In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

dalla tua descrizione il problema risiede nel collegamento tra secondo mini e il resto, che se ho capito bene é un cavo di rete che va al router.

io ti consiglio di fare diverse prove. la prima é sostituire il cavo che va dal router al secondo mini se é possibile farlo. poi prova a variare la porta dove questo cavo é attaccato al router. modello di router? poi controlla tramite router che non ci siano conflitti di indirizzi IP o vai tutto in DHCP oppure assicurati di usare indirizzi IP statici al di fuori della lease del DHCP per evitare conflitti.

questo sulla tua rete, per quanto riguarda la configurazione e la differenza tra rete wifi tua e quella del Q, la prima é quella che porta internet al Q nel tuo caso il cavo diretto lan, la seconda é quella che connette tutti i dispositivi di sky e fa passare il segnale del satellite ai mini (oltre che portare internet) quindi tutti i tuoi mini dovrebbero tutti andare sulla rete di sky in automatico. il 2 quello con i problemi usa un cavo di rete, per questo io comincerei da li a testare per la risoluzione.

PS il tecnico di sky che é venuto da te é un personaggio particolare, dire che é colpa del gestore telefonico quando non vedi i canali del satellite é da ritiro della licenza, un esempio di incompetenza ad alto livello, capisco non ti vada l'on demand, allora centra il collegamento internet, ma i canali sat nascono sul platinum e attraverso la rete di sky vanno ai mini, quindi il gestore non centra nulla. mi dispiace che non hai avuto fortuna con il tecnico, magari uno che capisce l'ABC della rete ti risolveva il problema in 5 minuti.

PPS se hai il booster, mettilo al livello 3 se possibile, poi sincronizzalo con il mini del livello 1 e poi stacca il cavo dal mini al livello 4 e sincronizzalo con il booster. se io fossi il tecnico di sky lo avrei fatto come prima prova per eliminare il collegamento con il router del secondo mini.

PPPS se puoi non usare la porta LAN 1 del router in nessun caso (a meno che li non entri internet) intendo per i cavi che partono dal router e vanno in giro per casa tua, ultimamente é una moda configurare la porta 1 del router in modo diverso dalle altre 3. quindi se possibile evita di usarla.

ciao grazie mille per la riaposta sei stato molto gentile. Non ti nego che mi sono un pò perso su alcune cose.
La prova di staccare cavo lan da mini 2 e connettere i tre mini in wifi ( con booster a livello 3) l ho fatta ma ci sono ancora più problemi..
ma il mini 3(solo wifi nn posso attaccare lan ) può attaccarsi al mini 2 ( connesso ethernet) ? il mino per sfruttare la rete sky interna non dovrebbe amdare per forza in wifi? in definitiva mi consigli di mettere indirizzi statici e basta?
 
Grazie innanzitutto per la risposta.
Sì per quanto riguarda il cavo di rete lo farei passare nelle canaline del cavo dell'antenna.
Ma facendo questo devo fare un giro lungo con il cavo.
Preferirei il cavo Ethernet per evitare di avere in casa troppo Wi-Fi e apparecchi per casa.
L'unico dubbio era se dovendo fare parecchia strada tra il router WiFi e gli Sky Q mini rischio con il segnale.

Grazie mille.

Al punto Sky mi hanno detto che il tecnico se vede che alcuni Sky Q mini si trovano in appartamenti diversi non li mette...boh

Ho dimenticato di citare la tua risposta, scusa.
 
approfitto del tuo post per spiegare una cosa sugli IP statici e non, se un router é configurato in maniera corretta, il servizio DHCP lavora su un range di indirizzi assegnato dalla configurazione di solito dal 100 al 199, in un caso come questo é obbligo, se si vuole usare degli IP statici per comoditá propria, evitare di assegnare un ip statico nel range del DHCP, di solito si usa dal 10 al 99 per evitare. ma non tutti i router hanno la stessa configurazione per questo é buona cosa controllare prima le impostazioni del router prima di assegnare IP statici, perché se si usa il DHCP su tutti i dispositivi é quasi impossibile avere un conflitto. se invece si fa una rete mista statici e dinamici allora si che si creano i conflitti.
Purtroppo con tutti gli apparecchi che ho facilmente andavo in conflitto, magari spegnendo la tv e accendendo il cellulare facimente mi trovavo gli ip invertiti.
Quindi mi posso immaginare con più apparecchi questo possa succedere.
Le configurazione dei router, di ultima generazione mi sembrano 'abbastanza' alla portata, visto che comunque ti segnala subito il mac-adress.
Quindi mi sono 'riservato' le prime 50 posizioni statiche, il resto dhcp.
 
Grazie innanzitutto per la risposta.
Sì per quanto riguarda il cavo di rete lo farei passare nelle canaline del cavo dell'antenna.
Ma facendo questo devo fare un giro lungo con il cavo.
Preferirei il cavo Ethernet per evitare di avere in casa troppo Wi-Fi e apparecchi per casa.
L'unico dubbio era se dovendo fare parecchia strada tra il router WiFi e gli Sky Q mini rischio con il segnale.

Grazie mille.

Al punto Sky mi hanno detto che il tecnico se vede che alcuni Sky Q mini si trovano in appartamenti diversi non li mette...boh

Ho dimenticato di citare la tua risposta, scusa.
Se ricordo bene, e vado a memoria, la lunghezza massima di un cavo ethernet è 50 metri, poi serve necessariamente uno swich
 
ciao grazie mille per la riaposta sei stato molto gentile. Non ti nego che mi sono un pò perso su alcune cose.
La prova di staccare cavo lan da mini 2 e connettere i tre mini in wifi ( con booster a livello 3) l ho fatta ma ci sono ancora più problemi..
ma il mini 3(solo wifi nn posso attaccare lan ) può attaccarsi al mini 2 ( connesso ethernet) ? il mino per sfruttare la rete sky interna non dovrebbe amdare per forza in wifi? in definitiva mi consigli di mettere indirizzi statici e basta?

ok booster scartato :)

il mini 3 puó tranquillamente attaccarsi in wifi al mini 2, quando lo configuri la procedura ti chiede di premere il pulsante sul dispositivo piú vicino, nel tuo caso premi sul mini 2 e sei a posto.

non deve per forza usare in wifi, se controlli, gli IP che il Q assegna ai mini quando si connettono alla rete wifi di sky sono gli stessi della tua rete lan, perché in realtá é il DHCP del tuo router che li assegna. il Q usa la sua rete per essere sicuro che sia un 5Ghz configurata correttamente, se vai con il cavo come fai tu tra router e mini2 é la stessa cosa se non meglio, per via della stabilitá del cavo rispetto al wifi.

prima di passare tutto a IP statici io controllerei che non ci siano altri device impostati con IP statico che vanno in conflitto con qualcosa sulla tua rete, fai un giro su tutti i mini e segnati il loro indirizzo IP e poi verifica dentro il router che non ci siano altri dispositivi che usano quegli IP, e se puoi, controlla quello che ho scritto sul range di IP il post prima.

io non consiglio mai di usare IP statici perché é piú facile creare un problema con gli IP statici che risolverlo, Vianello invece si trova bene con quella configurazione, quindi come vedi sono solo parere, tu prova a vedere se risolvi, ma sappi che se c'é un conflitto di IP é perché qualche dispositivo appunto usa un IP statico, il DHCP non sbaglia, e anche se sbagliasse, riavvii il router e si risolve.

cosa altro hai connesso alla tua rete che potrebbe usare un IP statico?
 
Grazie innanzitutto per la risposta.
Sì per quanto riguarda il cavo di rete lo farei passare nelle canaline del cavo dell'antenna.
Ma facendo questo devo fare un giro lungo con il cavo.
Preferirei il cavo Ethernet per evitare di avere in casa troppo Wi-Fi e apparecchi per casa.
L'unico dubbio era se dovendo fare parecchia strada tra il router WiFi e gli Sky Q mini rischio con il segnale.

Grazie mille.

Al punto Sky mi hanno detto che il tecnico se vede che alcuni Sky Q mini si trovano in appartamenti diversi non li mette...boh

Ho dimenticato di citare la tua risposta, scusa.

un cavo cat 6 regge senza alcun problema 100 metri di lunghezza, se stai sotto i 100 metri non hai perdita di segnale sul cavo, se lo fai passare con la TV puoi anche andare con un cavo normale e non schermato. vedi che differenza di prezzo hai tra cat6 e cat 7 se non é elevato per te fai la rete in cat 7.
 
Purtroppo con tutti gli apparecchi che ho facilmente andavo in conflitto, magari spegnendo la tv e accendendo il cellulare facimente mi trovavo gli ip invertiti.
Quindi mi posso immaginare con più apparecchi questo possa succedere.
Le configurazione dei router, di ultima generazione mi sembrano 'abbastanza' alla portata, visto che comunque ti segnala subito il mac-adress.
Quindi mi sono 'riservato' le prime 50 posizioni statiche, il resto dhcp.

cosí é fatto bene 50 ip statici e poi DHCP :) configurazione ottima direi. io ho 90 per il DHCP e 10 per gli statici, che poi di statico ho solo il router :)
 
Per raggiungere la TV più lontana credo che dovrei fare una ventina di metri al massimo 25.

Ma vale la pena poi avendo tutto con cavo Ethernet? Ho paura che il wi fi poi mi crei problemi.

Ma avendo poi 3 Sky Q mini devo raggiungerli tutti con la medesima soluzione o posso anche fare tipo 2 Wi fi e uno cavo ethernet?
Grazie.
 
se vi va, potete dire quando avete problemi se usate il router fornito dal provider di internet oppure se ne usate uno di vostra proprietá? c'é una differenza enorme tra un router scarso in commodato d'uso e uno di livello. anche perché un router di livello sono 100 euro e piú. non poco. di solito quelli in commodato d'uso sono di basso livello per permettere un risparmio. e visto che il router sta sempre acceso, e deve gestire tutto, e tutto ormai é connesso ad internet, é bene averne uno che fa il suo lavoro correttamente in modo affidabile.

rimane che se ogni tanto lo riavviate male non fa:)
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Stavo facendo alcuni test tecnici sul collegamento tra il Platinum e i mini, ma ho una domanda:

Senza speranza di avere un segnale diretto (in wifi) tra il Platinum e il mini è possibile procedere a questa configurazione?
Platinum(LAN) -> Router -> switch -> switch -> AccessPoint -> Mini(Wifi) ?
In pratica sfruttando il collegamento cablato in casa e facendo l'ultimo pezzetto con un mio AP (QuadChannel 5ghz).

Grazie e ciao
 
se vi va, potete dire quando avete problemi se usate il router fornito dal provider di internet oppure se ne usate uno di vostra proprietá? c'é una differenza enorme tra un router scarso in commodato d'uso e uno di livello. anche perché un router di livello sono 100 euro e piú. non poco. di solito quelli in commodato d'uso sono di basso livello per permettere un risparmio. e visto che il router sta sempre acceso, e deve gestire tutto, e tutto ormai é connesso ad internet, é bene averne uno che fa il suo lavoro correttamente in modo affidabile.

rimane che se ogni tanto lo riavviate male non fa:)

Ho la vodafone station fornitami da loro. per quanto riguarda i device che potrebbero andare in conflitto abbiamo due pc fissi uno portatile una stampante e un impianto di videosorveglianza.
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Stavo facendo alcuni test tecnici sul collegamento tra il Platinum e i mini, ma ho una domanda:

Senza speranza di avere un segnale diretto (in wifi) tra il Platinum e il mini è possibile procedere a questa configurazione?
Platinum(LAN) -> Router -> switch -> switch -> AccessPoint -> Mini(Wifi) ?
In pratica sfruttando il collegamento cablato in casa e facendo l'ultimo pezzetto con un mio AP (QuadChannel 5ghz).

Grazie e ciao

in teoria si, dovresti manualmente associare il mini alla rete creata dal tuo access point, che deve essere in modalita AP. altrimenti ti crea una nuova rete e non va. peró come detto non é una configurazione standard, io ho letto qui di utenti che lo hanno fatto, ma personalmente non mi é mai capitato quindi non posso darti sicurezza al 100% non hai proprio modo di andare dall ultimo switch al mini con cavo o pwerline?

Ho la vodafone station fornitami da loro. per quanto riguarda i device che potrebbero andare in conflitto abbiamo due pc fissi uno portatile una stampante e un impianto di videosorveglianza.

ok quindi router super chiuso, purtroppo non lo conosco bene. nei dispositivi che hai, controlla gli IP, specialmente nell'impianto di videosorveglianza, che immagino possa essere accessibile anche dall'esterno e quindi ha sicuramente un IP statico mappato. fai un controllo di tutti i dispositivi e segnati gli ip statici, poi nella vodafone station controlla che il DHCP abbia un range diverso.
 
in teoria si, dovresti manualmente associare il mini alla rete creata dal tuo access point, che deve essere in modalita AP. altrimenti ti crea una nuova rete e non va. peró come detto non é una configurazione standard, io ho letto qui di utenti che lo hanno fatto, ma personalmente non mi é mai capitato quindi non posso darti sicurezza al 100% non hai proprio modo di andare dall ultimo switch al mini con cavo o powerline?

Grazie, faccio qualche prova!
No è impossibile, la corrente sul terrazzo (dove devo mettere il mini) arriva proprio da un altro contatore. E non ho modo di tirare altri cavi di rete.
 
Grazie, faccio qualche prova!
No è impossibile, la corrente sul terrazzo (dove devo mettere il mini) arriva proprio da un altro contatore. E non ho modo di tirare altri cavi di rete.

Non so se sbaglio qualcosa.
AP configurato, stesso SSID per 2.4 e 5GHZ
Attivo Wifi sul mini da menu segreto sia 2.4 sia 5.
Vedo il mini che si collega al 2.4 ma dice che non riesce a sincronizzarsi con il Platinum.
C'è qualche configurazione particolare da impostare?
Se attacco il mini allo stesso cavo dell'AP funziona, se mi collego con il pc alla rete wifi creata dall'AP navigo e vedo tranquillamente il platinum.
 
in teoria si, dovresti manualmente associare il mini alla rete creata dal tuo access point, che deve essere in modalita AP. altrimenti ti crea una nuova rete e non va. peró come detto non é una configurazione standard, io ho letto qui di utenti che lo hanno fatto, ma personalmente non mi é mai capitato quindi non posso darti sicurezza al 100% non hai proprio modo di andare dall ultimo switch al mini con cavo o pwerline?



ok quindi router super chiuso, purtroppo non lo conosco bene. nei dispositivi che hai, controlla gli IP, specialmente nell'impianto di videosorveglianza, che immagino possa essere accessibile anche dall'esterno e quindi ha sicuramente un IP statico mappato. fai un controllo di tutti i dispositivi e segnati gli ip statici, poi nella vodafone station controlla che il DHCP abbia un range diverso.

ok ora controllo.. in definitiva il mio obiettivo quale deve essere ? scusa ti chiedo perchè nn sono pratico...
ps mi confermi che ( con wifi disattivato dal menu nascosto) riesco a sincronizzare il n 2( connesso ethernet) e il n 3 tra loro ? perché nn sembra andare
 
ok ora controllo.. in definitiva il mio obiettivo quale deve essere ? scusa ti chiedo perchè nn sono pratico...
ps mi confermi che ( con wifi disattivato dal menu nascosto) riesco a sincronizzare il n 2( connesso ethernet) e il n 3 tra loro ? perché nn sembra andare

l'obiettivo é di avere tutti gli IP statici che hai in uso al di fuori del range di assegnazione del server DHCP, in modo da evitare conflitti.

esempio:

hai un computer che usi saltuariamente che ha IP 192.168.1.20 statico, il tuo range di DHCP va dal 10 al 100. quando si connettono dispositivi in DHCP, questo rilascia un indirizzo ip nel range specificato, con il primo dispositivo, quello con l'ip statico spento, il DHCP non ha idea che il 20 sia usato quindi lo assegna magari al tuo smartphone o ad un mini o a qualsiasi dispositivo lo richieda, fin qui tutto ok, poi tu accendi il pc o il dispositivo che ha il 20 e si crea un conflitto.

per evitare di cambiare tutti gli IP statici che é una palla, devi fare il censimento, e poi modificare il range del DHCP in modo che non si sovrapponga a nessuno degli IP statici che hai.

se disattivi il wifi sul mini, non puoi sincronizzare, devi per forza lasciarlo aperto se a quel mini devi agganciare un altro dispositivo, se fosse l'ultimo della fila con nessuno collegato potresti disattivarlo, ma se é in mezzo e deve avere un dispositivo che si collega a lui deve essere attivo il wifi, al massimo potresti spegnere solo il 2.4 visto che i dispositivi sky girano preferibilmente sulla 5Ghz. prova a fare qualche tentativo
 
Ti consiglio di diversificare l'ssid 2,4 e 5 ghz
Posso anche disabilitare dall'AP uno dei due segnali.
Per provare questa configurazione (senza alcuna possibilità di collegamento diretto tra mini e Platinum)
Platinum(LAN) -> Router -> switch -> switch -> AccessPoint -> Mini(Wifi) ?

Devo usare il 2.4 o il 5?

PS: il platinum ha Wifi disabilitato da menu segreto
 
Posso anche disabilitare dall'AP uno dei due segnali.
Per provare questa configurazione (senza alcuna possibilità di collegamento diretto tra mini e Platinum)
Platinum(LAN) -> Router -> switch -> switch -> AccessPoint -> Mini(Wifi) ?

Devo usare il 2.4 o il 5?

PS: il platinum ha Wifi disabilitato da menu segreto

inizia disabilitando il 2.4 sull AP e prova, se non va disabilita il 5

sul 5 di solito passano i contenuti video del Q perché é piú performante del 2.4, ma allo stesso tempo é piú soggetto ad interferenze e ha meno portata del 2.4 che invece passa bene i muri
 
Indietro
Alto Basso