FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io penso che in un modo o in un altro,hamilton vince domani.ovviamente spero di no(anche per tenere il campionato aperto)..ma il pluricampione vettel ragazzi??non trovo parole
 
La Ferrari deve sperare in una SC perchè partendo di nuovo con Soft non ci sono possibilità
Non so le RedBull con che gomme partono (mi è sparito il segnale durante il Q2), ma se partono anche loro con le medie i due Ferrari possono ambire al massimo al 4° e 5° posto
 
La Ferrari deve sperare in una SC perchè partendo di nuovo con Soft non ci sono possibilità
Non so le RedBull con che gomme partono (mi è sparito il segnale durante il Q2), ma se partono anche loro con le medie i due Ferrari possono ambire al massimo al 4° e 5° posto

Mercedes e Red Bull con gomma media, Ferrari con gomma soft.

Non sarei così pessimista stavolta.
La strategia Ferrari in Austria (soft-hard) di base era giusta, ma dovevano andare più lunghi sulle gomme soft (e potevano, perchè il ritmo c'era ancora), così arrivavano più "freschi" con le gomme hard e Leclerc avrebbe vinto il gp.
L'errore era stato marcare la Mercedes, trascurando Verstappen che aveva ritardato la sosta.
 
Beh vediamo, a Silversone le gomme vengono caricate parecchio, la Ferrari dovrebbe fare una strategia all'attaccco e magare a prendersi il punto bonus nel finale
 
Beh vediamo, a Silversone le gomme vengono caricate parecchio, la Ferrari dovrebbe fare una strategia all'attaccco e magare a prendersi il punto bonus nel finale

Vero, ma c'è anche da dire che l'asfalto di Silverstone è nuovo e molto liscio, in più rispetto a quello dell'Austria ci sono 20 gradi in meno di temperatura (a Spielberg sui 50, a Silverstone siamo sui 30), oltre a 10-12 gradi in meno di temperatura dell'aria e niente sole (sia oggi che domani).
Infine a Silverstone hanno portato le mescole più dure possibili, C1(bianca)-C2(gialla)-C3(rossa).
A Spielberg invece c'erano C2(bianca)-C3(gialla)-C4(rossa), un grado più morbide.
 
Ultima modifica:
Priceless...

Paddock Live Show su Sky Sport F1, intervista a Lewis Hamilton che, a specifica domanda su come potrà recuperare su Bottas sul passo gara se non immediatamente in partenza, risponde: "Non lo so, non ho prestato mokta attenzione ai dati, studierò domani al momento il da farsi e vedere se riuscirò a fare un solo pit-stop ma sinceramente non saprei"...

Stacco delle immagini e inquadrato Valsecchi che gli ride in faccia... Vabbè :lol:
 
Priceless...

Paddock Live Show su Sky Sport F1, intervista a Lewis Hamilton che, a specifica domanda su come potrà recuperare su Bottas sul passo gara se non immediatamente in partenza, risponde: "Non lo so, non ho prestato mokta attenzione ai dati, studierò domani al momento il da farsi e vedere se riuscirò a fare un solo pit-stop ma sinceramente non saprei"...

Stacco delle immagini e inquadrato Valsecchi che gli ride in faccia... Vabbè :lol:
Ovvio Lewis stà Bluffando come sempre mi sembra il minimo :D
 
Complimenti vivissimi a questa F1 per la sovrapposizione con Djokovic - Federer che ovviamente avrà la precedenza sulla gara di un campionato chiuso da mesi.
Ma questi si rendono conto che le 15:10 è un orario che va a cozzare con tutto in Europa? Come darsi la zappa sui piedi
 
Mercedes e Red Bull con gomma media, Ferrari con gomma soft.

Non sarei così pessimista stavolta.
La strategia Ferrari in Austria (soft-hard) di base era giusta, ma dovevano andare più lunghi sulle gomme soft (e potevano, perchè il ritmo c'era ancora), così arrivavano più "freschi" con le gomme hard e Leclerc avrebbe vinto il gp.
L'errore era stato marcare la Mercedes, trascurando Verstappen che aveva ritardato la sosta.
Ma Leclerc non si era qualificato con le medie?
 
No

Complimenti vivissimi a questa F1 per la sovrapposizione con Djokovic - Federer che ovviamente avrà la precedenza sulla gara di un campionato chiuso da mesi.
Ma questi si rendono conto che le 15:10 è un orario che va a cozzare con tutto in Europa? Come darsi la zappa sui piedi
Ma ti rendi conto di che scemenza hai scritto?
 
No. La F1 negli anni ha stravolto gli orari pensando di migliorare dati di ascolto che ovviamente sono peggiorati.
Le qualifiche erano alle 13 e oggi sono alle 15; le gare erano alle 14 (a Silverstone alle 13:00) e oggi alle 15:10.
Qual è l'obiettivo? Allontanare i vecchi appassionati che, oltre a non tollerare una competizione basata su gomme e risparmio componenti, si vedono irrimediabilmente compromessi la propria routine? Sono curioso di vedere gli ascolti sui canali Sky lunedi
 
No. La F1 negli anni ha stravolto gli orari pensando di migliorare dati di ascolto che ovviamente sono peggiorati.
Le qualifiche erano alle 13 e oggi sono alle 15; le gare erano alle 14 (a Silverstone alle 13:00) e oggi alle 15:10.
Qual è l'obiettivo? Allontanare i vecchi appassionati che, oltre a non tollerare una competizione basata su gomme e risparmio componenti, si vedono irrimediabilmente compromessi la propria routine? Sono curioso di vedere gli ascolti sui canali Sky lunedi

non c'entra niente l'orario.uno che vuole vedere la F1 non si pone questi problemi.se la F1 ha perso ascolti e perche in effetti non c'e mai stato agonismo vero in questi ultimi anni.
 
No. La F1 negli anni ha stravolto gli orari pensando di migliorare dati di ascolto che ovviamente sono peggiorati.
Le qualifiche erano alle 13 e oggi sono alle 15; le gare erano alle 14 (a Silverstone alle 13:00) e oggi alle 15:10.
Qual è l'obiettivo? Allontanare i vecchi appassionati che, oltre a non tollerare una competizione basata su gomme e risparmio componenti, si vedono irrimediabilmente compromessi la propria routine? Sono curioso di vedere gli ascolti sui canali Sky lunedi
Tu ne hai fatto un discorso di sovrapposizione. Ed è una grandissima scemenza
 
Effettivamente due eventi del genere, peraltro nella stessa nazione, alla stessa identica ora di inizio, non è il massimo. Le 14 per il GP sarebbero state meglio. Vabbè, contenti loro...
 
È un orario sbagliatissimo, a me a domeniche alterne la F1 va in sovrapposizione con altro, quando fino a 2 anni fa occupava uno slot libero nella programmazione sportiva, nonché nella vita di tutti noi.
La verità è che il pubblico della F1 accetta tutto passivamente, lamentandosi solo per i presunti favoritismi alla Mercedes. Se poi i GP sono una farsa per via delle regole (e non di chi le applica) quello è secondario, perché anche con regole giuste il tifoso medio pensa che si favorirebbe sempre Mercedes.
Io oggi guarderò Wimbledon e invito tutti a farlo. Lo sport vero va premiato.
 
Effettivamente due eventi del genere, peraltro nella stessa nazione, alla stessa identica ora di inizio, non è il massimo. Le 14 per il GP sarebbero state meglio. Vabbè, contenti loro...

Se pensi che l'anno scorso a Wimbledon se ne sono fregati e hanno disputato la finale (in parte) in contemporanea con quella dei Mondiali di calcio tra Francia e Croazia.
Quindi loro di certo non modificano di una virgola le loro abitudini, devono essere gli altri a farlo semmai...

E in questo caso la F1 poteva mettere il gp tranquillamente alle 14 o alle 13...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso