Paolo1969
Digital-Forum Friend
Dipende quanto può spendere Mediaset. Sicuramente penso che intenderà in futuro, di rientrare a trasmettere la Serie A, a seconda di come verranno fatti i bandi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che sarebbe?
Con gli inciuci che ci sono ultimamente tra Sky e Mediaset credo che se saranno proprio costretti alla non esclusiva su internet potrebbero rivenderli a Infinity
La Caparra dello scorso bando in mano alla Lega Calcio ovviamente. secondo tè perche Mediapro si è rifatta viva?
Con gli inciuci che ci sono ultimamente tra Sky e Mediaset credo che se saranno proprio costretti alla non esclusiva su internet potrebbero rivenderli a Infinity
Ipotesi che non avevo considerato, ma che mi sembra decisamente plausibile
Dipende quanto può spendere Mediaset. Sicuramente penso che intenderà in futuro, di rientrare a trasmettere la Serie A, a seconda di come verranno fatti i bandi.
E con Sky che si occuperebbe delle promo sui tickets Infinity,come avviene ora con Dazn ?Oltretutto danneggiando il proprio territorio Nowtv.
Mi domando se il nostro mercato ,come strutturato,potrebbe vedere la convivenza di servizio sat (Sky unico interprete),dtt (Sky unico interprete) e online (tre tenori:Now tv,Dazn,Infinity) e come gli accordi fra diversi operatori potrebbero essere interpretati dall'utenza nella scelta,evitando di generare confusione anche nelle aspettative di sconti e promo sui contenuti da valutare fra le varie proposte (oltre a considerare gli obblighi contrattuali presenti o meno nella stipula della richiesta del servizio)
No perché decide la lega a chi vendere quei diritti, non sono di proprietà di sky, comunque la strategia londra 2020 non prevede il calcio pay né su premium né su infinityCon gli inciuci che ci sono ultimamente tra Sky e Mediaset credo che se saranno proprio costretti alla non esclusiva su internet potrebbero rivenderli a Infinity
No perché decide la lega a chi vendere quei diritti, non sono di proprietà di sky, comunque la strategia londra 2020 non prevede il calcio pay né su premium né su infinity
Ma DAZN sarà della partita nel 2021? Finora avranno probabilmente avuto un bagno di sangue nei bilanci. Ciò è normale, si tratta di investimenti e tutto... Ma quanta disponibilità economica hanno effettivamente prima di implodere come successo a Premium?
Ma DAZN sarà della partita nel 2021? Finora avranno probabilmente avuto un bagno di sangue nei bilanci. Ciò è normale, si tratta di investimenti e tutto... Ma quanta disponibilità economica hanno effettivamente prima di implodere come successo a Premium?
Con 1 milione di abbonati, fai al massimo 120 milioni di euro all'anno senza considerare primi mesi gratuiti e disattivazioni estive. Hanno speso 240 milioni solo di diritti tv Serie A. Significa che come minimo sono in rosso per 150 milioni di euro in questo primo anno.DAZN, ridendo e scherzando, pare abbia 1 milione e più di abbonati stando ai loro dati qua in Italia. E' molto meno bagno di sangue di quanto si pensi.
Ma contano anche quelli che fanno solo il mese gratis ho noDAZN, ridendo e scherzando, pare abbia 1 milione e più di abbonati stando ai loro dati qua in Italia. E' molto meno bagno di sangue di quanto si pensi.
Non so chi sia il proprietario, ma non credo che voglia fare beneficenza...Il proprietario è uno che di soldi ne ha in abbondanza...
DAZN, ridendo e scherzando, pare abbia 1 milione e più di abbonati stando ai loro dati qua in Italia. E' molto meno bagno di sangue di quanto si pensi.
Con 1 milione di abbonati, fai al massimo 120 milioni di euro all'anno senza considerare primi mesi gratuiti e disattivazioni estive. Hanno speso 240 milioni solo di diritti tv Serie A. Significa che come minimo sono in rosso per 150 milioni di euro in questo primo anno.
Mah, con abbonamenti ai quali accedono più persone non mi pare che siano destinati a fare performance migliori, anzi.
Dazn per i diritti tv della Serie A ha speso 193 mln. In totale, con le altre competizioni, arriva alla cifra che hai citato
Quindi sì, facendo un calcolo a grandi linee, ci sta che siano in rosso di quella cifra al primo anno.
Siamo al "prendere o lasciare".
Di solito dietro a offerte così non c'è mai il lieto fine..