In Rilievo Discussione su WindTre

Qualcuno nella zona di Nettuno/Anzio che utilizza Tre? Nel caso come si trova con la copertura?...ve lo chiedo perchè sono interessato all'offerta per prendere il Redmi 7 Note
 
Domanda/curiosità per chi ha preso una nuova SIM Wind o Tre in tempi recenti, dopo la fusione per intenderci. I prefissi sono rimasti come prima, quindi 32x 38x per Wind e 39x per Tre o li hanno messi insieme e quindi si può avere una SIM Wind con prefisso nativo 39x? (O viceversa una SIM Tre con prefisso nativo 32x o 38x)
 
Domanda/curiosità per chi ha preso una nuova SIM Wind o Tre in tempi recenti, dopo la fusione per intenderci. I prefissi sono rimasti come prima, quindi 32x 38x per Wind e 39x per Tre o li hanno messi insieme e quindi si può avere una SIM Wind con prefisso nativo 39x? (O viceversa una SIM Tre con prefisso nativo 32x o 38x)

Il prefisso è legato al MNC con cui escono le SIM... quindi ancora 32x - 38x Wind e 39x Tre... ;)
Anche a livello gestionale sono divise e con differenze...
 
Il prefisso è legato al MNC con cui escono le SIM... quindi ancora 32x - 38x Wind e 39x Tre... ;)
Anche a livello gestionale sono divise e con differenze...
Ah ok, credevo avessero unificato le risorse trattandosi ora della stessa azienda, vedremo cosa accadrà nel 2020 visto che si vocifera si voglia arrivare ad un marchio unico
 
Credo che fino a quando non unificano il marchio, non possono far nulla. Certo potrebbero "rendere sconveniente" un brand per favorire l'altro ma a che pro? Tanto al massimo, manderanno un SMS per informare il cliente di andare presso un centro 3Store/Wind per avere il cambio sim. :)
 
Tanto al massimo, manderanno un SMS per informare il cliente di andare presso un centro 3Store/Wind per avere il cambio sim. :)

Non è necessario il cambio SIM visto che entrambi i MNC (88 Wind e 99 Tre) sono dello stesso operatore (oltre ad attestarsi sulla stessa rete).
Per lo stesso motivo le vecchie SIM Omnitel continuano a funzionare come Vodafone... ma anche quelle dei virtuali Full MVNO (con propri MNC) quando cambiano rete di appoggio... ;)
 
Se do disdetta per la FTTC100, ho buone possibilità di spuntare la FTTC200 senza costi di adeguamento e senza vincoli sul modem (già ce l'ho)? Grazie.
 
Non è necessario il cambio SIM visto che entrambi i MNC (88 Wind e 99 Tre) sono dello stesso operatore (oltre ad attestarsi sulla stessa rete).
Per lo stesso motivo le vecchie SIM Omnitel continuano a funzionare come Vodafone... ma anche quelle dei virtuali Full MVNO (con propri MNC) quando cambiano rete di appoggio... ;)

Più che altro era sull'osservazione di @fede69 e sull'ipotetica unione commerciale.
Credo che sia più semplice produrre tante SIM e far la MNP gratuita interna verso tipo X>Y con inserimento manuale dell'anagrafica (o eventualmente modifica/aggiornamento), che unificare clientela + piani + opzioni + pack
 
Credo che sia più semplice produrre tante SIM e far la MNP gratuita interna verso tipo X>Y con inserimento manuale dell'anagrafica (o eventualmente modifica/aggiornamento), che unificare clientela + piani + opzioni + pack

Non cambierebbe nulla (gli MNC 88 e 99 identificherebbero comunque lo stesso operatore).
Eventuali MNP interne sarebbero ugualmente complesse da gestire (sarebbero sempre delle modifiche unilaterali)... ;)
 
Wind All Inclusive 50 Flash online anche contro iliad. 50GB, minuti illimitati e 100 sms a 6,99 euro

L’offerta a 6,99 euro al mese è attivabile nella versione operator attack nei Negozi Wind aderenti se si proviene da iliad, FastWeb, PosteMobile e Operatori Virtuali (escluso LycaMobile e CoopVoce).

Invece nella versione online (ecco il link diretto) è attivabile se si proviene da iliad, PosteMobile, CoopVoce, FastWeb Mobile, BT Enia Mobile, BT Italia Full MVNO, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, Green ICN, Intermatica, LycaMobile, Mundio, NT Mobile, NoiTel, NV Mobile, Optima, Tiscali, 1Mobile, Welcome Italia e da altri Operatori Virtuali. Non è attivabile se si proviene dai semivirtuali ho. e Kena Mobile.
 
Fermo restando che secondo me, è giunta l'ora per unificare i brand, secondo me dovrebbe rimanere il brand Wind, sicuramente più conosciuto e più forte, rispetto al brand 3.
 
Discussione su Wind-Tre

Tre ha eliminato, mentre l’avevo sospesa, l’opzione Superinternet Ten, che era perfetta per il mio iPad (5 euro 10gb).

Volevo passare la sim alla suocera, invece la elimineremo. E appena possibile saluteremo Tre.
 
Ultima modifica:
Se do disdetta per la FTTC100, ho buone possibilità di spuntare la FTTC200 senza costi di adeguamento e senza vincoli sul modem (già ce l'ho)? Grazie.

L'upgrade della FTTC da 100 a 200 è automatico, dipende dalla velocità con cui la fibra arriva all'armadio stradale. Io invece ho chiesto a Wind- Tre l'upgrade da FTTC 100 a FTTH, dato che Open Fiber ha cablato il condominio in cui abito. Risposta: devo dare prima disdetta, pagare 66€ di cessazione + le rate restanti del router Home&Life, poi stipulare un nuovo contratto che include nuovamente un nuovo router Home&Life. Semplicemente assurdo. Da quello che leggo in internet, Wind-Tre è l'unico gestore che non permette l'upgrade gratuito da FTTC a FTTH. Vodafone e Tiscali lo fanno. Peggio per loro, arrivato al biennio di contratto darò disdetta senza penali e cambierò gestore. Se non si adegueranno anche loro all'upgrade gratuito, perderanno parecchi clienti
 
Non c'è nessun upgrade automatico dalla 100 alla 200. Sarà almeno un anno che arriva da me la 200 e non mi hanno mai chiamato per propormela. Quando l'ho chiesta io mi han sempre messo costi cambio opzione, costi per riscattare il vecchio modem 5582 e 48 rate sul nuovo modem. Adesso il modem ce l'ho e a novembre diventerà di proprietà. Che devo fare per avere la 200? Disdico? Chiedo codice migrazione? Boh... Passerò a fastweb, faccio prima...
 
Indietro
Alto Basso