In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

inizia disabilitando il 2.4 sull AP e prova, se non va disabilita il 5

sul 5 di solito passano i contenuti video del Q perché é piú performante del 2.4, ma allo stesso tempo é piú soggetto ad interferenze e ha meno portata del 2.4 che invece passa bene i muri

Disabilitato l'AP a 2.4, lasciato solo il 5GHZ. Cavo di rete del mini scollegato. Il mini parte ma non lo vedo agganciato all'AP e non trova il platinum.
Qualche suggerimento?
 
Disabilitato l'AP a 2.4, lasciato solo il 5GHZ. Cavo di rete del mini scollegato. Il mini parte ma non lo vedo agganciato all'AP e non trova il platinum.
Qualche suggerimento?

l AP lo usi per avere internet il quella zona corretto? potresti provare a configurare il tuo AP come un extender della rete di sky in modo sa simulare di avere un booster a quel piano.

sul mini ti da qualche messaggio quando effettui a rilevazione della rete?
 
l'obiettivo é di avere tutti gli IP statici che hai in uso al di fuori del range di assegnazione del server DHCP, in modo da evitare conflitti.

esempio:

hai un computer che usi saltuariamente che ha IP 192.168.1.20 statico, il tuo range di DHCP va dal 10 al 100. quando si connettono dispositivi in DHCP, questo rilascia un indirizzo ip nel range specificato, con il primo dispositivo, quello con l'ip statico spento, il DHCP non ha idea che il 20 sia usato quindi lo assegna magari al tuo smartphone o ad un mini o a qualsiasi dispositivo lo richieda, fin qui tutto ok, poi tu accendi il pc o il dispositivo che ha il 20 e si crea un conflitto.

per evitare di cambiare tutti gli IP statici che é una palla, devi fare il censimento, e poi modificare il range del DHCP in modo che non si sovrapponga a nessuno degli IP statici che hai.

se disattivi il wifi sul mini, non puoi sincronizzare, devi per forza lasciarlo aperto se a quel mini devi agganciare un altro dispositivo, se fosse l'ultimo della fila con nessuno collegato potresti disattivarlo, ma se é in mezzo e deve avere un dispositivo che si collega a lui deve essere attivo il wifi, al massimo potresti spegnere solo il 2.4 visto che i dispositivi sky girano preferibilmente sulla 5Ghz. prova a fare qualche tentativo

ciao ho acceso tutti i dispositivi possibili in casa... telecamere sorveglianza pc fissi . ne sono 17 di cui due hanno hanno lo stesso indirizzo ip ( .52)
apporto la modifica che mi dicevi al.dhcp e basta ?
poi ti volevo chiedere .. confrontando i mac address degli sky mini dal pc e invece da menu dello sky mini , le ultime due cifre non risultano mai .. esempio
sul router mi porta 38 A6 CE 6C 8D 1D
sul mini dal tv 38 A6 CE 6C 8D .21(2.4GHZ)
1E (5GZ) 1B ( ETHERNET )
 
l AP lo usi per avere internet il quella zona corretto? potresti provare a configurare il tuo AP come un extender della rete di sky in modo sa simulare di avere un booster a quel piano.

sul mini ti da qualche messaggio quando effettui a rilevazione della rete?

L'AP è impossibile che prenda il segnale del Platinum né di altri mini. L'AP lo userei solamente per dare collegamento a questo mini. (E' in fondo al giardino, circa 100m da casa, dove ho un proiettore con telo per esterno. Mi arriva già un cavo di rete da casa che però è lontano dal mini/proiettore e non c'è modo di portarlo fino a lì. L'unica maniera è fare gli ultimi 10 metri via wifi).
 
sul mini ti da qualche messaggio quando effettui a rilevazione della rete?

Si, che non riesce a collegarsi e di ripristinare. Ma se faccio il ripristino (senza cavo di rete) chiede di schiacciare il tasto sync sul più vicino dispositivo sky q (che non prenderà mai)
 
ciao ho acceso tutti i dispositivi possibili in casa... telecamere sorveglianza pc fissi . ne sono 17 di cui due hanno hanno lo stesso indirizzo ip ( .52)
apporto la modifica che mi dicevi al.dhcp e basta ?
poi ti volevo chiedere .. confrontando i mac address degli sky mini dal pc e invece da menu dello sky mini , le ultime due cifre non risultano mai .. esempio
sul router mi porta 38 A6 CE 6C 8D 1D
sul mini dal tv 38 A6 CE 6C 8D .21(2.4GHZ)
1E (5GZ) 1B ( ETHERNET )

se hai due device con lo stesso IP devi per forza cambiarne 1 di questi altrimenti si crea conflitto e tutta la rete ne risente. quindi una volta risolto il conflitto puoi modificare il DHCP in modo che usi IP liberi.

il mac address é unico. ed é assegnato alla scheda di rete, quindi un dispositivo puó avere piú mac addresses come succede a te, il problema é che quello che vede il router non é uno dei tre. é curioso questo, sicuro al 100% che non é un altro mini?
 
Si, che non riesce a collegarsi e di ripristinare. Ma se faccio il ripristino (senza cavo di rete) chiede di schiacciare il tasto sync sul più vicino dispositivo sky q (che non prenderà mai)

non sono davanti ad un mini al momento, non c'é la possibilitá di configurazione di rete manuale?
 
se hai due device con lo stesso IP devi per forza cambiarne 1 di questi altrimenti si crea conflitto e tutta la rete ne risente. quindi una volta risolto il conflitto puoi modificare il DHCP in modo che usi IP liberi.

il mac address é unico. ed é assegnato alla scheda di rete, quindi un dispositivo puó avere piú mac addresses come succede a te, il problema é che quello che vede il router non é uno dei tre. é curioso questo, sicuro al 100% che non é un altro mini?

sicuro 100 .. per tutti e tre i mini l ultima cifra nn corrisponde anche avendo le altre diverse ho capito a quale si riferisce.
ps ora trovo due volte due dispositivi con stesso indirizzo ip. Nelle impostazioni del router ho capito sia come si estende il range sia come si impostano manualmente uno ad uno gli ip statici... cosa devo fare ora in pratica? potresti spiegarmelo in maniera piu chiara possibile ? grazie
un altra domanda .. se atrivo il wifi al.mini connesso in eternet quest ultimo redta in ete o va in wifi ?
 
sicuro 100 .. per tutti e tre i mini l ultima cifra nn corrisponde anche avendo le altre diverse ho capito a quale si riferisce.
ps ora trovo due volte due dispositivi con stesso indirizzo ip. Nelle impostazioni del router ho capito sia come si estende il range sia come si impostano manualmente uno ad uno gli ip statici... cosa devo fare ora in pratica? potresti spiegarmelo in maniera piu chiara possibile ? grazie
un altra domanda .. se atrivo il wifi al.mini connesso in eternet quest ultimo redta in ete o va in wifi ?

dipende dalla tua rete, se puoi variare l'indirizzo ip duplicato senza sconvolgere altri setup. quali sono i device che sono duplicati? questi device necessitano di una mappatura per essere visti all'esterno della tua rete locale? ecc... logicamente modifica quello che ha meno setup coinvolto, cioé se hai una camera IP di sorveglianza che va all'esterno e un PC, modifica il PC.

poi una volta risolto questo, modifica il range del DHCP in modo che non contenga nessuno dei tuoi ip statici, cioé se il piú alto ip statico é il 100, il dhcp lo fai partire d 101 fino a 200. se invece hai gli statici alti, fai dal 10 al primo statico meno 1.

se attivi sia rete che wifi per default il dispositivo tenterá di usare la rete cablata per trasferimento dati.
 
E' quello che stavo cercacndo di capire.... non mi sembra. Ci sono gli step, fino a che non trova non va avanti... c'è qualche trucchetto?

Niente, probabilmente sbaglio qualcosa... Non trovo l'opzione per scegliere manualmente il wifi (immettendo la password). Qualcuno ha idea di come si faccia?
 
dipende dalla tua rete, se puoi variare l'indirizzo ip duplicato senza sconvolgere altri setup. quali sono i device che sono duplicati? questi device necessitano di una mappatura per essere visti all'esterno della tua rete locale? ecc... logicamente modifica quello che ha meno setup coinvolto, cioé se hai una camera IP di sorveglianza che va all'esterno e un PC, modifica il PC.

poi una volta risolto questo, modifica il range del DHCP in modo che non contenga nessuno dei tuoi ip statici, cioé se il piú alto ip statico é il 100, il dhcp lo fai partire d 101 fino a 200. se invece hai gli statici alti, fai dal 10 al primo statico meno 1.

se attivi sia rete che wifi per default il dispositivo tenterá di usare la rete cablata per trasferimento dati.

perdonami ma faccio fatica a seguirti quando parli di mappatura etc ...
io ora dovrei prendere uno degli indirizzi ip duplicati e renderlo statico cambiando.il numero ?
assegnargli che so il 201 finale dopodiche cambiare il range fino a 200? non potrei farlo direttamente con i 4 di sky eliminando quindi il.rischio che lavorino sullo stesso ip con qualche altro creando interferenza ?
 
perdonami ma faccio fatica a seguirti quando parli di mappatura etc ...
io ora dovrei prendere uno degli indirizzi ip duplicati e renderlo statico cambiando.il numero ?
assegnargli che so il 201 finale dopodiche cambiare il range fino a 200? non potrei farlo direttamente con i 4 di sky eliminando quindi il.rischio che lavorino sullo stesso ip con qualche altro creando interferenza ?

Hai sempre la possibilità di ripartire da zero. Se non hai problemi con il Platinum nell'azzerare anche le registrazioni che hai in memoria puoi ripartire da zero.
Sui mini Q azzeri anche lì e rimani sullo step 1 mentre sul platinum fai il reset completo. una volta terminato il reset completo su platinum procedi sui mini a rifare la configurazione.
 
perdonami ma faccio fatica a seguirti quando parli di mappatura etc ...
io ora dovrei prendere uno degli indirizzi ip duplicati e renderlo statico cambiando.il numero ?
assegnargli che so il 201 finale dopodiche cambiare il range fino a 200? non potrei farlo direttamente con i 4 di sky eliminando quindi il.rischio che lavorino sullo stesso ip con qualche altro creando interferenza ?

si devi cambiare uno dei due ip duplicati per renderli entrambi unici. puoi dare il valore che vuoi, l'ip doppio lo devi risolvere a prescindere da sky, perché ti crea problemi sulla rete, comportamenti anomali, perdita di pacchetti ecc...

poi, se non ci sono conflitti tra gli IP statici che hai e l'attuale range del DHCP non devi fare nulla, se invece uno o piú IP statici ricadono dentro il range del DHCP hai 2 possibilitá: 1) cambi gli IP statici e li metti fuori dal range 2) cambi il range adattandolo di conseguenza.

fai attenzione che probabilmente se sono stati assegnati degli IP statici é per un motivo preciso, se sai il perché ok, altrimenti se cambi questi IP statici che erano li per un motivo, potresti avere dei dispositivi che non funzionano. mi riferisco ad esempio alle telecamere di sicurezza, che per funzionare all'esterno sono state sicuramente mappate per essere raggiungibili, quindi io non conoscendo la tua rete, ti consiglio dove é possibile di non cambiare gli IP statici anche se é una possibilitá. cambia solo quello duplicato che devi modificare per forza.

questa parte é solo relativa al funzionamento interno della tua rete, non ha nulla a che fare con i decoder di sky.

per i decoder di sky puoi seguire due vie: 1) assegnare a tutti loro degli ip statici non duplicati e fuori dal range del DHCP in modo che sei sicuro al 100% che non si creano conflitti. oppure 2) lasciare in DHCP. a questo punto ti dedichi alla risoluzione del problema dei decoder quando sei sicuro al 100% di aver risolto i problemi della rete, che diventa la parte piú difficile, perché dovresti come detto fare vedere al mini la rete manualmente. purtroppo in questo non posso aiutare al momento perché sono lontano dai miei mini.
 
Il booster di Sky, funziona solo PLATINUM/MINI/BOOSTER <-> WIFI <-> BOOSTER <-> WIFI <-> MINI
oppure può funzionare anche

PLATINUM <-> CAVO <-> BOOSTER <-> WIFI <-> MINI ?
 
si devi cambiare uno dei due ip duplicati per renderli entrambi unici. puoi dare il valore che vuoi, l'ip doppio lo devi risolvere a prescindere da sky, perché ti crea problemi sulla rete, comportamenti anomali, perdita di pacchetti ecc...

poi, se non ci sono conflitti tra gli IP statici che hai e l'attuale range del DHCP non devi fare nulla, se invece uno o piú IP statici ricadono dentro il range del DHCP hai 2 possibilitá: 1) cambi gli IP statici e li metti fuori dal range 2) cambi il range adattandolo di conseguenza.

fai attenzione che probabilmente se sono stati assegnati degli IP statici é per un motivo preciso, se sai il perché ok, altrimenti se cambi questi IP statici che erano li per un motivo, potresti avere dei dispositivi che non funzionano. mi riferisco ad esempio alle telecamere di sicurezza, che per funzionare all'esterno sono state sicuramente mappate per essere raggiungibili, quindi io non conoscendo la tua rete, ti consiglio dove é possibile di non cambiare gli IP statici anche se é una possibilitá. cambia solo quello duplicato che devi modificare per forza.


questa parte é solo relativa al funzionamento interno della tua rete, non ha nulla a che fare con i decoder di sky.

per i decoder di sky puoi seguire due vie: 1) assegnare a tutti loro degli ip statici non duplicati e fuori dal range del DHCP in modo che sei sicuro al 100% che non si creano conflitti. oppure 2) lasciare in DHCP. a questo punto ti dedichi alla risoluzione del problema dei decoder quando sei sicuro al 100% di aver risolto i problemi della rete, che diventa la parte piú difficile, perché dovresti come detto fare vedere al mini la rete manualmente. purtroppo in questo non posso aiutare al momento perché sono lontano dai miei mini.

scusami mi sono perso. ma sulla dhcp " reservation" non c e nessun apparecchio collegato. cio significa che sono io a dover mettere un ip statico per uno dei due in conflitto giusto ? ma se tutti i vari indirizzi sono dinamici il problema non può riproporsi dati che accebdendo e spegnendo si ricalcolano? scusa sto facendo confusione. In tutto ciò i due dispositivi con stesso ipv4 non so cosa siano. Di sicuro non le telecamere le quali non sono riservate dato che ripeto nn vedo reservation
 
scusami mi sono perso. ma sulla dhcp " reservation" non c e nessun apparecchio collegato. cio significa che sono io a dover mettere un ip statico per uno dei due in conflitto giusto ? ma se tutti i vari indirizzi sono dinamici il problema non può riproporsi dati che accebdendo e spegnendo si ricalcolano? scusa sto facendo confusione. In tutto ciò i due dispositivi con stesso ipv4 non so cosa siano. Di sicuro non le telecamere le quali non sono riservate dato che ripeto nn vedo reservation

si devi mettere un ip statico diverso in uno dei due.

DHCP reservation non é il range degli indirizzi assegnati per il DHCP, ma é la funzione di assegnare sempre lo stesso IP tramite DHCP ad un dispositivo, non ti interessa, é un operazione di altro livello che dovresti fare al posto di assegnare IP statici, quindi non preoccuparti. quello che devi cercare é range del DHCP, di solito sono due IP uno iniziale e uno finale.

io ho dato un occhiata al manuale della vodafone station 2, se ricordo bene é il tuo router, e non ho trovato nessun menú per specificare il range del DHCP. di solito sul manuale queste cose dovrebbero scriverle, non essendoci non credo che sia una funzione disponibile. quindi risolvi solo il conflitto degli IP statici e dovresti essere a posto. anche se é strano che non ci sia una configurazione cosí banale come questa
 
Ciao a tutti, avrei un paio di domande da farvi.
Sto lavorando per far passare dei cavi Ethernet per predisporre Sky Q Platinum e mini tutti con collegamento Ethernet al router.
Avrei trovato a buon prezzo una matassa di cavo FTP cat 6... può andare secondo voi come qualità? La cat 7 dovrei ordinarla e quindi tempi più lunghi.
Farei poi passare i cavi nei battiscopa o in canaline con ad oggi inserito solo il cavo antenna analogico.
Secondo voi ci sono problemi se nel battiscopa faccio passare più cavi Ethernet insieme? Si creano contrasti?
Grazie per la risposta.
 
Un cavo cat6 lo vedo già un buon punto di partenza.
Direi di no, un problema potrebbe essere se passa assieme a dei cavi elettrici.
 
Ciao a tutti, avrei un paio di domande da farvi.
Sto lavorando per far passare dei cavi Ethernet per predisporre Sky Q Platinum e mini tutti con collegamento Ethernet al router.
Avrei trovato a buon prezzo una matassa di cavo FTP cat 6... può andare secondo voi come qualità? La cat 7 dovrei ordinarla e quindi tempi più lunghi.
Farei poi passare i cavi nei battiscopa o in canaline con ad oggi inserito solo il cavo antenna analogico.
Secondo voi ci sono problemi se nel battiscopa faccio passare più cavi Ethernet insieme? Si creano contrasti?
Grazie per la risposta.

il cat 6 va piú che bene per i dati. tranquillo. non andrai a saturazione, infatti ha una banda di 10 giga bit, se fossi seduto sulla miglior cabina in fibra d'italia andresti a 100 mega, ad arrivare a 10 giga fai i conti :)

battiscopa tutto ok, piú cavi tutto ok, anche perché é una rete a stella non seriale, quindi é la norma che dal centro partano molti cavi insieme verso le prese.

stai mettendo i cavi giú da solo?
 
Indietro
Alto Basso