In Rilievo Discussione su WindTre

Bene, allora forse ne approfitto per cambiare gestore gratis, visto che sembra che non possa passare alla fibra Infostrada gratis, ma solo a pagamento.
 
Wind Tre: dal 12 Gennaio 2020 il conto telefonico passerà da bimestrale a mensile

In queste ultime ore, il brand Wind dell’operatore congiunto Wind Tre ha comunicato che, a partire dal 12 Gennaio 2020, il periodo di fatturazione del conto telefonico sarà mensile anziché bimestrale, mantenendo il prezzo dell’offerta comunque inalterato.

È fatto apposta per far abbandonare il bollettino postale.

Per non parlare che alcune banche, hanno anche incluse "12 domiciliazioni a costo zero" (Monte dei Paschi).
Infatti ora più che mai, a livello famigliare, si sta pensando di domiciliare tutte le utenze in banca, risparmiando diversi "1,50€" tra elettricità, gas, telefono ed altri servizi.
 
Ed è l'ennesima misura scorretta adottata dagli operatori TLC. Questa volta è Wind.
Se io e tanta altra gente paghiamo con il bollettino postale, ci sarà un motivo.
Oltretutto, dal 1° gennaio aumentano la fattura di 2 euro al mese su tutti i piani fissi.
Ecco il "regalo" di oggi.

Assurdo questo aumento di 2 euro. Son tantissimi. Io ho il piano Internet200 con la fibra e non l'ho visto nell'elenco dei piani che aumenteranno. Possibile che il mio piano non subisca l'aumento?
 
Per non parlare che alcune banche, hanno anche incluse "12 domiciliazioni a costo zero" (Monte dei Paschi).
Infatti ora più che mai, a livello famigliare, si sta pensando di domiciliare tutte le utenze in banca, risparmiando diversi "1,50€" tra elettricità, gas, telefono ed altri servizi.

La maggior parte delle banche ha TUTTE le domiciliazioni a costo zero. Anzi, per alcune banche e tipi di conto, la presenza di domiciliazioni attive dà diritto a uno sconto sul canone del conto.
 
...Infatti ora più che mai, a livello famigliare, si sta pensando di domiciliare tutte le utenze in banca, risparmiando diversi "1,50€" tra elettricità, gas, telefono ed altri servizi.
Infatti, con TIM sono passato alla domiciliazione, così risparmio la commissione sul bollettino postale ed € 2,50 per le spese di spedizione della fattura cartacea, pago meno, dalla 30 Mega sono passato alla 200 Mega, perché ora TIM SUPER FIBRA per tutti costa € 30/mese senza modem e € 35/mese col modem.
 
Ed è l'ennesima misura scorretta adottata dagli operatori TLC. Questa volta è Wind.
Se io e tanta altra gente paghiamo con il bollettino postale, ci sarà un motivo.
Oltretutto, dal 1° gennaio aumentano la fattura di 2 euro al mese su tutti i piani fissi.
Ecco il "regalo" di oggi.
Modifica Condizioni di Contratto telefonia fissa Wind

Modifica condizioni di contratto a partire dal 1 gennaio 2020

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.

Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WIND o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 dicembre 2019, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA. – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind abilitati, chiamata al 155 per acquisire la sua richiesta ed accertando la sua identità, inviando una richiesta da Area Clienti Wind dalla sezione Assistenza Guidata.

In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 dicembre 2019.

Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. telefono, Tablet, etc.), nella suddetta comunicazione e, prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata.

Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155

https://www.wind.it/wind-informa/

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa Tre

A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, 3ADSL, 3FIBER, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA). Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.

Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WIND o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 dicembre 2019, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA. – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, recandoti presso un punto vendita 3 abilitato, inviando una richiesta da Area Clienti 3 dalla sezione invia una richiesta, chiamando il servizio clienti al 133.

In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 dicembre 2019.

Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. telefono, Tablet, etc.), nella suddetta comunicazione e, prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata.

Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 133

https://www.tre.it/modifiche-condizioni-contratto-fisso-01012020
 
Raga ma adesso si può recedere senza pagare le rate del modem visto che da gennaio la fatturazione sarà mensile?

Inoltre da quello che ho capito, addebiteranno anche 2€ in più al mese?
 
Le rate del modem le pagherai, salvo poi esca sentenza che ci permetterà di consegnare il modem e non pagare più le rate. L'aumento sarà di € 2/mese sulle promo indicate sul sito nell'apposita sezione, e poi ti ritroverai la comunicazione in fattura.
 
Non c'è modo, per non farsi rubare 1 euro?
Ricaricare oltre 10 euro, o sperare che anche Wind disponga delle ricariche, come fa TIM, di € 4 e € 6 con tutto credito, oppure passi a un'offerta economica come quella di Postemobile, dove, se associ una carta delle Poste o un conto, puoi fare una ricarica partendo da un minimo di un euro.
 
Appena fatto
Salito a 1 megabit
Chiamato il 155 e non sanno niente
La portante c'è (75mb piena)
Ho mandato PEC
 
Il passaggio da bimestrale a mensile della bolletta rete fissa, può essere un motivo per rescindere il contratto senza penali?
 
Indietro
Alto Basso