Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiamo fatto tutto il possibile, ma ci siamo trovati davanti un Pedersen che ne aveva più di tutti alla fine.
Non parlerei di oro perso.
 
Io lo considero un oro perso più che un argento vinto.
Anche io
Con Gilbert fuori, Alaphilippe rimbalzato, Sagan che ha dormito, Van Avermaet inesistente, Matthews e Kristoff senza squadra per rincorrere, Van Der Poel che si stacca inaspettatamente, me la sentivo in tasca
Era dal 2008 che non vincevamo, che non andavamo a podio, solo a Rio mi sono sentito deluso così
Occhio però che Pedersen potrebbe non essere solo una meteora. A 23 anni Pedersen non possiamo dire che non possa fare ancora grandi cose in carriera,
Trentin va detto, a 30 anni quali grandi corse ha vinto?
 
Anche io
Con Gilbert fuori, Alaphilippe rimbalzato, Sagan che ha dormito, Van Avermaet inesistente, Matthews e Kristoff senza squadra per rincorrere, Van Der Poel che si stacca inaspettatamente, me la sentivo in tasca
Era dal 2008 che non vincevamo, che non andavamo a podio, solo a Rio mi sono sentito deluso così
Occhio però che Pedersen potrebbe non essere solo una meteora. A 23 anni Pedersen non possiamo dire che non possa fare ancora grandi cose in carriera,
Trentin va detto, a 30 anni quali grandi corse ha vinto?
L'Europeo dell'anno scorso. Altro non ricordo.
 
In telecronaca hanno anche ipotizzato che possa aver sbagliato il cambio del rapporto. Magari sarà stato per quello, questi dettagli fanno la differenza.
 
L'Europeo dell'anno scorso. Altro non ricordo.
Intendiamoci non lo voglio denigrare, è un ottimo corridore. Ma non è un campione. Poteva vincere, ma forse abbiamo sopravvalutato la sua forza o sottovalutato quella degli altri. Mi ci metto anche io che mi sentivo che finalmente la vittoria sarebbe arrivata, dopo anni di quasi sempre anonimato
Ricordo benissimo le delusioni degli anni 90 del dopo Bugno, ma sempre con la sensazione di potersi rifare l'anno dopo, visti i campioni che avevamo.
Con la nazionale di adesso, non so quando potrà ricapitare un'occasione simile
 
Rimasti in 4 la sconfitta dei nostri era quotabile a 30. Non parlerei di oro perso ma di oro gettato nelle immondizie e incenerito tramite termovalorizzatore! Non eravamo certo i favoriti ma dopo l'insiegabile crollo di Van der Poel era praticamente impossibile perdere.
 
Rimasti in 4 la sconfitta dei nostri era quotabile a 30. Non parlerei di oro perso ma di oro gettato nelle immondizie e incenerito tramite termovalorizzatore! Non eravamo certo i favoriti ma dopo l'insiegabile crollo di Van der Poel era praticamente impossibile perdere.
Da seduti sul divano in Italia (e mi ci metto anche io) siamo imbattibili.
 
Rimasti in 4 la sconfitta dei nostri era quotabile a 30. Non parlerei di oro perso ma di oro gettato nelle immondizie e incenerito tramite termovalorizzatore! Non eravamo certo i favoriti ma dopo l'insiegabile crollo di Van der Poel era praticamente impossibile perdere.
La tua ci sta come reazione a caldo, che ho avuto anche io
Ma a mente fredda va detto che onestamente Trentin, ormai a 30 anni, non ha mai dato l'impressione neanche lontanamente di vincere una grande corsa, prima di oggi
Pedersen, giovane di cui ignoriamo le potenzialità future, annoverava prima di oggi un secondo posto al Giro delle Fiandre. Non un palmares da Eddy Merckx, ma non peggio di Trentin
Per grandi corse intendo mondiali, olimpiadi e classiche monumento
 
Intendiamoci non lo voglio denigrare, è un ottimo corridore. Ma non è un campione. Poteva vincere, ma forse abbiamo sopravvalutato la sua forza o sottovalutato quella degli altri. Mi ci metto anche io che mi sentivo che finalmente la vittoria sarebbe arrivata, dopo anni di quasi sempre anonimato
Ricordo benissimo le delusioni degli anni 90 del dopo Bugno, ma sempre con la sensazione di potersi rifare l'anno dopo, visti i campioni che avevamo.
Con la nazionale di adesso, non so quando potrà ricapitare un'occasione simile
Vabbè, questi anni '10 in generale nel ciclismo abbiamo avuto pochi campioni, anzi solo 2, a mio modesto parere: Nibali e Viviani. Prima vincevamo il Giro con i vari Pantani, Simoni, Savoldelli, Garzelli; le volate con Cipollini; le classiche con Bartoli e Bettini... Ora effettivamente c'è poca roba.
 
Vabbè, questi anni '10 in generale nel ciclismo abbiamo avuto pochi campioni, anzi solo 2, a mio modesto parere: Nibali e Viviani. Prima vincevamo il Giro con i vari Pantani, Simoni, Savoldelli, Garzelli; le volate con Cipollini; le classiche con Bartoli e Bettini... Ora effettivamente c'è poca roba.
Viviani è un campione in pista, in strada è "solo" un ottimo corridore
Diciamo che abbiamo solo Nibali come fuoriclasse paragonabile a quelli che hai citato, o almeno ad alcuni di quelli
 
La tua ci sta come reazione a caldo, che ho avuto anche io
Ma a mente fredda va detto che onestamente Trentin, ormai a 30 anni, non ha mai dato l'impressione neanche lontanamente di vincere una grande corsa, prima di oggi
Pedersen, giovane di cui ignoriamo le potenzialità future, annoverava prima di oggi un secondo posto al Giro delle Fiandre. Non un palmares da Eddy Merckx, ma non peggio di Trentin
Per grandi corse intendo mondiali, olimpiadi e classiche monumento
Ci sta che in prospettiva Pedersen sia un campione del Mondo più degno di Matteo, ma oggi Trentin+Moscon vs Pedersen+Kung non si poteva perdere. Tra l'altro le doti di velocista di Trentin lo rendevano il favorito (tra i 4) aldilà del valore assoluto dei corridori. Infine prima Matteo aveva Gianni al suo servizio, poi, rimasti in 3, aveva la scusa per stare a ruota. Brutta sconfitta. Come Moser vs Knetemann nel '78.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso