Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Storie di olimpiadi
Di sonno perso e di levatacce
Le olimpiadi in oriente le abolirei 😂
 
Perché, quelle negli Stati Uniti? Mi ricordo le nottate fatte nel '96 per vedere Michael Johnson. Ma ne valse la pena.

Molto meglio negli Usa
Si tira tardi finché si può e poi a nanna

In oriente se ci si sveglia a notte fonda poi iniziano altre gare e non si recupera più
 
Ricordo che sono in pieno svolgimento i Giochi Panamericani, visto che per molte discipline valgono anche nell'ottica di qualificazione olimpica.
Il programma vedrà entrare in scena Atletica e Nuoto il 6 agosto, anche se la prima ha già assegnato le medaglie delle gare di Maratona. Nel tardo pomeriggio italiano, a proposito, in palio il titolo delle 20 km di Marcia.
Gli appassionati italiani, presumo una parte numericamente molto selezionata, possono vedere le gare sul canale Youtube di Mediapro.
 
Ricordo che sono in pieno svolgimento i Giochi Panamericani, visto che per molte discipline valgono anche nell'ottica di qualificazione olimpica.
Il programma vedrà entrare in scena Atletica e Nuoto il 6 agosto, anche se la prima ha già assegnato le medaglie delle gare di Maratona. Nel tardo pomeriggio italiano, a proposito, in palio il titolo delle 20 km di Marcia.
Gli appassionati italiani, presumo una parte numericamente molto selezionata, possono vedere le gare sul canale Youtube di Mediapro.

aggiungo altre "fonti" (per un numero ancor più selezionato di fans)...
https://www.digital-forum.it/showth...-No-Spoiler!&p=6249862&viewfull=1#post6249862
 
Mah...tanto (?) rumore per nulla

non è esattamente "per nulla"...

la situazione è gravissima (e le conseguenze di quella leggiastra una sciagura epocale per il futuro dello sport italiano), ma pare che a Giorgetti (e ai suoi mandanti, Salvini su tutti) non gliene freghi assolutamente nulla di ciò che accadrà...

se a settembre il cio non sarà stato ascoltato, la sospensione del coni (con relativo ritiro dell'assegnazione dei Giochi Invernali del 2026 a Milano e Cortina e cancellazione della qualificazione per Tokyo 2020 ottenuta sul campo dalle squadre azzurre) sarà automatica...e il disastro questa volta non sarà più riparabile in nessun modo...

poi, dal momento che qui sul forum la politica è vietata, io mi fermo qui e non scriverò una riga più di queste sull'argomento (perchè non si può spiegare nulla di tutto ciò senza scrivere di politica e di certi politicanti che occupano le nostre principali istituzioni)...:evil5:
 
Diciamo che la fortuna sta nell'assegnazione dei Giochi Invernali. Un Governo (uno qulualsiasi, non necessariamente l'attuale) non può permettersi lo smacco di vedersi revocata l'assegnazione. La via di fuga risiede nella norma che obbliga "l’armonizzazione della
legislazione nazionale alle norme internazionali sportive".

PS Cosa accadrebbe per le squadre degli sport individuali (scherma in primis)?
 
Diciamo che la fortuna sta nell'assegnazione dei Giochi Invernali. Un Governo (uno qulualsiasi, non necessariamente l'attuale) non può permettersi lo smacco di vedersi revocata l'assegnazione. La via di fuga risiede nella norma che obbliga "l’armonizzazione della
legislazione nazionale alle norme internazionali sportive".

PS Cosa accadrebbe per le squadre degli sport individuali (scherma in primis)?

nel caso di sospensione del comitato olimpico nazionale, le squadre (intese come le rappresentative degli sport di squadra, non sono sicuro che la stessa normativasi applichi alle gare a squadre di sport individuali*) verrebbero escluse e rimpiazzate dalla prima non qualificata (secondo le regole delle singole federazioni mondiali), mentre potrebbero partecipare ai Giochi, per evitare cause e richieste di risarcimento danni, i soli atleti in grado di ottenere la qualificazione a livello individuale (esclusi quindi tutti gli eventuali "ripescaggi" di esclusi della prima ora e le discipline dove non vi è almeno un limite minimo di qualificazione da ottenere, ammesso ce ne siano ancora), senza però divise, simboli, bandiera e inno nazionale (gareggerebbero sotto la sigla IOP -independent olympic people- rappresentati dalla bandiera del cio e in caso di successo verrebbe suonato in loro onore l'inno olimpico)...

*queste ultime credo possano partecipare come "olympic team" (tipo quello dei rifugiati politici), con bandiera e, in caso di successo, inno del cio (come per le competizioni individuali)...

p.s. questo governo è popolato da facce di bronzo che non hanno nemmeno idea di cosa stia per succedere (e se pensi ai precedenti di Monti e Raggi che hanno già sbattuto 2 volte la porta in faccia al cio con le candidature di Roma 2020 e 2024 e la loro gestione a dir poco approssimativa e "diplomaticamente irrituale", diciamo così)...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
1) si sanno i punti contestati dal CIO?

2) a me sembra difficile che in certi sport, ad esempio la scherma, dove la qualificazione individuale è subordinata a quella della squadra che quest'ultima valga comunque. Credo che un'eventuale qualificazione delle azzurre del fioretto femminile non valga e di conseguenza anziché 3 fiorettiste ne porteremmo solo una (la migliore del ranking individuale). È solo una mia ipotesi
 
1) si sanno i punti contestati dal CIO?

2) a me sembra difficile che in certi sport, ad esempio la scherma, dove la qualificazione individuale è subordinata a quella della squadra che quest'ultima valga comunque. Credo che un'eventuale qualificazione delle azzurre del fioretto femminile non valga e di conseguenza anziché 3 fiorettiste ne porteremmo solo una (la migliore del ranking individuale). È solo una mia ipotesi

1) sì, c'è un articolo su Repubblica che li illustra bene...
se riesci, recuperalo (è uno di quelli a firma di Fulvio Bianchi,che per una volta non scrive ca**te :lol: :icon_twisted:)...

2) qui siamo nel campo delle ipotesi...di certezze non ne ho (e credo neanche Malagò...del resto l'unico precedente così grave riguarda la spedizione del Kuwait a Rio, dove gareggiò appunto solo con alcuni tiratori sotto bandiera CIO -e vinsero anche una medaglia- ma non avevano squadre qualificate, per cui non c'è un vero precedente sotto questo punto di vista)...
 
Direi che l'apertura della crisi di governo riduce al lumicino le speranze di vedere implementate le modifiche alla riforma dello sport richieste dal CIO. Auspichiamo la clemenza della giuria. Intanto mi porto avanti e depenno dalla mia agenda dedicata a Tokyo il settebello e le azzurre del volley
 
Intanto mi porto avanti e depenno dalla mia agenda dedicata a Tokyo il settebello e le azzurre del volley

Era un disegno di legge, che consentiva al governo di fare delle modifiche sulla governance sportiva, con la crisi il governo non farà queste modifiche. Chiuso ot.
 
Leggo un articolo di Repubblica in cui si dice che la Rai potrebbe cedere i Giochi a Sky (200 ore) in cambio della Formula 1.
 
Indietro
Alto Basso