In Rilievo Discussione su Fastweb

Scusate ma le chiamate verso l'estero non sono incluse con Fastweb mobile?
Sul sito ho visto che costano 5 centesimi al minuto :(

Devo chiamare un parente dalla Germania ma ho timore che pago qualcosa...

Se vado in Germania e voglio fare una chiamata dall'Italia vale lo stesso discorso?
 
Scusate ma le chiamate verso l'estero non sono incluse con Fastweb mobile?
Sul sito ho visto che costano 5 centesimi al minuto :(

Devo chiamare un parente dalla Germania ma ho timore che pago qualcosa...

Se vado in Germania e voglio fare una chiamata dall'Italia vale lo stesso discorso?

Dipende dal piano . Con l'ultimo attualmente sottoscribile, quello da 9,95€/mese, le chiamate nazionali sia fissa che mobile, e quelle estere verso 60 paesi (credo anche la Germania) sono praticamente flat e sono tutte equiparabili. Per il roaming mi pare che siano consentite telefonate da estero UE a Italia, e immagino da estero UE su estero UE, fino a 500 min.
 
Dipende dal piano . Con l'ultimo attualmente sottoscribile, quello da 9,95€/mese, le chiamate nazionali sia fissa che mobile, e quelle estere verso 60 paesi (credo anche la Germania) sono praticamente flat e sono tutte equiparabili. Per il roaming mi pare che siano consentite telefonate da estero UE a Italia, e immagino da estero UE su estero UE, fino a 500 min.

io ho l'offerta da €6,95 con 1000 minuti,100 sms e 30 giga

la mia offerta include le chiamate verso i paesi dell'Unione Europea?
 
io ho l'offerta da €6,95 con 1000 minuti,100 sms e 30 giga

la mia offerta include le chiamate verso i paesi dell'Unione Europea?
Io ho la versione da 20 GB e stessi minuti e SMS. Da quello che leggo dalla myfastpage non sembra che i 1000 minuti siano utilizzabili per chiamare all'estero. Ma devo approfondire. Non è chiaro nella App
 
Io ho la versione da 20 GB e stessi minuti e SMS. Da quello che leggo dalla myfastpage non sembra che i 1000 minuti siano utilizzabili per chiamare all'estero. Ma devo approfondire. Non è chiaro nella App
500 Min, 500 SMS, 1 GB.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
OK grazie...

Certo che rispetto agli altri operatori l'offerta è povera, posso capire i minuti ma 1 GB è troppo poco se un utente Fastweb deve fare un viaggio all'estero :(
Questo vale per la vecchia offerta....quella nuova a 9.90 offre più giga per l'estero.
Per la precisione 4 GB in Europa e svizzera.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
FASTWEB MOBILE €9,95/mese

Quando sei in Unione Europea/Svizzera puoi utilizzare il traffico incluso nell'offerta fino a 4GB di Internet, 500 minuti e 100 SMS: scopri tutti i paesi.

Chiamate e SMS in l'uso verso UE e Svizzera.

* Quando sei in Unione Europea/Svizzera hai a disposizione massimo 4 GB di Internet incluso nella tua offerta.
La tua offerta include fino a 4 GB di Internet? Hai a disposizione tutto il traffico.

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/roaming/
 
Qualcuno ha fatto la richiesta per il rimborso 28 GG vs mese? Tramite conciliaweb
Non si parlava di rimborsi automatici in bolletta? Cioè probabilmente loro facevano delle controproposte su adesioni a nuove offerte, se uno non accetta, dovrebbero rimborsare in "denaro", quindi sconto per tot bollette o in unica soluzione. Questa è la cosa più logica che le compagnie telefoniche dovevano fare, sollecitate da associazione di consumatori o da chi vuoi, ma non dev'essere il singolo utente che deve intraprendere le vie più complicate per avere il rimborso. Lo imponi e lo fai rispettare, stop.

A me qualcosa lo hanno già fatto in realtà, ma all'inizio della questione fatturazione settimanale/mensile, gli ho chiesto uno sconto e mi hanno offerto le telefonate gratis da fisso ai cellulari che non avevo, e ho accettato. "Regalo" che hanno quantificato sui 5€ al mese. Anche se poi ho avuto l'aumento causa cambio fatturazione (che abbiamo avuto tutti) più altro aumento di 1,50 per innovazione reti internet (ma quando mai). Infine per farsi "perdonare" Fastweb aveva anche introdotto il cloud WOW Space. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non si parlava di rimborsi automatici in bolletta? Cioè probabilmente loro facevano delle controproposte su adesioni a nuove offerte, se uno non accetta, dovrebbero rimborsare in "denaro", quindi sconto per tot bollette o in unica soluzione. Questa è la cosa più logica che le compagnie telefoniche dovevano fare, sollecitate da associazione di consumatori o da chi vuoi, ma non dev'essere il singolo utente che deve intraprendere le vie più complicate per avere il rimborso. Lo imponi e lo fai rispettare, stop.

A me qualcosa lo hanno già fatto in realtà, ma all'inizio della questione fatturazione settimanale/mensile, gli ho chiesto uno sconto e mi hanno offerto le telefonate gratis da fisso ai cellulari che non avevo, e ho accettato. "Regalo" che hanno quantificato sui 5€ al mese. Anche se poi ho avuto l'aumento causa cambio fatturazione (che abbiamo avuto tutti) più altro aumento di 1,50 per innovazione reti internet (ma quando mai). Infine per farsi "perdonare" Fastweb aveva anche introdotto il cloud WOW Space. :icon_rolleyes:

Su conciliaweb a me la pratica sta procedendo . In pratica AgCom assegna un "conciliatore" che si occupa della pratica per conto tuo
 
Tra le altre cose, mi hanno finalmente dato un modem decente, si è bruciato il vecchio la domenica e lunedì mattina avevo già il nuovo installato.
Facciamo finta che tra le cose dette prima e questo, lo faccio passare come il rimborso che mi spettava...
 
Tra le altre cose, mi hanno finalmente dato un modem decente, si è bruciato il vecchio la domenica e lunedì mattina avevo già il nuovo installato.
Facciamo finta che tra le cose dette prima e questo, lo faccio passare come il rimborso che mi spettava...
Fastgate Technocolor?
 
E' questo: https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/FASTGate/
Chi ha la fibra ha sempre quel modem o è diverso?

In casa ho notato dei benefici con quel modem, e ha molte più personalizzazioni e configurazioni manuali rispetto all'altro. Quello vecchio era l'Argo+ 55 o 95.

Per la connessione non faccio testo perché:
- ho un ADSL in wholesale (rete Tim) che va a 5 mbps in download;
- per quella velocità lenta e il telefono in voip pago quasi 40€ che è uno sproposito, ma i vicini con Tim a listino non pagano molto meno e non vanno tanto più veloci;
- ho l'homepack con Sky e mi spiace toglierla, sbattermi un mese per passare a Tim, spedire il modem, ecc... per alla fine dopo un anno avere prezzi simili e internet lento uguale.

Al momento l'unica cosa che va veloce da me sarebbe l'internet via sat con parabola, ma i costi sono altini e dovrei rinunciare al telefono fisso, o mantenere linea fissa e contratto solo per il telefono.
 
Indietro
Alto Basso