FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Ferrari si deve concentrare bene per il prossimo anno anno trovato una buona soluzione la devono sviluppare il più possibile e magari migliorare per anno posiamo questo gp deve essere un punto di partenza per la monoposto 2020
 
io ho fatto qualche calcolo a spanne ieri sera mentre guardavo il football, se la ferrari facesse tutte doppiette da qui alla fine, con verstappen terzo sempre, e le mercs 4 e 5. sarebbero 43 punti per ferrari e 22 per mercedes. quindi una differenza di 21 punti a GP. ne mancano 6 quindi 6 x 21 = 126, il distacco é di 133, quindi anche con tutti i giri veloci arriverebbero corti di 1. bisogna sperare in qualche ritiro. se non si ritirano le mercs il costruttori é impossibile. e rimane che le ferrari non fanno doppietta sempre. peró se si ritirasse qualche volta LH o bottas una speranza ci sarebbe anche senza le doppiette. ma é troppo complicato fare i calcoli.

i mondiali sono chiusi é inutile pensarci, avessero finito a punti 2 vetture a monza e in germania forse... ma cosí é impossibile.

Appunto, basta un weekend tremendamente negativo per Mercedes o un paio di ritiri (tra Hamilton e Bottas) nelle prossime 3/4 gare per rimettere in gioco la Ferrari nel costruttori, non sappiamo cosa può accadere in F1, problemi di affidabilità e incidenti sono sempre dietro l'angolo...
Mentre col mondiale piloti è impossibile, come già detto, Hamilton può anche decidere di andare in vacanza per almeno un paio di gp...

Vediamo di portare a casa il secondo posto nei costruttori, che fino a un mese fa era in pericolo.

Per me non è mai stato in pericolo, perchè la Red Bull ha una sola punta: Verstappen. La Ferrari ne ha 2...
 
La Ferrari per il campionato piloti non ha speranze, a meno di un doppio/triplo disastro di Hamilton in soli 6 gp (e può non bastare lo stesso), anche se Leclerc avesse vinto sarebbe andato a 89 punti da Lewis - ammettendo che quest'ultimo arrivasse lo stesso quarto ieri a Singapore - quando a disposizione ce ne sono solo 125 più 6 per il giro veloce.

L'unico pilota che in teoria può ancora impensierire Hamilton è Valtteri Bottas, 65 punti non sono impossibili da recuperare, però l'obiettivo per Mercedes è far vincere Lewis e l'aver fatto rallentare di brutto Bottas per far stare davanti Hamilton dopo il pit è solo l'ennesima dimostrazione...

La scuderia di Maranello ha qualche speranza in più per il costruttori, 133 punti da recuperare non sono tantissimi (ce ne sono a disposizione 258 più 6 per il giro veloce).
Per me sta ragionando in ottica campionato costruttori e la Mercedes secondo me è "un pelo" preoccupata da questo, dato che la Ferrari ha ritrovato una competitività (per certi versi inaspettata) anche su circuiti guidati e lenti. In quest'ottica avere un Bottas che rompe le scatole ad Hamilton sarebbe deleterio per Wolff e compagnia...
Non intendevo per il 1° posto, bensì per puntare più in alto possibile, cioè almeno il terzo. È più probabile ciò del Mondiale costruttori.
 
La Ferrari si deve concentrare bene per il prossimo anno anno trovato una buona soluzione la devono sviluppare il più possibile e magari migliorare per anno posiamo questo gp deve essere un punto di partenza per la monoposto 2020

é la frase di ogni fine campionato, poi arriva la pirelli che ti cambia le gomme di 0.1 millimetri e lo prendi dove non batte il sole :laughing7: a parte le frecciatine, se le mescole non cambiassero di anno in anno allora ci potremo affidare a quello che vediamo ora. il prossimo anno risolveremo il problema del carico aerodinamico e della temperatura delle gomme, ma salterá fuori un'altra pippa assurda che scombussolerá i piani di 9 team su 10.
 
Non intendevo per il 1° posto, bensì per puntare più in alto possibile, cioè almeno il terzo. È più probabile ciò del Mondiale costruttori.

finire terzo o secondo nel piloti non fa nessuna differenza, finire terzi nel costruttori sono milioni che se ne vanno. quando é matematico il secondo posto possono anche darsi ruotare per tutta yas marina, prima no.
 
Non intendevo per il 1° posto, bensì per puntare più in alto possibile, cioè almeno il terzo. È più probabile ciò del Mondiale costruttori.

Se è per questo, il secondo e terzo posto del mondiale piloti sono alla portata, Leclerc è a 31 punti da Bottas e Vettel a 37...

finire terzo o secondo nel piloti non fa nessuna differenza, finire terzi nel costruttori sono milioni che se ne vanno. quando é matematico il secondo posto possono anche darsi ruotare per tutta yas marina, prima no.

Conta conta per i piloti :evil5: ...

Poi sul fatto che non devono scannarsi tra di loro finchè i giochi non sono matematicamente chiusi (in un senso e nell'altro), sono d'accordo...
 
é la frase di ogni fine campionato, poi arriva la pirelli che ti cambia le gomme di 0.1 millimetri e lo prendi dove non batte il sole :laughing7: a parte le frecciatine, se le mescole non cambiassero di anno in anno allora ci potremo affidare a quello che vediamo ora. il prossimo anno risolveremo il problema del carico aerodinamico e della temperatura delle gomme, ma salterá fuori un'altra pippa assurda che scombussolerá i piani di 9 team su 10.
Ma anche il prossimo anno devono cambiare le gomme? Se non mi sbaglio già di questi tempi lo scorso anno si sapeva che si cambi a le gomme a oggi non si sa niente sono fiducioso
 
Che già sarebbe una soddisfazione enorme per come si erano messe le cose

Le aspettative erano ben diverse a inizio stagione, ma per come è andata fino a Budapest, chiuderla con delle vittorie negli ultimi gp sarebbe già buono e darebbe fiducia e morale a tutta la squadra per il futuro. Già aver vinto (di forza) 3 gp come Spa, Monza e Singapore è una buona cosa, vuol dire che non tutto è da buttare di questa stagione, c'è una base da cui ripartire...

Senza dimenticare comunque che un paio di gp vittoriosi in più era possibile: Bahrain (Leclerc, tradito dal motore a 4 giri dalla fine) e Montreal (vittoria tolta ingiustamente a Vettel)...
 
Se è per questo, il secondo e terzo posto del mondiale piloti sono alla portata, Leclerc è a 31 punti da Bottas e Vettel a 37...



Conta conta per i piloti :evil5: ...

Poi sul fatto che non devono scannarsi tra di loro finchè i giochi non sono matematicamente chiusi (in un senso e nell'altro), sono d'accordo...

per il team non conta nulla, e non lo dico io, ma lo hanno sempre detto Enzo Ferrari e Frank Williams, a loro interessa in bonus FIA poi se finisce davanti uno o altro non cambia nulla. ma basta anche solo guardare Drive to survive, lo dicono tutti ogni 5 minuti.

Ma anche il prossimo anno devono cambiare le gomme? Se non mi sbaglio già di questi tempi lo scorso anno si sapeva che si cambi a le gomme a oggi non si sa niente sono fiducioso

cambiano le mescole. come ogni anno, con la scusa che devono migliorare qualcosa. non sará un cambiamento drammatico come quest'anno, da 7 mescole a 5 e la riduzione del battistrada. ma le mescole 2020 saranno diverse da quelle 2019. é che ora sui siti si parla dei test con le gomme da 18 piú di ogni altra cosa. ma il cambio di mescola ci sará.
 
per il team non conta nulla, e non lo dico io, ma lo hanno sempre detto Enzo Ferrari e Frank Williams, a loro interessa in bonus FIA poi se finisce davanti uno o altro non cambia nulla. ma basta anche solo guardare Drive to survive, lo dicono tutti ogni 5 minuti.



cambiano le mescole. come ogni anno, con la scusa che devono migliorare qualcosa. non sará un cambiamento drammatico come quest'anno, da 7 mescole a 5 e la riduzione del battistrada. ma le mescole 2020 saranno diverse da quelle 2019. é che ora sui siti si parla dei test con le gomme da 18 piú di ogni altra cosa. ma il cambio di mescola ci sará.
Speramo che la machina funzioni cmq
 
Le aspettative erano ben diverse a inizio stagione, ma per come è andata fino a Budapest, chiuderla con delle vittorie negli ultimi gp sarebbe già buono e darebbe fiducia e morale a tutta la squadra per il futuro. Già aver vinto (di forza) 3 gp come Spa, Monza e Singapore è una buona cosa, vuol dire che non tutto è da buttare di questa stagione, c'è una base da cui ripartire...

Senza dimenticare comunque che un paio di gp vittoriosi in più era possibile: Bahrain (Leclerc, tradito dal motore a 4 giri dalla fine) e Montreal (vittoria tolta ingiustamente a Vettel)...
E Austria. Che, al di là del concetto di corsa aggressiva, ha visto una ruotata. Che per me è sempre una scorrettezza. E lì Leclerc la portava fino in fondo.
 
ma la ferrari non ha penalizzato nessuno! é questo il punto, la strategia era chiara, la prima vettura ad entrare per il cambio gomme é quella davanti, LH non si é fermato, mentre Verstappen si stava fermando, alla Red Bull non fanno la cretinata di fare la finta con i meccanici come fa la mercedes, se escono significa che arriva la vettura. a quel punto era logico e obbligatorio difendere la posizione di vettel. e questo la ferrari ha fatto.

oltre tutto la sosta di vettel é stata 6 decimi piú lenta di quella di leclerc, e 7 decimi piú lenta di verstappen, 3.0 2.4 e 2.3 rispettivamente. la differenza ce la ha messa il pilota. giro di rientro di Vettel 1.56.992 giro di uscita di vettel 2.06.109 leclerc ingresso 1.57.053 uscita 2.07.019 se nel giro di ingresso la differenza é il giro in piú sulle gomme usate, quindi 2 decimi ci stanno, é palese che nel giro successivo a gomme nuove Leclerc ha preso 1 secondo da vettel. e li é stato il sorpasso. nonostante come detto i 6 decimi persi da Vettel durante la sosta. inoltre il tempo totale della sosta é di 29.384 per vettel e di 29.168 per vettel, quindi oltre ad essere stato piú lento in pista, leclerc lo é stato anche nella procedura di stop e start. perché la differenza del tempo é inferiore ai 6 decimi.

quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc che non ha dato il suo meglio nella fase di pit stop. i tempi dimostrano che si é penalizzato da solo, il team gli aveva regalato 6 decimi su vettel che lui aveva ridotto a 2 solo avviando la vettura dalla piazzola. l'undercut é questo.

ma che discorso e??ma davvero??vettel aveva pista libera quando e uscito.leclerc no.
 
Nuove ali anteriore e posteriore, nuovo fondo estrattore trattato anche con vernici speciali e motore evo 3 che garantisce molta più potenza soprattutto nella rispresa dal basso.
Grande balzo in avanti della Ferrari grazie a queste migliorie che la portano ad essere la vettura migliore in questo momento.

Sarà interessante seguire la puntata di Vandone di domani (7 Gold alle 23:00) oppure sul suo canale youtube
 
ma che discorso e??ma davvero??vettel aveva pista libera quando e uscito.leclerc no.

leclerc era primo piú strada libera di lui non la aveva nessuno.

cmq non é un discorso, é quello che é successo, puoi fartene una ragione oppure continuare a dire che hanno bloccato Leclerc dai box.
 
leclerc era primo piú strada libera di lui non la aveva nessuno.

cmq non é un discorso, é quello che é successo, puoi fartene una ragione oppure continuare a dire che hanno bloccato Leclerc dai box.

il tuo modo di esprimersi e completamente sbagliato.non ti sofermi solo ai fatti ma dai anche delle spiegazioni

p.s ...la differenza ce la ha messa il pilota...é palese che nel giro successivo a gomme nuove Leclerc ha preso 1 secondo da vettel. e li é stato il sorpasso..... quindi oltre ad essere stato piú lento in pista, leclerc lo é stato anche nella procedura di stop e start. perché la differenza del tempo é inferiore ai 6 decimi.............quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc che non ha dato il suo meglio nella fase di pit stop..............tempi dimostrano che si é penalizzato da solo,

vuoi presentare questa vittoria di vettel come frutto del suo lavoro.non e a fatto cosi.vettel si e messo in quelle condizioni grazie alla al team.come ti ho gia detto leclerc non aveva la stessa possibilita di correre dopo il pit.completamente sbagliato quando dici che nel giro successivo e stato il sorpasso.e poi continui pure....quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc
 
il tuo modo di esprimersi e completamente sbagliato.non ti sofermi solo ai fatti ma dai anche delle spiegazioni

p.s ...la differenza ce la ha messa il pilota...é palese che nel giro successivo a gomme nuove Leclerc ha preso 1 secondo da vettel. e li é stato il sorpasso..... quindi oltre ad essere stato piú lento in pista, leclerc lo é stato anche nella procedura di stop e start. perché la differenza del tempo é inferiore ai 6 decimi.............quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc che non ha dato il suo meglio nella fase di pit stop..............tempi dimostrano che si é penalizzato da solo,

vuoi presentare questa vittoria di vettel come frutto del suo lavoro.non e a fatto cosi.vettel si e messo in quelle condizioni grazie alla al team.come ti ho gia detto leclerc non aveva la stessa possibilita di correre dopo il pit.completamente sbagliato quando dici che nel giro successivo e stato il sorpasso.e poi continui pure....quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc

sei imperterrito. non voglio presentare nulla, questa é stata una vittoria di squadra. punto. se avessero fermato prima Leclerc sarebbe stato 1 3 o 4, avendo fermato Vettel prima é stata doppietta 1 2. finito.

tutte le polemiche sullo svantaggiare Leclerc, sul cambiare posizione, sul decidere chi vince, lo ha messo dentro qualcun altro e io ne sono completamente estraneo.

per me questa é una vittoria di squadra, frutto di una mossa brillante in fase di pit stop. FINITO! io non riprendo nulla o altro, io godo di una doppietta su un circuito dove dovevamo prendere mezzo minuto. tutte le polemiche e altro le avete create voi sostenendo inganni, sotterfugi e ingiustizie nei confronti di Leclerc.

mi sono rotto di dover sempre specificare 100 volte la stessa semplice cosa, ha vinto meritatamente Vettel e Leclerc ha fatto meritatamente secondo PUNTO.

fossimo stati in lotta per il mondiale con Leclerc, allora avrei capito la mossa di fermare Vettel, ma non essendo in lotta per il mondiale é inutile discuterne.
 
sei imperterrito. non voglio presentare nulla, questa é stata una vittoria di squadra. punto. se avessero fermato prima Leclerc sarebbe stato 1 3 o 4, avendo fermato Vettel prima é stata doppietta 1 2. finito.

tutte le polemiche sullo svantaggiare Leclerc, sul cambiare posizione, sul decidere chi vince, lo ha messo dentro qualcun altro e io ne sono completamente estraneo.

per me questa é una vittoria di squadra, frutto di una mossa brillante in fase di pit stop. FINITO! io non riprendo nulla o altro, io godo di una doppietta su un circuito dove dovevamo prendere mezzo minuto. tutte le polemiche e altro le avete create voi sostenendo inganni, sotterfugi e ingiustizie nei confronti di Leclerc.

mi sono rotto di dover sempre specificare 100 volte la stessa semplice cosa, ha vinto meritatamente Vettel e Leclerc ha fatto meritatamente secondo PUNTO.

fossimo stati in lotta per il mondiale con Leclerc, allora avrei capito la mossa di fermare Vettel, ma non essendo in lotta per il mondiale é inutile discuterne.

e concordo pienamente con questo.ma al 100%...questo e un discorso.dire pero che vettel ha vinto perche ha fatto la differenza e leclerc e stato lento,e completamente un altro discorso con il quale non concordo a fatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso