ivangas85
Digital-Forum Gold Master
È in una delle postazioni cittadine di Pesaro, ma prima aspettiamo l'ufficialità. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OK, avevo colto che la mancanza dell'indicazione difficilmente era casuale...È in una delle postazioni cittadine di Pesaro, ma prima aspettiamo l'ufficialità.![]()
Viste le numerose richieste pervenute al Regolatore da parte degli editori radiofonici, secondo l'articolo presto potrebbero partire le trasmissioni del secondo mux sloveno.
Sarà interessante capire se si tratterà di un mux regionalizzato (che potrebbe quindi prevedere l'inserimento di programmi "locali" come Radio Capodistria) o di un mux a copertura nazionale.
https://digitalniradio.si/kmalu-v-dab-omrezju-tudi-radio-aktual-in-radio-city/
Che io sappia, i mux sloveni DAB sono ricevibili in buona parte della costa nord adriatica, e in molte zone parliamo di un servizio che arriva quasi regolare su una buona porzione di costa.Ovvio che, con o senza Capodistria, il mux sloveno non avrà mai la medesima copertura delle onde medie.
Quindi, non serve a niente riceverlo nei poggi panoramici.
Che io sappia, i mux sloveni DAB sono ricevibili in buona parte della costa nord adriatica, e in molte zone parliamo di un servizio che arriva quasi regolare su una buona porzione di costa.
Amen. Meglio meno, ma con qualità.Dici bene, nord adriatica.
Con le onde medie arriviamo anche nelle valli preappenniniche marchigiane. Conosco il segnale di Radio Capodistria in Onde Medie. L'ho testato anche di giorno nella mia Provincia.
È molto difficile che in queste valli arrivi il Dab sloveno.
Azzizzola, lascialo perdere.
Non ha ancora capito che avere Capodistria anche in DAB sarebbe un'alternativa in più, visto che è molto probabile che nel giro di pochi anni le onde medie vengano definitivamente abbandonate.
Lascialo pure trollare, delle ****ate che scrive è pieno il forum.
Idee si, delirii no. Con lo stesso concetto quella emittente la trovi su hotbird e via sat con una parabola da 4 metri te la senti anche in Congo.Perché mi devi offendere?
Non scrivo cretinate.
Trovami Capodistria sul Dab in una delle nostre valli.
Su, dài. Le trollate, ma fammi il piacere.
Adesso, se si tratta di dire che il Dab offre alcune funzioni è un discorso, ma non venitemi a parlare di copertura.
Ivan, rispetta le mie idee.
Chiedo scusa, ma è veramente snervante leggere i deliri di chi fa finta (o almeno lo spero per lui) di non capire come vanno le cose là fuori.Buoni...![]()
Pur parlando di due realtà diverse, io spero sempre che un po' dello spirito RAS pervada le stanze dei bottoni della RAI..Intervista al direttore della Ras(qui, in tedesco).
In breve, la Ras ha intenzione di continuare con gli spegnimenti degli impianti in FM con l'obiettivo di spegnere tutto nei prossimi 3 anni se la Provincia di Bolzano darà il via libera.
Viene stimato un risparmio del 95% sui costi di trasmissione in caso switch-off, inoltre non ci sarebbero più i costi di manutenzione e sostituzione delle apparecchiature per l'FM.
Ja, sicher...dopo noi spegnere anche DAB e DTT, così non spendere più nichts, nulla...Intervista al direttore della Ras(qui, in tedesco).
In breve, la Ras ha intenzione di continuare con gli spegnimenti degli impianti in FM con l'obiettivo di spegnere tutto nei prossimi 3 anni se la Provincia di Bolzano darà il via libera.
Viene stimato un risparmio del 95% sui costi di trasmissione in caso switch-off, inoltre non ci sarebbero più i costi di manutenzione e sostituzione delle apparecchiature per l'FM.
Dal ras e da vari altri gruppi ci leggono su questo topic, non so se userei questi toni da bar..Ja, sicher...dopo noi spegnere anche DAB e DTT, così non spendere più nichts, nulla...
Na ja, crande risparmio...
Ovvio come la penso: il risparmio energetico che si fa sulla radio fa ridere i polli, dovrebbe prevalere la totalità di copertura e quindi perchè lasciare gamme di frequenza inutilizzate?
Semmai si potrebbe destinare l'FM alle piccole radio amatoriali no profit, come in Finlandia, e a un canale all news serio pubblico, che dovresti poterlo sentire anche con lo scaldabagno, anche in onde medie, lunghe e corte (sia in AM che in DRM)...