FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alesi si e' girato all'eau rouge, hubert per evitarlo e' andato nelle barriere di destra e correa che sopraggiungeva l'ha preso in pieno.
Impatto molto simile a quello di Zanardi-Tagliani al Lausitzring

Rip
 
Per chi ha visto il paddock live show su Sky, le parole di Jacques Villeneuve (tutte, dalla prima all'ultima) sono da scolpire nella pietra; purtroppo, le orecchie della FIA odono solo il fruscio dei soldi...
 
cosa ha detto in sostanza??
Fare test al simulatore non serve a niente (leggi altro esplicito): Eau Rouge non la senti al simulatore o al videogioco, non sai dove sta il limite; i piloti di oggi sono piloti da videogioco (duro ma vero, oggi però è stata la dinamica a determinarne l'esito); i test vanno fatti in pista...

I limiti delle piste devono essere in ghiaia: se uno esce paga innanzitutto, poi... NON SCIVOLA; quindi non va a sbattere sulle barriere, e non rimbalza; quindi non ha conseguente possibilità di tornare in pista rischiando di essere travolto come oggi perchè sulla ghiaia ci si ferma: oggi è successo questo, dagli torto...

I piloti di oggi sono abituati a tenere giù il piede, tanto se sbagliano trovano asfalto all'esterno e tornano facilmente in pista tra le macchine.

...

Per me ha ragione su tutta la linea.
 
Fare test al simulatore non serve a niente (leggi altro esplicito): Eau Rouge non la senti al simulatore o al videogioco, non sai dove sta il limite; i piloti di oggi sono piloti da videogioco (duro ma vero, oggi però è stata la dinamica a determinarne l'esito); i test vanno fatti in pista...

I limiti delle piste devono essere in ghiaia: se uno esce paga innanzitutto, poi... NON SCIVOLA; quindi non va a sbattere sulle barriere, e non rimbalza; quindi non ha conseguente possibilità di tornare in pista rischiando di essere travolto come oggi perchè sulla ghiaia ci si ferma: oggi è successo questo, dagli torto...

I piloti di oggi sono abituati a tenere giù il piede, tanto se sbagliano trovano asfalto all'esterno e tornano facilmente in pista tra le macchine.

...

Per me ha ragione su tutta la linea.

concordo in pieno..grazie mille
 
Vecchio discorso, l'asfalto ha pro e contro (e lo dice uno che rimpiange la f1 dei cavalieri del rischio)

Cmq All'eau rouge si rimbalzava in pista anche con la sabbia
https://youtu.be/ryP1ZNsYhZA
 
Ultima modifica:
quello che si è visto ieri con la tragica morte di Huberg dimostra come ancora sulle 4 ruote sia ancora possibile rischiare la morte, nonostante i grandi passi avanti sulla sicurezza, e che questi pericoli estremi non sono esclusiva delle due ruote, dove si è maggiormente esporti a pericoli, come il rischio di essere investiti dopo una caduta
Hubert si sarebbe salvato se ci fosse stata una via di fuga più ampia, cosa che all'Eau Rouge è impossibile fare, dove se vai a sbattere, vieni rimbalzato per la pista e col rischio di essere centrato (nelle due ruote una tragedia simile avviene quando si viene investiti), e attenzione, in F2 le macchine non sono velocissime come in F1, altrimenti il dramma sarebbe stato peggiore
come tipo d'incidente ricorda molto ciò che successe a Zanardi, lui "fortunatamente" ci ha rimesso solo le gambe, Hubert purtroppo la vita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso