Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

Aaaaaaah ok ok... Infatti pensavo che "The Mandalorian" fosse un prodotto per la piattaforma Hulu.

Allora sto Disney Plus mi sembra davvero un gioiellino.


P.S. Dumbo e Mary Poppins dovrebbero passare su Sky verso Natale perché credo facciano parte del "vecchio" accordo.

si infatti speriamo arrivi presto anche da noi questo Disney Plus, anche perchè gli spoiler sono sempre dietro l'angolo...

comunque non saprei riguardo dumbo e mary poppins... dumbo a natale ci starebbe essendo uscito a marzo... pero film come Mary Poppins e Ralph spacca Internet che sono usciti a Natale e Capodanno di solito su sky arrivano molto prima di un anno, tipo me li sarei aspettati per settembre, di solito non più di 7-8 mesi dall'uscita sono arrivati su sky... pero' vedremo questo natale su sky se arriveranno...
 
Stiamo parlando di servizi che a differenza di Netflix difficilmente supereranno come numero qualche centinaio di titoli, soprattutto Disney + che non sara' contenitore di altri distribuzioni e anche targettizzato. Quindi bisogna proprio essere interessati al mondo Pixar classici e Marvel x spendere 6.99.
 
Quello che dite voi con tutto il rispetto vale per le case minori (Koch, Notorious, ecc.).
Queste anche quando distribuiscono film belli, per renderli noti al pubblico hanno bisogno di Sky che gli da spazio sui propri canali, cosa che non potrebbero fare con i canali Free che li regalerebbero ad orari inndecenti o agli ott che non riuscirebbero a metterli in mostra adeguatamente.

La Disney invece guadagna già tantissimo distribuendo i propri film al cinema e tanto vendendo Blu-Ray. Alla fin fine può benissimo fare a meno dei soldi delle Pay-tv e provare a puntare su Disney+.
Male che vada non guadagna quanto previsto.
 
Usarli a rotazione,disdire,aderire,cercare le nuove uscite(organizzate malissimo)..girare tra 5,6 servizi con vantaggi economici che non vedo se non 10€ al mese ma con del lavoro (tanto) da fare..futuro nn roseo..resta il fatto che sky cinema uk ha diritti di tutti..quindi la divisione tra diritti sat-tv e streaming esiste (i film 01 su now tv nn sono ancora stati inseriti)..poi che sky italia nn lo faccia è un altra cosa..a mio parere anche comprensibile x il pack cinema ma nn per primafila
 
Solo mie ipotesi siccome sono andati su SkyPrimaFila credo questi saranno gli ultimi film Marvel/Disney che vedremo su Sky forse a Dicembre

Il ritorno di Mary Poppins
Ralph Spacca Internet
Captain Marvel
Dumbo
 
Solo mie ipotesi siccome sono andati su SkyPrimaFila credo questi saranno gli ultimi film Marvel/Disney che vedremo su Sky forse a Dicembre

Il ritorno di Mary Poppins
Ralph Spacca Internet
Captain Marvel
Dumbo
Eh si, è proprio cio che si sente in giro.
Per noi italiani Natale sarà il momento della definitiva separazione tra Sky e Disney.
 
Solo mie ipotesi siccome sono andati su SkyPrimaFila credo questi saranno gli ultimi film Marvel/Disney che vedremo su Sky forse a Dicembre

Il ritorno di Mary Poppins
Ralph Spacca Internet
Captain Marvel
Dumbo

E' possibile, tra Natale e Capodanno.

In questo concordo con @Noel77, cioè che si stanno tenendo questi ultimi 4 film in canna per le festività tra dicembre e gennaio.

Poi tanti saluti ai futuri film Disney su Sky Cinema.
 
Io ricordo quando per la prima volta Rai1 mandò in onda in prima tv : Biancaneve,Cenerentola e La Bella Addormentata è stato un vero e proprio evento perchè prima di allora queste tre principesse non si erano mai viste in tv poi arrivarono anche gli altri

Ora si ritornerà con la Disney che non concederà più i diritti a partire da Avengers Endgame
 
Se Disney decide così Sky ci può fare ben poco, anzi nulla!

Quello da vedere saranno i film Fox, i canali del mondo Fox e tutti i canali di casa Disney che sono all'interno di Sky...
 
Per me la vera perdita sarebbe quella dei film e canali del gruppo Fox. I prodotti Disney sinceramente non li guardo mai e mi interessano praticamente zero, quindi che ci siano o no non mi interessa proprio.

Sono però consapevole che quelli Disney sono contenuti di richiamo e quindi non averli significherebbe comunque un impoverimento dell'offerta. Proprio per questa ragione e per le sinergie che ne sarebbero potute derivare, avrei preferito che per l'acquisto di Sky a spuntarla fosse stata Disney anziché Comcast, che invece mi sembra più "debole" lato esclusive di propria produzione e contenuti di richiamo.
 
Ultima modifica:
Per me la vera perdita sarebbe quella dei film e canali del gruppo Fox. I prodotti Disney sinceramente non li guardo mai e mi interessano praticamente zero, quindi che ci siano o no non mi interessa proprio.

Sono però consapevole che quelli Disney sono contenuti di richiamo e quindi non averli significherebbe comunque un impoverimento dell'offerta. Proprio per questa ragione e per le sinergie che ne sarebbero potute derivare, avrei preferito che per l'acquisto di Sky la spuntasse Disney anziché Comcast, che invece mi sembra più "debole" lato esclusive di propria produzione e contenuti di richiamo.

La penso allo stesso modo.
Sky è sopravvissuta senza la Universal e lo avrebbe potuto fare ancora senza tanti problemi :)
 
Sono però consapevole che quelli Disney sono contenuti di richiamo e quindi non averli significherebbe comunque un impoverimento dell'offerta. Proprio per questa ragione e per le sinergie che ne sarebbero potute derivare, avrei preferito che per l'acquisto di Sky la spuntasse Disney anziché Comcast, che invece mi sembra più "debole" lato esclusive di propria produzione e contenuti di richiamo.

Infatti, con decenza parlando, è stata una bella inc....a x gli utenti. Ma tant'è.
 
La penso allo stesso modo.
Sky è sopravvissuta senza la Universal e lo avrebbe potuto fare ancora senza tanti problemi :)

Si ma non siete un campione rappresentativo dello spettatore-medio... Avete gusti piu' raffinati.
A me ad esempio dispiace molto non vedere mai piu' su Sky i film Marvel (Disney). :-(
 
Per me la vera perdita sarebbe quella dei film e canali del gruppo Fox. I prodotti Disney sinceramente non li guardo mai e mi interessano praticamente zero, quindi che ci siano o no non mi interessa proprio.

Sono però consapevole che quelli Disney sono contenuti di richiamo e quindi non averli significherebbe comunque un impoverimento dell'offerta. Proprio per questa ragione e per le sinergie che ne sarebbero potute derivare, avrei preferito che per l'acquisto di Sky la spuntasse Disney anziché Comcast, che invece mi sembra più "debole" lato esclusive di propria produzione e contenuti di richiamo.
Condivido specie sull'avrei preferito che la spuntasse Disney. Però Comcast che ha meno contenuti, potrebbe continuare a ragionare facendo accordi con le altre parti, non riesco ad avere i diritti dei film perché costano troppo o per altri motivi? Faccio un accordo che economicamente mi costa meno (vedi tipo Premium e DAZN) ma mi porto l'app sul mio decoder (Sky Q), dei contenuti on demand e se mi va bene anche dei canali satellitari, e li offro scontati agli abbonati che mantengono l'abbonamento e determinati pack negli anni. Sempre se lo si riesce a fare e se conviene agli abbonati restare tali, se gli altri servizi via internet costano 8€ e Sky a listino 80€ bisogna vedere come va a finire con pay tv e satellite, indipendentemente dalla società proprietaria di Sky.
 
Usarli a rotazione,disdire,aderire,cercare le nuove uscite(organizzate malissimo)..girare tra 5,6 servizi con vantaggi economici che non vedo se non 10€ al mese ma con del lavoro (tanto) da fare..futuro nn roseo..resta il fatto che sky cinema uk ha diritti di tutti..quindi la divisione tra diritti sat-tv e streaming esiste (i film 01 su now tv nn sono ancora stati inseriti)..poi che sky italia nn lo faccia è un altra cosa..a mio parere anche comprensibile x il pack cinema ma nn per primafila
Quali sono questi film della 01 che non sono stati inseriti su Nowtv?
 
Ma forse non sono ancora nemmeno arrivati su Sky gli 01.
E non è che arrivano tutti assieme, ma quando il film va in prima visione su un canale Sky, arriva anche su on demand e Now Tv.

Edit: infatti il primo arriverà lunedì 23 settembre.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso