In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Quello è del credito che Sky eroga in anticipo per permetterti di fare acquisti su Primafila anche in assenza di connessione (sui vecchi decoder satellitari non connessi aveva senso, ma nel vostro caso non tanto perché siete sempre in contatto con i server Sky). Nel caso tu consumavi il credito, Sky te lo addebitava nella prima fattura utile, mentre se non lo si usa esso rimane sulla scheda come credito precaricato.

Sky ha fatto così da sempre, non è una novità legata a Sky Q via fibra.

si... mi ricordo che consumai tutto il credito di 50 000 lire e andai a casa di un mio amico a far fare la ricarica in dial-up.... comunque, anche a voi RAI1 lo chiama rai1 e non rai1HD e rete4 solo rete4HD ?
 
Non ho capito se la domanda è rivolta a me o a chi possiede Sky Q via fibra. Ti posso dire però che sui decoder satellitari i tre canali Rai sono solo in SD, non ci sono le versioni HD. Confermo invece che i tre canali Mediaset sono tutti in HD.
 
si... mi ricordo che consumai tutto il credito di 50 000 lire e andai a casa di un mio amico a far fare la ricarica in dial-up.... comunque, anche a voi RAI1 lo chiama rai1 e non rai1HD e rete4 solo rete4HD ?

Vero, confermo.

Sui decoder satellitari i tre canali Rai sono solo in SD, non ci sono le versioni HD. Confermo invece che i tre canali Mediaset sono tutti in HD.

Sapevo che potete mettere i canali RAI 1 e RAI 2 in HD al 101 e 102 se usate il digitale terrestre. O mi sbaglio?
Noi clienti Fibra ai canali 101 e 102 abbiamo le versioni HD (col DTT).
 
Alle 18:15 mi è arrivata la mail da Sky, solo che avevo già ricevuto l'aggiornamento

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Sapevo che potete mettere i canali RAI 1 e RAI 2 in HD al 101 e 102 se usate il digitale terrestre. O mi sbaglio?
Noi clienti Fibra ai canali 101 e 102 abbiamo le versioni HD (col DTT).
Forse è così, ma sinceramente io li ricevo solo via satellite in quanto non ho mai usato lo Sky Q per il DTT, quindi non ti saprei dire.
 
Ciao a tutti.
A me dalle 20.15 che sto tentando di fare l'aggiornamento continua a darmi errore aggiornamento canali codice 220.. Ho già fatto il ripristino e il riavvio 10 volte.. Non ce la fa.. Qualcuno di voi ha lo stesso problema persistente?? Sono 2 ore e mezza che aggiorno...
 
Sì io. Lo lascio macinare e guardo una cosa su Netflix su un altro canale HDMI, ogni tanto torno sulla porta Sky e lo riavvio...
 
Ah bene almeno non sono solo.. Ma hai provato a contattate sky per capire se si risolverà? Io ormai é tardi.. Riproverò domani..
 
Anche no, odio chiamare Sky. Ma la prendo con filosofia, io arrivo da 33 giorni della versione SAT che sono stati un calvario, dev'essere il mio karma :D
 
Non ho capito se la domanda è rivolta a me o a chi possiede Sky Q via fibra. Ti posso dire però che sui decoder satellitari i tre canali Rai sono solo in SD, non ci sono le versioni HD. Confermo invece che i tre canali Mediaset sono tutti in HD.

beh no ... io ho tivusat e i canali rai sono tutti in hd: 1,2,3,4, 5, Movie, Premium, Sport, Storia, News e pure Scuola
 
Nel senso 33 giorni senza vedere nulla?!?!?
Ha funzionato per una settimana, poi tutti i canali HD (solo quelli Sky) hanno preso a squadrettare 24/7. Riorientata la parabola del condominio, cambiato l'illuminatore, tecnico Sky a controllare la parte di impianto fino in casa, portato il decoder al centro Sky, niente da fare. Disdetto SAT, fatto contratto fibra, trascinato davanti ad AGCOM l'addebito che mi hanno sparato per la disdetta e le spese del tecnico, un mese in conciliazione e Sky cordialmente invitata a rimborsarmi (cosa che a onor del vero ha fatto rapidamente). Insomma, bisogna proprio volerlo avere 'sto scatolotto in casa, ma proprio tanto.
 
A me ora ha finito i passaggi... Si é acceso.. E puff schermata nera con scritto Aggiornamento in corso... Non ho parole.. Mi prendono in giro mi sa...
 
beh no ... io ho tivusat e i canali rai sono tutti in hd: 1,2,3,4, 5, Movie, Premium, Sport, Storia, News e pure Scuola
I canali Rai su TivùSat sono in HD e sono visibili unicamente con la smart card di TivùSat, mentre il decoder Sky sintonizza solo le versioni FTA dei canali Rai, cioè quelli in chiaro (ma che a volte vengono criptati durante alcuni eventi e che quindi in quei frangenti non sono visibili sui decoder Sky) che sono però solo in SD. In altre parole, al momento i canali Rai in HD sono in esclusiva su TivùSat e sul digitale terrestre, in questo caso ovviamente per chi riceve il multiplex in cui sono trasmessi.
 
I canali Rai su TivùSat sono in HD e sono visibili unicamente con la smart card di TivùSat, mentre il decoder Sky sintonizza solo le versioni FTA dei canali Rai, cioè quelli in chiaro (ma che a volte vengono criptati durante alcuni eventi e che quindi in quei frangenti non sono visibili sui decoder Sky) che sono però solo in SD. In altre parole, al momento i canali Rai in HD sono in esclusiva su TivùSat e sul digitale terrestre, in questo caso ovviamente per chi riceve il multiplex in cui sono trasmessi.

hai ragione ;)
 
Stamattina ho trovato il decoder acceso (non ricordo se lo fosse già a mezzanotte di ieri quando sono tornato). Pensavo si fosse nuovamente impallato, così l’ho acceso mentre facevo colazione e c’era invece la schermata di benvenuto di Sky Q. Gli ho fatto fare la ricerca del DDT mentre mi vestivo (non ha trovato nulla perché l’antenna è attaccata alla TV), poi è comparsa la home di Q (senza errori di alcun tipo). Ho fatto giusto in tempo a mettere il 1080p nelle impostazioni poi ho spento.

Domani se riesco ci gioco un po’. La mia prima partita “utile” credo sarà quella della Juve sabato prossimo (sempre che la diano su Sky e non su DAZN) quindi i giudizi sull’eventuale miglioramento della qualità in questo senso saranno ovviamente rimandati.

Ricapitolando le mie tempistiche globali:
- abbonato da settembre 2018
- 29 luglio 2019: ricevuta mail che annunciava Sky Q in arrivo
- 28 settembre 2019: ricevuta busta nella cassetta delle lettere che spiegava Sky Q
- 4 ottobre 2019: ricevuta mail che annunciava l’imminente aggiornamento a Sky Q per il mio decoder
- 4 ottobre 2019: ricevuta “mail” sul decoder che annunciava l’imminente aggiornamento a Sky Q per il mio decoder
- 11 ottobre ore 13.15: ricevuto SMS che annunciava l’aggiornamento in giornata del mio decoder
- 12 ottobre ore 8.30: decoder aggiornato “da solo”, senza forzature dal menu (come dicevo purtroppo non sono in grado di dire se è stato fatto nella notte tra 11 e 12 o il pomeriggio/serata dell’11).

Edit: aggiungo che avevo provato a forzare l’aggiornamento ancora giovedì 10 ottobre sera senza successo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso