Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battistella ORO under 23

dopo un grazioso regalo della giuria, che ha squalificato l'Olandese che ha tagliato per primo il traguardo per aver sfruttato troppo a lungo la scia dell'ammiraglia quando era impegnato a rientrare sul gruppo di testa (giuria che, precisiamo, ha perfettamente ragione...però quante altre volte abbiamo visto prendere una simile decisione nei confronti di uno che ha appena vinto un mondiale?)
 
però quante altre volte abbiamo visto prendere una simile decisione nei confronti di uno che ha appena vinto un mondiale?)

Beh la "VAR" attuale esiste nel ciclismo dalla Sanremo 2018...

Per restare a casa nostra, Nibali nel 2015 alla Vuelta e Moscon ai Mondiali 2017 in Norvegia sono stati squalificati anche senza l'ausilio della stessa.
 
Beh la "VAR" attuale esiste nel ciclismo dalla Sanremo 2018...

Per restare a casa nostra, Nibali nel 2015 alla Vuelta e Moscon ai Mondiali 2017 in Norvegia sono stati squalificati anche senza l'ausilio della stessa.
Vabbè, nel caso comico di Nibali non ci fu neanche bisogno del VAR. Fu talmente palese quella irregolarità... C'è da dire che fu una manna per Aru: si trovò improvvisamente capitano dell'Astana (e non più gregario dello Squalo) e vinse quella Vuelta.
 
dopo un grazioso regalo della giuria, che ha squalificato l'Olandese che ha tagliato per primo il traguardo per aver sfruttato troppo a lungo la scia dell'ammiraglia quando era impegnato a rientrare sul gruppo di testa (giuria che, precisiamo, ha perfettamente ragione...però quante altre volte abbiamo visto prendere una simile decisione nei confronti di uno che ha appena vinto un mondiale?)

Dopo Valkenburg '79 ogni olandese merita di essere squalificato anche solo per essersi alzato dal letto! Battaglin aveva vinto quel Mondiale e Raas con una manovre da criminale lo fece cadere a terra.
E comunque Dainese, il nostro velocista, era caduto e, per rientrare con le sue forze, non ha avuto le energie necessarie per giungere allo sprint. L'olandese aveva sfruttato il traino dell'ammiraglia. Giusto così.
 
Dopo Valkenburg '79 ogni olandese merita di essere squalificato anche solo per essersi alzato dal letto! Battaglin aveva vinto quel Mondiale e Raas con una manovre da criminale lo fece cadere a terra.
E comunque Dainese, il nostro velocista, era caduto e, per rientrare con le sue forze, non ha avuto le energie necessarie per giungere allo sprint. L'olandese aveva sfruttato il traino dell'ammiraglia. Giusto così.
Però resta un mondiale falsato. Dovevano e potevano accorgersene prima della fine della gara
 
Però resta un mondiale falsato. Dovevano e potevano accorgersene prima della fine della gara
Non è per nulla falsato. È ridicolo, è ingiusto che abbiano fatto correre all'olandese 123km in più, ma non è falsato.
Se beccassero Matteo Messina Denaro dovrebbero lasciarlo libero perché non l'hanno fermato nel '93 quando venne emesso il mandato di cattura?
 
Dovevano e potevano accorgersene prima della fine della gara
Sul Corriere dello Sport dicono la stessa cosa, però anche la cavolata che così facendo Battistella avrebbe vinto a braccia alzate. Come possono sapere di come sarebbe continuata la corsa senza l'olandese?
 
Ultima modifica:
Sul Corriere dello Sport dicono la stessa cosa, però anche la cavolata che così facendo Battistella avrebbe vinto a braccia alzate. Come possono sapere di come sarebbe continuata la corsa senza l'olandese?
Per questo dico che la corsa è falsata...
Come si può sapere come sarebbe continuata? (Ti cito...) Ed essendo la scorrettezza avvenuta a inizio gara, potevano intervenire molto prima
 
Per questo dico che la corsa è falsata...
Come si può sapere come sarebbe continuata? (Ti cito...) Ed essendo la scorrettezza avvenuta a inizio gara, potevano intervenire molto prima
Il problema è che sul Corriere sono certi che avrebbe vinto l'italiano su quelli che poi sono arrivati secondo e terzo dopo la squalifica dell'olandese. Il che è una minchiata. Capisco il tuo punto di vista. Egoisticamente però, da italiani, possiamo dire che è stato meglio così.
 
Tornando all'attualità, cambio di percorso, tagliato gran parte del tratto in linea, si passa da 7 a 9 giri di circuito, qualche km in meno ma sempre sopra i 250 per cui corsa dura
 
Bello questo mondiale senza immagini. Vediamo se finisce come quello in Norvegia
Figuraccia
 
Chi mai avrebbe potuto immaginare la pioggia nello Yorkshire...
Non basta avere qualche fenomeno che pedala, la tradizione ciclistica è un'altra cosa
Nella tanto bistrattata Italia, ricordo la neve della Milano - Sanremo o la pioggia dei mondiali di Firenze (entrambi 2013) eppure si vide tutto
 
Da quello che dicono è anche peggio perché sembra che il motivo non fosse il maltempo ma che l'aereo ponte fosse senza carburante.
 
Che brutto vedere alcuni indossare i giubbini del team per cui corrono anziché quello della sua Nazionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso