Anakin83
Digital-Forum Friend
Passerella di Paltrinieri che domina gli 800 con il record europeo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma ci credete che io mi sono perso il record clamoroso di Milak perché stavo a vedere Burdisso? Va bene la telecronaca con occhio di riguardo per gli italiani, ma così fanno distrarre lo spettatore dall'evento importante
GIORNO 13 - MERCOLEDI 24 LUGLIO 2019
I risultati degli Italiani
Nuoto - 50 m dorso F Preliminare: Scalia (17° posto, E)
Nuoto - 100 m stile libero M Preliminare: Condorelli (18° posto, E), Miressi (8° posto, Q)
Nuoto - 200 m misti M Preliminare: Ceccon (DNS)
Nuoto - 200 m farfalla F Preliminare: Cusinato (12° posto, Q), Bianchi (DNS)
Nuoto - 4x100 m misti Mix Preliminare: Italia (6° posto, Q)
Nuoto - 800 m stile libero M Finale: Paltrinieri (1° posto, ORO), Detti (5° posto)
Nuoto - 200 m stile libero F Finale: Pellegrini (1° posto, ORO)
Nuoto - 100 m stile libero M Semifinale: Miressi (9° posto, E)
Nuoto - 200 m farfalla M Finale: Burdisso (4° posto)
Nuoto - 50 m rana M Finale: Scozzoli (DSQ)
Nuoto - 200 m farfalla F Semifinale: Cusinato (9° posto, E)
Nuoto - 4x100 m misti Mix Finale: Italia (6° posto)
Pallanuoto F - Semifinali 5° posto: Italia - Olanda 10-5
Che regina
Quando c'è l'inno italiano parte il battito delle mani che nemmeno la marcia di Radetsky al concerto di capodanno di Vienna. E ora anche da Fede vogliamo l'oro a Tokyo!
Mentre stava per iniziare la finale degli 800 su Rai 2 andava in onda il telegiornaleLe gare di Paltrinieri e Pellegrini sono andate anche su Rai 2 o solo su Rai Sport?
Peccato, 2 ottime gare andavano fatte vedere su un generalista per avere più ascoltiMentre stava per iniziare la finale degli 800 su Rai 2 andava in onda il telegiornale
Ho appena avuto un doppio déjà vu. Mi pare di averla già sentita questa cosa delle illusioni. Una volta mi pare che fosse nel 2017 e un'altra volta mi pare che fosse di recente. E sappiamo come è finita.per Federica a Tokyo la musica sarà ben diversa...la Titmus avrà un anno di esperienza elavoro in più nelle braccia, la Sjostrom sarà sicuramente in condizioni diverse (oggi è pure collassata a fine gara...per fortuna si è ripresa immediatamente) e le grandi assenti di oggi (Ledecky, McKeon e, soprattutto, la Canadese Ruck) sarano certamente al via...
pur sperando in quello che sarebbe davvero un miracolo sportivo, io non mi farei troppe illusioni...
Katie Ledecky aveva vinto i Mondiali 2017 con il tempo di 8'12"68 per gli 800 sl e 15'31"82 per i 1500 sl.
Simona Quadarella aveva come record (Europei 2018) 8'16"45 negli 800 sl e 15'51"61 nei 1500 sl.
Simona Quadarella ha vinto i 1500 sl ieri con il tempo di 15'40"89.
È possibile che la romana "senta" gli 800 come distanza sua più dei 1500? Vero che nei 1500 ha vinto il bronzo mondiale nel 2017, ma a livello di tempi mi sembra più vicina nei 1500. Tra l'altro sempre ieri è passata agli 800 metri in 8'17"95, un secondo e mezzo più del suo record sulla distanza. Tempo decisamente buono.
Ho appena avuto un doppio déjà vu. Mi pare di averla già sentita questa cosa delle illusioni. Una volta mi pare che fosse nel 2017 e un'altra volta mi pare che fosse di recente. E sappiamo come è finita.
Soprattutto sui 1500 dipende anche da come si svolge la gara. L'obiettivo di Simona non era fare il record del mondo, ma cercare di vincere la gara. Una volta che si è portata avanti e visto che già stava andando troppo veloce per i suoi standard, ha condotto la gara in "tranquillità" senza forzare troppo la mano. Confrontare tempi di gare diverse, anche sulla stessa distanza, è una cosa che va fatta stando decisamente attenti. Alla fine, non sappiamo nemmeno se davvero Ledecky avrebbe vinto ieri contro quella Quadarella. La mia impressione è che ieri se la sarebbe vista molto brutta e il banco rischiava di saltare in ogni caso.