Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Qualcuno ci può tranquillizzare?
Che qua diventiamo tutti matti....
:eusa_wall:

ma se arriva il 9 ottobre oppure arriva il 21 oppure arriva a novembre cosa ti cambia ???
un pò di pazienza
fino ad ora netflix come lo guardavate ???
continuate ha fare come prima appena ci saranno notizie ufficiali sull'argomento si discute altrimenti andiamo ha parlare di cose che potrebbero essere l'opposto di quello che sarà realmente
 
ma se arriva il 9 ottobre oppure arriva il 21 oppure arriva a novembre cosa ti cambia ???
un pò di pazienza
fino ad ora netflix come lo guardavate ???
continuate ha fare come prima appena ci saranno notizie ufficiali sull'argomento si discute altrimenti andiamo ha parlare di cose che potrebbero essere l'opposto di quello che sarà realmente
Hai ragione per carità, ma un conto era quando nessuno di Sky si era sbilanciato, un altro quando era stato detto che l'indomani ci sarebbe stato il lancio del pacchetto.
Adesso a prescindere dall'ansia ingiustificata di alcuni utenti di questo forum, credo che la cosa che faccia particolarmente arrabbiare sia la sensazione di un'emittente al limite di un collasso nervoso. Ultima, ma non ultima, l'indiscrezione della prossima chiusura di Sky Sport 24. A mio avviso un suicidio.
A meno che questa agitazione sia stata creata da MediaPro e Lega, ovvero il rischio di perdere il loro prodotto di punta, o quanto meno la loro esclusiva
 
Hai ragione per carità, ma un conto era quando nessuno di Sky si era sbilanciato, un altro quando era stato detto che l'indomani ci sarebbe stato il lancio del pacchetto.
Adesso a prescindere dall'ansia ingiustificata di alcuni utenti di questo forum, credo che la cosa che faccia particolarmente arrabbiare sia la sensazione di un'emittente al limite di un collasso nervoso. Ultima, ma non ultima, l'indiscrezione della prossima chiusura di Sky Sport 24. A mio avviso un suicidio.
A meno che questa agitazione sia stata creata da MediaPro e Lega, ovvero il rischio di perdere il loro prodotto di punta, o quanto meno la loro esclusiva

ma ci sono tante variabili mica c'era stata una comunicazione ufficiale di sky che aveva detto giorno x ci sarà una comunicazione ecc
eliminano sky sport 24 ed allora si toglie il pacchetto sport/calcio
per il resto sono argomenti off topic
 
In realtà una comunicazione ufficiale c'è stata, durante il programma dedicato alla Champions (quindi con molti ascolti)
 
Non si deve sempre e solo correre per gli abbonati sport e gli altri devono aspettare perche' non e questione di morte qualche settimana , mese o anno in piu'!
Per me avere netflix e come per un'appassionato di calcio avere la app dazn ,visto che anche loro potevano benissimo guardarselo su altri device, ok? posso avere pure io la priorita' ed essere incavolato visto che sono 2 anni che aspettiamo ed e un continuo rinvio???
2 pesi e 2 misure? sono abbonato di serie B perche' amo le serie e non impazzisco per il calcio e lo sport??
Mi sono stufato di giustificarmi, ho aspettato 2 anni e adesso lo voglio e lo pretendo senno se ne stavano zitti e non lo proponevano in italia se e un calvario averlo per loro
 
Ultima modifica:
Certo, ma qui si vede la professionalità e l'affidabilità di un'azienda. Ed onestamente da Sky, non te lo aspetti

Ragazzi la notizia l’abbiamo letta tutti, l’avevo riportata io per primo ieri mattina qui, e se velatamente l’ha riportata ERCOLINO, è chiaro che la cosa ha influito. Non si tratta di professionalità, quando è stato comunicato durante la serata di Champion nessuno sapeva ancora nulla, quindi ci sta che si siano bloccati. Ma che volete? che ci facciamo un comunicato per dirci, scusate fermiamo tutto perché dobbiamo capire che succede? Che piaccia o no, Netflix non ha la stessa importanza di DAZN e quell’annuncio non ha creato aspettative, tranne in chi come noi segue di più. Per capirci, dopo l’annuncio di due sere fa, io non sono riuscito a trovare nulla su internet, nessun sito riportava nulla. Appena è stato comunicato per DAZN due mesi fa su internet trovavi miliardi di siti che riportavano la notizia. Che piaccia o meno è così... ripeto, per quel poco che è uscito, per me ci sta che in parte si sia bloccato tutto. Dopo di che, capisco anche chi aspettava, d’altra parte sono due anni che si parlava di questa cosa.
 
basta aspettare e sapremo come si evolverà la faccenda
chiedere in continuazione info su di un argomento di cui non si sà niente non serve a nulla
 
Certo, ma qui si vede la professionalità e l'affidabilità di un'azienda. Ed onestamente da Sky, non te lo aspetti

....se l'hanno detto prima della partita non penso che l'abbiano fatto per fare uno scherzo....bisogna capire quanto, l'indagine in corso, possa creare problemi a sky e pertanto abbiano deciso di posticipare......in ogni caso, per chi ha netflix, come il sottoscritto il rinnovo è scattato pochi giorni fa, pertanto se dovesse arrivare una promozione la valuterò in ottica di rinnovo e pertanto posso anche aspettare gli sviluppi....
 
Ragazzi la notizia l’abbiamo letta tutti, l’avevo riportata io per primo ieri mattina qui, e se velatamente l’ha riportata ERCOLINO, è chiaro che la cosa ha influito. Non si tratta di professionalità, quando è stato comunicato durante la serata di Champion nessuno sapeva ancora nulla, quindi ci sta che si siano bloccati. Ma che volete? che ci facciamo un comunicato per dirci, scusate fermiamo tutto perché dobbiamo capire che succede? Che piaccia o no, Netflix non ha la stessa importanza di DAZN e quell’annuncio non ha creato aspettative, tranne in chi come noi segue di più. Per capirci, dopo l’annuncio di due sere fa, io non sono riuscito a trovare nulla su internet, nessun sito riportava nulla. Appena è stato comunicato per DAZN due mesi fa su internet trovavi miliardi di siti che riportavano la notizia. Che piaccia o meno è così... ripeto, per quel poco che è uscito, per me ci sta che in parte si sia bloccato tutto. Dopo di che, capisco anche chi aspettava, d’altra parte sono due anni che si parlava di questa cosa.
Perdonami ma non la vedo come te. Posso aspettarmi cambiamenti di programma da parte del salumiere sotto casa, che ha un problema last minute, non da una multinazionale che prende diverse decine di euro da migliaia di utenti.
 
Ho detto "finalmente" per fare una battutina scherzosa. Dopo tante ipotesi piene di tensione non ho resistito...e fatevela una risatina !
Basta messaggi inutili e frecciatine per buttare alle ortiche il 3d, vedi anche tuoi post precedenti.

La prossima volta non procederò con il solo avviso.
 
non mi pare ci voglia un luminare per arrivare a capire che questa indagine ha dato uno stop alla "questione" prima di tutto xkè sky avrebbe avuto un danno di immagine enorme e si sarebbe creato ad esempio su skytg24 una cosa poco carina...ad esempio il giornalista che parla dell'accordo sky-netflix e sotto, il rullo che parla dell0inchiesta di netflix. o viceversa. sarebbe stato molto peggio, giornalisticamente parlando che skytg24 omettesse per sempre questa notizia xkè stava per fare un accordo. nel frattempo staranno chiedendo ai "loro legali" quella questione sollevata da un utente qui...che ripeto non penso sia un luminare ma solo uno che usa il cervello...che i soldi che noi diamo per netflix...a sky, come figurano fiscalmente parlando? nel senso che quel pagamento all'anno(ipotizzo) che sky fa a netflix...cosa è? ovviamente questo problema ce l'avranno anche le altre sky europee...ma da loro non possono levare il servizio che già hanno solo per una presunzione, mentre in italia che doveva proprio partire in questi giorni avrebbe arrecato un grosso danno di immagine...e mi pare che sia un danno ben + importante di quello economico. sul danno economico ci sono i tribunali...dal danno di immagine non ti difendi, è immediato e se anche avevi ragione quel danno non ti verrà mai risarcito...il meetoo è accaduto giusto ieri e anche tutti quelli scagionati non sono certo tornati a lavorare quanto prima e con la stessa serenità, e anzi gli si è aggiunto l'alone di "pagatori pur di far tacere".

per me slitta anche il 9 e non mi stupirei se sky dicesse che si deve tutelare e quindi aspetta
 
non mi pare ci voglia un luminare per arrivare a capire che questa indagine ha dato uno stop alla "questione" prima di tutto xkè sky avrebbe avuto un danno di immagine enorme e si sarebbe creato ad esempio su skytg24 una cosa poco carina...ad esempio il giornalista che parla dell'accordo sky-netflix e sotto, il rullo che parla dell0inchiesta di netflix. o viceversa. sarebbe stato molto peggio, giornalisticamente parlando che skytg24 omettesse per sempre questa notizia xkè stava per fare un accordo. nel frattempo staranno chiedendo ai "loro legali" quella questione sollevata da un utente qui...che ripeto non penso sia un luminare ma solo uno che usa il cervello...che i soldi che noi diamo per netflix...a sky, come figurano fiscalmente parlando? nel senso che quel pagamento all'anno(ipotizzo) che sky fa a netflix...cosa è? ovviamente questo problema ce l'avranno anche le altre sky europee...ma da loro non possono levare il servizio che già hanno solo per una presunzione, mentre in italia che doveva proprio partire in questi giorni avrebbe arrecato un grosso danno di immagine...e mi pare che sia un danno ben + importante di quello economico. sul danno economico ci sono i tribunali...dal danno di immagine non ti difendi, è immediato e se anche avevi ragione quel danno non ti verrà mai risarcito...il meetoo è accaduto giusto ieri e anche tutti quelli scagionati non sono certo tornati a lavorare quanto prima e con la stessa serenità, e anzi gli si è aggiunto l'alone di "pagatori pur di far tacere".

per me slitta anche il 9 e non mi stupirei se sky dicesse che si deve tutelare e quindi aspetta

perche ieri pomeriggio hanno messo online la pagina sul loro sito ( e poi rimossa ), quando io lo sapevo gia dalle 7 di mattina leggendo il corriere della sera?
 
Sky porta Netflix su Sky Q

perche ieri pomeriggio hanno messo online la pagina sul loro sito ( e poi rimossa ), quando io lo sapevo gia dalle 7 di mattina leggendo il corriere della sera?

Evidentemente perché hanno saputo di quello che è successo . Sono d’accordo con @Burchio secondo me slitta pure il 9 ma se non ci sono nemmeno ancora i listini e domani già è 5 dai ragazzi secondo me se ne parla quando netflix sistema il problema anche se la stessa ha già comunicato che paga il fisco comunque avete parlato di slittamento beh ci siete riusciti
 
Evidentemente perché hanno saputo di quello che è successo . Sono d’accordo con @Burchio secondo me slitta pure il 9 ma se non ci sono nemmeno ancora i listini e domani già è 5 dai ragazzi secondo me se ne parla quando netflix sistema io problema anche se la stessa ha già comunque che paga il fisco comunque avete parlato di slittamento beh ci siete riusciti

Una multinazionale che sa dalle 6 di mattina che netflix e sotto indagine prima mette online e poi toglie tutto e sparisce.
Io mi domando potevano evitarlo di metterlo online? lo abbiamo visto tutti.
cioe' bha! alle 4 di pomeriggio, dopo che il logo netflix e comparso sul sito sky , hanno chiamato il legale dell'azienda, lui ha detto di non fare nulla e il webmaster ha spento tutto? se fosse cosi e' un'ingenuita' mostruosa , una gestione dell'immagine da arresto!
 
non mi pare ci voglia un luminare per arrivare a capire che questa indagine ha dato uno stop alla "questione" prima di tutto xkè sky avrebbe avuto un danno di immagine enorme e si sarebbe creato ad esempio su skytg24 una cosa poco carina...ad esempio il giornalista che parla dell'accordo sky-netflix e sotto, il rullo che parla dell0inchiesta di netflix. o viceversa. sarebbe stato molto peggio, giornalisticamente parlando che skytg24 omettesse per sempre questa notizia xkè stava per fare un accordo. nel frattempo staranno chiedendo ai "loro legali" quella questione sollevata da un utente qui...che ripeto non penso sia un luminare ma solo uno che usa il cervello...che i soldi che noi diamo per netflix...a sky, come figurano fiscalmente parlando? nel senso che quel pagamento all'anno(ipotizzo) che sky fa a netflix...cosa è? ovviamente questo problema ce l'avranno anche le altre sky europee...ma da loro non possono levare il servizio che già hanno solo per una presunzione, mentre in italia che doveva proprio partire in questi giorni avrebbe arrecato un grosso danno di immagine...e mi pare che sia un danno ben + importante di quello economico. sul danno economico ci sono i tribunali...dal danno di immagine non ti difendi, è immediato e se anche avevi ragione quel danno non ti verrà mai risarcito...il meetoo è accaduto giusto ieri e anche tutti quelli scagionati non sono certo tornati a lavorare quanto prima e con la stessa serenità, e anzi gli si è aggiunto l'alone di "pagatori pur di far tacere".

per me slitta anche il 9 e non mi stupirei se sky dicesse che si deve tutelare e quindi aspetta

Oh finalmente, io quello che penso é che lo stop può esserci stato anche da parte Netflix, anche perché Sky a noi ci fatturerebbe tutto con IVA, il problema sarebbe di Netflix, perché un conto é avere un rapporto di vendita diretto con il cliente, un conto tramite un terzo (Sky). Perché alla fine, comunque un account Netflix si attiverebbe in piena regola. E quindi per questi abbonamenti, Sky sarebbe in regola, ma Netflix perderebbe la possibilità di negare per questi abbonamenti che non ci siano infrastrutture italiane, ma soprattutto personale su territorio italiano a gestire a livello amministrativo tali abbinamenti, anche se fatto da terzi. Secondo me potrebbero sospendere la commercializzazione ma comunque aprire la app come per Spotify.

In un certo senso, aver fatto uscire la notizia dell’indagine adesso, é stato un piccolo boomerang da parte di chi sta indagando, fosse partito il tutto, avrebbe avuto già qualcosa di più sostanzioso tra le mani.
 
Indietro
Alto Basso