Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Da quello che ho letto è più probabile che sia stata Netflix a sospendere l'accordo con Sky (sempre che sia così eh). La disputa è su come Netflix è inquadrata fiscalmente, per le imposte indirette. Un accordo con Sky potrebbe certificarla come un'azienda con sede e attività in Italia. Ora non è così, almeno Netflix lo afferma mentre la magistratura la pensa diversamente
(fonte: Open)

ecco un buon motivo
tra qualche mese????? non lo faranno proprio con sky, continueranno a fare streaming dall'olanda come adesso !
Almeno finche la loro posizione non viene chiarita, con le indagini e i ricorsi vari supereremo come minino un'anno
 
pessima notizia (e pessima idea)...:eusa_doh:

per molti clienti (come me) che non hanno il pack famiglia, alla fine il guadagno è talmente irrisorio che non vale nemmeno la pena di fare un tentativo...:icon_twisted:

un potenziale cliente in meno, visto che a me interessava esclusivamente in funzione di un corposo risparmio (non ho problemi a confessare che speravo di uscirne con un netflix 4K a meno di metà del suo prezzo reale senza altri vincoli e/o spese)...:eusa_whistle:
beh vediamo può essere che sky ti sorprenda
io dovrei un bel risparmio circa 6 euro però mi farebbe comodo un bel 8 :laughing7:
 
Da quello che ho letto è più probabile che sia stata Netflix a sospendere l'accordo con Sky (sempre che sia così eh). La disputa è su come Netflix è inquadrata fiscalmente, per le imposte indirette. Un accordo con Sky potrebbe certificarla come un'azienda con sede e attività in Italia. Ora non è così, almeno Netflix lo afferma mentre la magistratura la pensa diversamente
(fonte: Open)

le tasse quella brutta parola
i soldi italiani fanno comodo ma le tasse in italia neannche per sogno
 
Da quello che ho letto è più probabile che sia stata Netflix a sospendere l'accordo con Sky (sempre che sia così eh). La disputa è su come Netflix è inquadrata fiscalmente, per le imposte indirette. Un accordo con Sky potrebbe certificarla come un'azienda con sede e attività in Italia. Ora non è così, almeno Netflix lo afferma mentre la magistratura la pensa diversamente
(fonte: Open)

Ecco, e non sono un genio... non ci voleva molto a capirlo, e da due giorni che provo a farvelo capire... ;-)
 
le tasse quella brutta parola
i soldi italiani fanno comodo ma le tasse in italia neannche per sogno

Piccolo OT : e in buona compagnia con amazon, google, apple ecc.... rimpiango le sette sorelle del petrolio almeno davano posti di lavoro a tempo indeterminato e con stipendi degni da paese occidentale! sono il risultato di questa nuova globalizzazione spinta all'eccesso, il problema e che in ogni paese in cui operano stanno distruggendo la filiera locale del lavoro! chiudo
 
Da quello che ho letto è più probabile che sia stata Netflix a sospendere l'accordo con Sky (sempre che sia così eh). La disputa è su come Netflix è inquadrata fiscalmente, per le imposte indirette. Un accordo con Sky potrebbe certificarla come un'azienda con sede e attività in Italia. Ora non è così, almeno Netflix lo afferma mentre la magistratura la pensa diversamente
(fonte: Open)
Già, e mi sa che (per loro) fanno bene a restare nel limbo finché possono. Quando poi la loro posizione fiscale sarà "in chiaro" allora non avranno nulla da perdere nel concludere l'accordo con Sky.
 
ho provato in chat un po di volte ma nulla, data da destinarsi!
qui si mette male, archiviamo tutto e buonanotte.
Hai capito tecnogazzetta? ehehehe

archiviato momentaneamente netflix, il listino nuovo che fine ha fatto?
 
Ultima modifica:
Eh sì, purtroppo è evidente che la cosa slitterà. Altrimenti avrebbero già ufficializzato l'offerta, che avrebbero dovuto comunicare l'altro ieri. Quindi per un po' mi sa che ci dobbiamo mettere l'anima in pace!
 
Caspio e company sapete dirci almeno se ormai è slittato tutto a data da destinarsi?
 
Se prima durante e dopo la partita di domani sera nessuno dice nulla allora il giorno 9 non sara` foriero di novita` alcuna
 
Alla fine il tutto dovrebbe slittare da quello che leggo qui.
Che figura di m.... da parte di entrambi.
Non dico altro.
Non c'è niente da fare, siamo in Italia
 
Alla fine il tutto dovrebbe slittare da quello che leggo qui.
Che figura di m.... da parte di entrambi.
Non dico altro.
Non c'è niente da fare, siamo in Italia

io preferisco che paghino le tasse piuttosto che averlo su sky!
L'Italia ha fatto bene , come e' stato gestito l'ambaradan che e fatto male, con i piedi.
 
Alla fine il tutto dovrebbe slittare da quello che leggo qui.
Che figura di m.... da parte di entrambi.
Non dico altro.
Non c'è niente da fare, siamo in Italia

Secondo me se ne andrà per le lunghe non è che sistemano in giorni ... secondo me se parla per l’anno nuovo ormai...
 
io preferisco che paghino le tasse piuttosto che averlo su sky!
L'Italia ha fatto bene , e come e stato gestito l'ambaradan che e fatto male.
Se veramente slitterà il tutto certo che l'Italia ha fatto bene, rimane sempre la figura di m.... da parte di entrambi soprattutto per quanto tempo è passato da quando hanno ufficializzato l'accordo per poi arrivati al "dunque" svanisce tutto.
Mi riferivo a questo quando ho scritto che siamo in Italia, la repubblica delle banane.
 
io preferisco che paghino le tasse piuttosto che averlo su sky!
L'Italia ha fatto bene , come e' stato gestito l'ambaradan che e fatto male, con i piedi.

Ma che tasse devono pagare se non hanno sedi in Italia e non hanno neanche un dipendente? Al massimo l'iva sugli abbonamenti, ma quella sicuramente già la pagano! Questa inchiesta secondo me è una cavolata e si risolverà facilmente, credo che in netflix non siano più di tanto preoccupati :laughing7:
 
Ma che tasse devono pagare se non hanno sedi in Italia e non hanno neanche un dipendente? Questa inchiesta secondo me è una cavolata e si risolverà facilmente, credo che in netflix non siano più di tanto preoccupati :laughing7:

ma stiamo scherzando? su ogni transazione si pagano le tasse, visto che tu netflix lo paghi e non te lo danno gratis, allora io vado all'estero e ti vendo la merce senza pagare l'iva!
( cosa che non si puo fare )
Il problema e che non ce una normativa a livello globale che regolamenta il settore.
Ragazzi non bisogna difenderli a priori perche sono fighi, moderni e colorati! Con queste lacune normative stanno succhiando come idrovere miliardi di euro al walfare di molti stati! In Francia , come in Italia, li stanno colpendo duro e fanno bene.
La conscienza tanto a posto non c'e l'hanno visto che pagano con la coda tra le gambe centinaia di milioni di euro di sanzioni senza fiatare e loro lo sanno bene!
 
Ultima modifica:
Ma che tasse devono pagare se non hanno sedi in Italia e non hanno neanche un dipendente? Al massimo l'iva sugli abbonamenti, ma quella sicuramente già la pagano! Questa inchiesta secondo me è una cavolata e si risolverà facilmente, credo che in netflix non siano più di tanto preoccupati :laughing7:
Mica solo l'IVA!!!! La tassazione è, IVA a parte, sul guadagno ed è progressiva secondo gli scaglioni. Diciamo che su 12€ circa metà dovrebbero finire al fisco in varie forme. Il fatto che non ci siano dipendenti non c'entra NULLA
 
Indietro
Alto Basso