Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Su questo sono d'accordo, ma non è che ci voglia molto a cliccare sul telecomando della smart tv ed a passare alle app integrate ;)

Capisco chi magari lo vede tramite chromecast che di click deve farne 5/6 ma per il resto..... ripeto, secondo me molta "ansia" immotivata

Nel mio caso, per esempio, Netflix sul tv non funziona molto bene.
Per questo motivo utilizzo solitamente la PS4.

Rimango comunque d'accordo sul fatto che c'è troppa ansia. :D

Detto questo, secondo voi è un caso che questa cosa su Netlfix sia uscita praticamente in concomitanza con il quasi annuncio di Sky?
 
a forza di rimandare ci stanno rimettendo solo loro.
Stop, le discussioni stanno a zero.
 
Finalmente !!!
Non so,sul forum hai scritto solo 28 post tutti in questa discussione, sinceramente non ho ancora capito se sei interessato veramente a netflix su sky.

Ora che significa questo "finalmente".
Da come stanno andando le cose con questo tuo post fai capire che di netflix su sky non te ne frega nulla, contrariamente ai tuoi post precedenti
 
ovviamente non esiste urgenza, ma sinceramente la comodità dello sky q si fa sentire, avere tutto in unico telecomando semplifica molto le cose, oltre che sinceramente ho 2 sky mini su tv non smart e il salto di qualità sarebbe non di poco conto, aggiungo anche che il menù di sky è abbastanza semplice e magari può aprire il mondo netflix a persone “meno tecnologiche”
 
Comunque, a questo punto possono anche fare tutto il 9 ottobre. La cosa importante è che non succeda nulla di clamoroso, ovvero che il 9 ottobre parte davvero netflix su sky q. Che non ci siano rinvii e altre cose..speriamo in bene!
 
Questi si nascondono e gli altri lo sbandierano ( vabbe che a mediaset hanno un pelo lungo come la variante di valico )
"La partnership verrà ufficializzata martedì 8 ottobre, in occasione di un evento ad hoc che si terrà nella città di Roma in cui saranno presenti il CEO di Netflix Reed Hastings e Piersilvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset."
Sky mi raccomando nascondi tutto fino al 2020 perche mediaset lo fa l'8 di ottobre e ti toglie visibilita' alla tua home page!!! scappa scappa , nasconditiiiiiiiii.
 
Ultima modifica di un moderatore:
in effetti.. tra l'altro quello tra mediaset e netflix è un accordo del tutto nuovo. Quello tra sky e netflix è un accordo avvenuto ormai tempo fa e al quale va solo aggiunta la parte commerciale e l'app su sky q. Quindi è veramente una scelta particolare, quella di sky, di rimandare il tutto per le notizie che sono uscite ieri
 
Ultima modifica di un moderatore:
mio nonno diceva sempre, "non far sapere al contadino quanto é buono il cacio con le pere"

oggi potremmo dire, "non far sapere all'utente di digital forum quanto é bello aspettare netflix su Q guardando netflix sulla TV"
 
in effetti.. tra l'altro quello tra mediaset e netflix è un accordo del tutto nuovo. Quello tra sky e netflix è un accordo avvenuto ormai tempo fa e al quale va solo aggiunta la parte commerciale e l'app su sky q. Quindi è veramente una scelta particolare, quella di sky, di rimandare il tutto per le notizie che sono uscite ieri

tenendo presente che sto servizio e da 12 mesi in test in italia ( neanche fosse un farmaco ) da 2 anni e' attivo in uk , irlanda, da 1 anno in germania e austria.
Questi la sfiga se la tirano dietro.
 
aspettiamo il 9, se nemmeno quel giorno dovessero esserci novità allora sarebbe veramente clamoroso! Una roba mai vista
 
mio nonno diceva sempre, "non far sapere al contadino quanto é buono il cacio con le pere"

oggi potremmo dire, "non far sapere all'utente di digital forum quanto é bello aspettare netflix su Q guardando netflix sulla TV"

In realtà io mi aspetto più che altro uno sconto perchè è quasi certo che continuerei a guardere Netflix sulla Nvidia Shield (Mini Q a parte dove può essere comodo ma con tanti dubbi)

Sulla questione Netflix e procura attendiamo qualche novità e come già detto da qualcuno attenzione a trarre subito della conclusioni.

Ribadisco un'idea che ho espresso anche su Dazn. Quando servizi di questo tipo, soprattutto da enti non EU, non richiedono i dati di fatturazione completi (codice fiscale) io qualche sospetto ce l'ho. Sky li richiede, un motivo ci sarà dato che il Gdpr ci dice che solo i dati davvero utili devono essere richiesti.
È vero che anche con la fatturazione elettronica è facoltativa per i privati ma se uno la vuole invece avere perchè ha una Pec e ha accesso all'area apposita presso l'agenzia delle entrate di fatto non lo può ottenere perchè questi dati non sono richiesti da queste aziende
 
Questi si nascondono e gli altri lo sbandierano ( vabbe che a mediaset hanno un pelo lungo come la variante di valico )
"La partnership verrà ufficializzata martedì 8 ottobre, in occasione di un evento ad hoc che si terrà nella città di Roma in cui saranno presenti il CEO di Netflix Reed Hastings e Piersilvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset."
Sky mi raccomando nascondi tutto fino al 2020 perche mediaset lo fa l'8 di ottobre e ti toglie visibilita' alla tua home page!!! scappa scappa , nasconditiiiiiiiii.

Si sta facendo un miscuglio di argomenti. L'ho gia scritto in altri commenti precedenti. L'accordo con Mediaset nasce dal fatto che i colossi dello streaming devono proporre entro fine 2020 il 30% di produzioni europee, quindi ora tutti per ovviare a ciò ed evitare sanzioni certe, faranno accordi di questo genere. E questo è un tema.

Accordo Sky-Netflix è un'altra cosa, io non credo che alla luce delle notizie di ieri ci siano tanti problemi per l'approdo della app di Netflix su Sky Q, perchè è solo avere un app, come nell PS4, diverso potrebbe essere il discorso della commercializzazione di abbonamenti Netflix tramite Sky. Alla luce di ieri non mi stupirebbe se il tutto si rifosse fermato perchè appunto se Netflix incassa soldi di abbonamenti tramite Sky, Sky ha una struttura solida e riconducibile in Italia, e quel filone di inchiesta che si sta aprendo potrebbe avere un'appoggio in più, quindi potrebbe essere che si sono bloccati per capire la situazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Qualcuno ci può tranquillizzare?
Che qua diventiamo tutti matti....
:eusa_wall:

....qui non c'è nessuno che ti può tranquillizzare, ne tantomeno capisco perchè ci si debba "preoccupare". Il concetto è sempre lo stesso, bisogna attendere........personalmente, Netflix continuo a guardarla sulla smart.........e dormo sereno :)
 
Indietro
Alto Basso