In Rilievo Discussioni su Android

edit:
se vuoi puoi provare questo https://www.chimerarevo.com/guide/android/facebook-link-in-un-browser-esterno-201243/
App Facebook: aprire i link in un browser esterno
Quell'articolo è un po' vecchio. Perché non trovo più "apertura dei link all'esterno". Evidentemente devono essere cambiate le impostazioni dell'app nel periodo intercorso...

Edit: Ad ogni modo, ho appena provato a cliccare ora su un link di un sito informativo e mi si è aperto l'articolo all'interno dell'app di Fb. Ieri invece non funzionava... Mah, chissà perché...

Quindi, in teoria, i link esterni dovrebbero aprirsi nell'app stessa...

Edit2: no niente, come non detto! Il primo articolo mi si aperto e l'ho letto, come detto. Poi, ho aperto un altro link dello stesso sito, mi è andato sull'articolo, ma tempo 1 secondo mi si è chiusa l'app di Fb.

Quindi boh, non riesco a capire... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
salve a tutti.
C'è modo sulla schermata che si apre in chiamata se allontano il cell dal viso, di spostare i pulsanto o disabilitarne qualcuno? Mi si attiva spesso involontariamente il mute o l'hold.
Grazie
 
Come ho già scritto ho uno smartphone android da poco tempo (circa un paio di settimane) e non l'avevo mai avuto prima.
Quindi, ciò premesso, chiedo: esiste un modo per evitare le pubblicità quando si utilizza il browser chrome? Esiste una specie di adblocker per questo browser?
Attualmente il browser lo uso comunque poco e con siti conosciuti (ma vedo che le pubblicità prendono quasi sempre metà dello schermo)...
Poi, sarebbe meglio comunque installare un qualche antivirus o potrebbe bastare quello dello smartphone? Io ho un Honor 9 Lite e andando in "gestione telefono" vedo che c'è una voce "scansione virus"...
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto ho uno smartphone android da poco tempo (circa un paio di settimane) e non l'avevo mai avuto prima.
Quindi, ciò premesso, chiedo: esiste un modo per evitare le pubblicità quando si utilizza il browser chrome? Esiste una specie di adblocker per questo browser?
Attualmente il browser lo uso comunque poco e con siti conosciuti (ma vedo che le pubblicità prendono quasi sempre metà dello schermo)...
Poi, sarebbe meglio comunque installare un qualche antivirus o potrebbe bastare quello dello smartphone? Io ho un Honor 9 Lite e andando in "gestione telefono" vedo che c'è una voce "scansione virus"...

Se te ne dà uno "di serie" (sul mio telefono non c'era) è ok, altrimenti ti conviene installarlo soprattutto se oltre alla connessione dati utilizzi spesso il wi fi, come faccio io. Basta andare in play store e ti fa scegliere il tipo di antivirus, digitandolo (ce ne sono diversi).
 
Come ho già scritto ho uno smartphone android da poco tempo (circa un paio di settimane) e non l'avevo mai avuto prima.
Quindi, ciò premesso, chiedo: esiste un modo per evitare le pubblicità quando si utilizza il browser chrome? Esiste una specie di adblocker per questo browser?
Attualmente il browser lo uso comunque poco e con siti conosciuti (ma vedo che le pubblicità prendono quasi sempre metà dello schermo)...
Poi, sarebbe meglio comunque installare un qualche antivirus o potrebbe bastare quello dello smartphone? Io ho un Honor 9 Lite e andando in "gestione telefono" vedo che c'è una voce "scansione virus"...
Riguardo alla pubblicità non è possibile installare Adblock su Android su Chrome...ma mi pare ci sia una qualche app browser che ha già integrato un addon per bloccare le pubblicità..
Ad ogni modo, uso Chrome x Android da sempre e con le giuste attenzioni non succede nulla.
Ti ho praticamente risposto pure circa l'antivirus....facendo attenzione a dove si va e a cosa si clicca non si corrono rischi.

Nel mio S9+ ho un un antivirus integrato prodotto da McAfee.. Ogni tanto faccio scansioni tanto per....

La rosa di antivirus è la medesima di quella dei PC...avast, Avg, bitdefender , bla bla bla...
Io sono contrario x il fatto che so dove navigo
 
Riguardo alla pubblicità non è possibile installare Adblock su Android su Chrome...ma mi pare ci sia una qualche app browser che ha già integrato un addon per bloccare le pubblicità..
Ad ogni modo, uso Chrome x Android da sempre e con le giuste attenzioni non succede nulla.
Ti ho praticamente risposto pure circa l'antivirus....facendo attenzione a dove si va e a cosa si clicca non si corrono rischi.

Nel mio S9+ ho un un antivirus integrato prodotto da McAfee.. Ogni tanto faccio scansioni tanto per....

Nella serie S, da S6 in avanti, mi pare sia sempre preinstallato.

Non lo è nei Galaxy A, se ho visto bene, ma basta scaricarlo da play store.
 
Buongiorno a tutti,
sto cambiando telefono : passo da un Samsung S5 ad un A50 (Android 6 verso 9)

Quale SW per PC, o App mi consigliate per trasferire i dati dal vecchio al nuovo ?

Ho visto Samsung Smart Switch ma non mi è chiaro se risponda alle mie esigenze,
per esempio le email , visto che ho 5 indirizzi, devo prima creare i conti nel nuovo ?
Copia anche i parametraggi del telefono ? O chiedo troppo ?

Ovviamente so che agenda e calendario saranno semplicemente recuperati con il mio conto Gmail.

Che esperienza avete in merito ?
 
Il mio tablet Huawei mi ha notificato l'aggiornamento del browser samsung

Versione 10.1.00.27

Changelog:

- Sincronizzazione dati di accesso rapido
- Aggiornamento motore Web Chronium a M71
- Correzione di bug e stabilizzazione
 
Buongiorno a tutti,
sto cambiando telefono : passo da un Samsung S5 ad un A50 (Android 6 verso 9)

Quale SW per PC, o App mi consigliate per trasferire i dati dal vecchio al nuovo ?

Ho visto Samsung Smart Switch ma non mi è chiaro se risponda alle mie esigenze,
per esempio le email , visto che ho 5 indirizzi, devo prima creare i conti nel nuovo ?
Copia anche i parametraggi del telefono ? O chiedo troppo ?

Ovviamente so che agenda e calendario saranno semplicemente recuperati con il mio conto Gmail.

Che esperienza avete in merito ?

se inserisci i nuovi account email nel nuovo ritrovi tutto delle loro caselle che era nel vecchio cell (che email sono?? gmail??)

io preferisco usare il pc come tramite, ma poi dipende da cosa devi passare....foto?? io caricherei img e foto varie su google drive così da avere tutto sul nuovo cell...drive sfrutta l'account gmail

Samsung Smart Switch Mobile credo sarebbe utile, ma io non l'ho mai usata...sto leggendo ora qualcosa in rete

parametri del cellulare?? non credo si possano esportare, ma il nuovo cell ha caratteristiche e impostazioni proprie che il vecchio non ha...

le applicazioni risiedono anch'esse nell'account gmail, se accedi nel nuovo cell col vecchio account ritroverai le applicazioni sul play store nella 3a schermata di cui non ricordo il nome (intendo nel play store proprio, 3a scelta che trovi in alto a dx)
 
Il mio tablet Huawei mi ha notificato l'aggiornamento del browser samsung

Versione 10.1.00.27

Changelog:

- Sincronizzazione dati di accesso rapido
- Aggiornamento motore Web Chronium a M71
- Correzione di bug e stabilizzazione

Sul Tab S4 e sull'S7 non ancora disponibile.
 
Buongiorno a tutti,
sto cambiando telefono : passo da un Samsung S5 ad un A50 (Android 6 verso 9)

Quale SW per PC, o App mi consigliate per trasferire i dati dal vecchio al nuovo ?

Ho visto Samsung Smart Switch ma non mi è chiaro se risponda alle mie esigenze,
per esempio le email , visto che ho 5 indirizzi, devo prima creare i conti nel nuovo ?
Copia anche i parametraggi del telefono ? O chiedo troppo ?

Ovviamente so che agenda e calendario saranno semplicemente recuperati con il mio conto Gmail.

Che esperienza avete in merito ?

Se devi passare foto, chat di whatsapp, immagini, devi salvare tutto su google drive. Non appena aprirai il nuovo account col cell nuovo, ma sempre con lo stesso numero di telefono, installando whatsapp, ad esempio, sull'A50 (non è preinstallato mai whatsapp sui telefoni) ti avvertirà che esistono chat salvate in drive: ti chiederà di recuperarle e poi una volta che le recuperi appariranno.
 
Il mio tablet Huawei mi ha notificato l'aggiornamento del browser samsung

Versione 10.1.00.27

Changelog:

- Sincronizzazione dati di accesso rapido
- Aggiornamento motore Web Chronium a M71
- Correzione di bug e stabilizzazione


Disponibile anche sull'S7

Non supporta ancora TLS 1.3
 
Qual è il criterio per cui alcune volte le app si aggiornano da sole e altre volte rimangono lì da aggiornare e devo essere io a farlo manualmente?
Eppure è impostato che faccia l'aggiornamento automatico delle app sotto wifi...
 
Qual è il criterio per cui alcune volte le app si aggiornano da sole e altre volte rimangono lì da aggiornare e devo essere io a farlo manualmente?
Eppure è impostato che faccia l'aggiornamento automatico delle app sotto wifi...

È un qualcosa che è capitato pure a me in passato...a volte potrebbe dipendere da problemi di connessione Wifi, cioè in pratica il cell non trova la rete disponibile e non aggiorna le app.
Ricordi quali rimangono non aggiornate?? Può darsi le app che non sono collegate all'account gmail??
 
Io per esempio ho disattivato l'aggiornamento automatico delle app dal play store, cosi tengo sempre sotto controllo cosa si aggiorna e cosa introduce.

Comunque non sempre si aggiornano subito in auto
 
È un qualcosa che è capitato pure a me in passato...a volte potrebbe dipendere da problemi di connessione Wifi, cioè in pratica il cell non trova la rete disponibile e non aggiorna le app.
Ricordi quali rimangono non aggiornate?? Può darsi le app che non sono collegate all'account gmail??

Quando sono in casa la rete è sempre disponibile. Dubito che sia per quello.
Per esempio una app che attualmente è lì due giorni in attesa di essere aggiornata (ma invece la scorsa settimana si è aggiornata subito da sola) è Instagram. Ma da due giorni ne ho altre 5-6 di app da aggiornare (di cui un paio almeno so che si erano già aggiornate da sole la scorsa settimana). 2-3 le ho già fatte manualmente, le altre provo ad aspettare per vedere se si aggiornano da sole o no...
Non so sinceramente se sono collegate all'accoung gmail. Ma, come ti ho detto, IG ed almeno un altro paio di app l'altra settimana si sono aggiornate da sole e ora invece sono lì ferme da almeno due giorni... Quindi non penso c'entri questa cosa...

@ercolino, ma di ogni app come si fa a sapere se è il caso di aggiornarla o no (mettendo l'aggiornamento manuale)? e come si fa a sapere per ogni app cosa introduce e quindi a decidere, di conseguenza, se aggiornarla o meno?
 
Cliccando sopra sulla sinistra in genere si vedo lo change log.

Diciamo che lasciando l'agg manuale si decide quando aggiornare.

Io preferisco cosi, avere un maggiore controllo
 
però non sempre si hanno gli changelog (= novità per capirci) a disposizione...purtroppo... :icon_rolleyes:
per esempio l'app youtube cambia lo changelog ogni morte di papa, come tante altre app...

anche io preferisco fare aggiornamenti manualmente, mi piace così :D aggiorno sempre, sono rari i casi in cui un aggiornamento porta a peggioramenti
 
Indietro
Alto Basso