e gioia gratuitamente in piazza e questi rompono le palle. E che palle sul serio!
 
mah......capisco che a linus possa scocciare perdere 1,2 milioni in 5 anni, ma un consigliere può anche chiedere magari di interpellare rtl o rds per avere la stessa cosa ""gratis"" spendendo meno per il comune

la spocchia con cui ha risposto la trovo davvero fuoriluogo, pare che se non mette un truck in piazza lui, riccione si svuoti :laughing7:
 
Ma da quando Radio Deejay si rivolge ai giovanissimi?
Se guardiamo il palinsesto della radio, di giovanile apparte Wad e il Deejay Time il sabato, cosa c'è?
Ma poi che nomi vorrebbero a Riccione? Si pensano che i big della musica tipo Vasco, Liga o una Laura Pausini si esibiscono ad un concerto gratuito?
 
io sinceramente non ci vedo nulla di strano in questa vicenda. Deejay ha fatto il suo lavoro e per farlo bene ha chiesto un compenso, se l'assessore di Riccione non pensa che questo compenso non sia congruo si puó rivolgere altrove e trovare un fornitore diverso.

penso sia una cosa che succede in tutti i comuni, con l'unica differenza che i soggetti coinvolti non vanno a lavare i panni su una radio nazionale esponendo solo un lato della situazione ad una platea che é incline a dargli ragione a prescindere. tutto qui. polemica inutile.

se Linus perde la commessa di riccione é perché la sua radio é da anni che si sta involvendo in se stessa. rendere la questione di pubblico dominio é secondo me sbagliato, sembra quasi che si voglia trovare l'ennesimo capro espiatorio esterno alla volontá di linus che lo ha costretto a prendere decisioni impopolari, come la famosa sommossa del palinsesto.

io stimo tantissimo Linus come DJ e mi piace da morire sentirlo, ma lo ritengo tra i peggiori amministratori di radio della storia dell'umanitá. e questo é l'ennesimo esempio che conferma il mio pensiero.

sul target della radio basta vedere chi c'era alla loro festa e si capisce :)
 
Fra poco è più adulta la gente che ascolta Deejay di quella che ascolta Capital :D
Mettessero più canzoni vecchie aumenterebbero anche gli ascolti
 
Sinceramente io non ho mai capito a che target si rivolge Deejay.
Cioè anzi, l'ho capito, ma alcuni programmi in palinsesto mi fanno dubitare, non capisco cosa c'entrano.
Deejay è a target adulti ormai, over 35 in su. Poi però ti piazzano Wad con la trap in palinsesto che non c'entra una mazza.
Da questo punto di vista è molto più coerente 105, che ha un palinsesto basato sul ****eggio (chiamasi anche intrattenimento) e sopratutto nel weekend sulla musica.
Ora, non dico di fare uno scossone alla m2o, ma bisognerebbe cambiare il direttore artistico in quanto troppo statico e in un mondo così veloce come quello odierno, se non riesci ad essere dinamico, gli squali ti mangiano.
Deejay da anni è in continuo declino nelle rilevazioni, eppure continuano con lo stesso palinsesto, possibile che non si sono fatti due domande?
 
Se non ho capito male chi ha fatto la polemica si trova all'opposizione a Riccione e quindi non e' assessore, perciò non è in discussione per ora il contratto con Radio Deejay.
 
Sinceramente io non ho mai capito a che target si rivolge Deejay.
Cioè anzi, l'ho capito, ma alcuni programmi in palinsesto mi fanno dubitare, non capisco cosa c'entrano.
Deejay è a target adulti ormai, over 35 in su. Poi però ti piazzano Wad con la trap in palinsesto che non c'entra una mazza.
Da questo punto di vista è molto più coerente 105, che ha un palinsesto basato sul ****eggio (chiamasi anche intrattenimento) e sopratutto nel weekend sulla musica.
Ora, non dico di fare uno scossone alla m2o, ma bisognerebbe cambiare il direttore artistico in quanto troppo statico e in un mondo così veloce come quello odierno, se non riesci ad essere dinamico, gli squali ti mangiano.
Deejay da anni è in continuo declino nelle rilevazioni, eppure continuano con lo stesso palinsesto, possibile che non si sono fatti due domande?

deejay non si rivolge ad un target, si rivolge agli ascoltatori che la ascoltavano negli anni 80/90 ai tempi del deejay time e che ora sono cresciuti con il mito di deejay.
 
Se non ho capito male chi ha fatto la polemica si trova all'opposizione a Riccione e quindi non e' assessore, perciò non è in discussione per ora il contratto con Radio Deejay.

ah beh, allora é solo una ricerca di consenso, stupido Linus a portare all'attenzione di tutti questa "tipa"
 
deejay non si rivolge ad un target, si rivolge agli ascoltatori che la ascoltavano negli anni 80/90 ai tempi del deejay time e che ora sono cresciuti con il mito di deejay.
Si ma non puoi tirare avanti così all'infinito solo con chi ascoltava Deejay negli anni 80/90.
Facciamo l'esempio di un neopatentato che non ha mai ascoltato la radio in auto, per quale motivo dovrebbe ascoltare Deejay tra i tanti network nazionali?
 
prendetela con le pinze, è una speculazione nata da un fuori onda di mesi fa in cui nicola si fece scappare una frasetta... probabilmente linus deve subire un'operazione (il fatto che sia programmata da tempo mi fa stare tranquillo)
 
Se non ho capito male chi ha fatto la polemica si trova all'opposizione a Riccione e quindi non e' assessore, perciò non è in discussione per ora il contratto con Radio Deejay.


"polemica"..se uno dice che durante la giunta precedente lo stesso spettacolo costava 1/4 ( non so ovviamente se sia vero, ma mi fido) sarà libero di dirlo in consiglio comunale...il risalto poi gliel'ha dato linus con la sfuriata in diretta nazionale...sapevi delle parole del consigliere prima di ieri? poi dire che gli alberghi si riempono e i turisti arrivano solo perché c'è radio deejay in piazza....con rds riccione sarebbe più vuota di milano a ferragosto
 
Si ma non puoi tirare avanti così all'infinito solo con chi ascoltava Deejay negli anni 80/90.
Facciamo l'esempio di un neopatentato che non ha mai ascoltato la radio in auto, per quale motivo dovrebbe ascoltare Deejay tra i tanti network nazionali?

é quello che infatti si imputa a Linus, non rinnovare la radio non porta nuovi ascoltatori. semplice. io concordo in pieno con te su questo punto. gli eventi catalizzatori di deejay negli ultimi anni sono state le feste, dove, a parte gli inutili concerti, la gente va li per vedere dal vivo i dj, e il culmine é sempre il deejay time live. le corse, che sinceramente cosa vuoi che interessino ai teenagers di adesso? e in radio? ci sono gli stessi programmi da sempre, l'unico nuovo, durato 6 mesi, é stato quello di Bottura, che di certo non si rivolgeva ai teenagers, anzi, ed é durato 6 mesi per fare spazio all'ennesimo show sempre uguale di fiorello, che ormai ha reso e ha presa sui giovani come la colla vinilica sott'acqua.

da un lato Linus ha sempre voluto creare una radio elitaria, dove le cose che venivano fatte dalla radio erano motivo di orgoglio per lui e per gli ascoltatori, in questo é stato bravo, ma allo stesso tempo questo atteggiamento snob non ha portato minimamente vantaggio agli ascolti. io da ascoltatore sono orgoglioso che la mia radio sia la piú trendy, quella che ha la musica nuova prima degli altri ecc... ma se i giovani vogliono sentire la musica estiva e i tormentoni girano radio.

Deejay tirerá avanti cosí fino a che ci sará Linus, poi si rinnoverá, noi ascoltatori saremo indignati dal cambio di rotta, ci saranno proteste ecc... la radio per fare ascolti si uniformerá alle altre, gli ascolti arriveranno e noi fan storici saremo tutto un lamento, ma i numeri daranno ragione al cambiamento, come danno torto ora a Linus.

io da ascoltatore preferisco che la radio che ascolto sia diversa, ma é logico che va bene per me e per pochi altri, il successo di RTL si spiega in questo, io non ce la faccio ad ascoltare RTL ma a quanto pare 6 milioni di italiani non hanno difficoltá a farlo :)
 
"polemica"..se uno dice che durante la giunta precedente lo stesso spettacolo costava 1/4 ( non so ovviamente se sia vero, ma mi fido) sarà libero di dirlo in consiglio comunale...il risalto poi gliel'ha dato linus con la sfuriata in diretta nazionale...sapevi delle parole del consigliere prima di ieri? poi dire che gli alberghi si riempono e i turisti arrivano solo perché c'è radio deejay in piazza....con rds riccione sarebbe più vuota di milano a ferragosto

RDS é ancora una radio :) :laughing7:
 
RDS é ancora una radio :) :laughing7:


era per dirne una....il fatto è che la gente va in piazza anche perché è li in vacanza, per passare una serata e per ascoltare chi c'è sul palco poi se il tutto è organizzato da deejay, rtl,rds,105,radio italia,radio a caso credo gli importi il giusto.... imho nulla...visto che a quanto dicono non è che deejay porti questi nomi incredibili che gli altri non potrebbero far cantare.... poi sul fatto che in piazza ci siano 20.000 persone a sera lo trovo improbabile ma se lo dice linus sarà vero...
 
Anch'io non riuscirei ad ascoltare RTL, quindi se ad un neopatentato non piace Radio Deejay può sintonizzare tante altre radio diverse
 
Anch'io non riuscirei ad ascoltare RTL, quindi se ad un neopatentato non piace Radio Deejay può sintonizzare tante altre radio diverse
Deejay è come una telenovela, se non l'hai mai seguita, difficilmente ci capisci qualcosa se inizi ad ascoltarla ora.
Non va bene così, una radio deve essere dinamica e sempre in cerca di nuovi ascoltatori, sopratutto un network nazionale importante come Deejay.
E non c'entra nulla l'essere radio di flusso o meno, visto che 105 non è di flusso, eppure è sempre sul pezzo, a differenza di Deejay.
 
Indietro
Alto Basso