Scusa ma non sapevo che esistesse questa competizione, vorrei dare un’occhiata su YouTube, dove posso trovare il calendario con gli orari dei vari incontri? C’è un app?
Inoltre volevo chiederti qual’è il regolamento per scegliere quelle 12 squadre? L’Italia ha mai partecipata?
Grazie![]()
solo perchè sei tu (avevo già scritto tutto al post #788)...
sito web della manifestazione (con tutti gli orari, i risultati, le classifiche e le news del caso):
https://premier12.wbsc.org/en/2019
per vedere le partite, vai direttamente all'ora prestabilita su Youtube, pagina WBSC (basta digitare quella sigla nel campo di ricerca della homepage di YT)...
se vai sulla pagina YT del WBSC già oggi, trovi in differita il match amichevole di ieri e, più tardi, quando sarà finito, quello di oggi tra Giappone e Canada, nonchè quelli tra Corea e Portorico...
i link diretti a queste 4 partite di preparazione li trovi anche qui (che fai prima):
https://www.wbsc.org/news/pur-v-kor-can-v-jpn-to-feature-in-live-streamed-premier12-warm-up-games
l'app da usare è quella di youtube per vedere le partite, altrimenti c'è il sito web "normale" del WBSC per le informazioni...
su come sono state scelte le squadre...semplice, sono le prime 12 del ranking mondiale WBSC secondo la classifica finale dell'anno scorso (su come viene composta tale classifica, devi cercare sul sito del WBSC o su wikipedia...è ben spiegato in entrambi i casi)...
quella di quest'anno è la seconda edizione in assoluto del Premier 12, dopo quella del 2015, cui partecipò (in modo vergognoso) anche l'Italia (fu persino trasmessa su Fox Sports all'epoca)...
trovi ancora tutti gli highlights di quel torneo (e pure diversi match in versione integrale) sempre su youtube, sia sulla pagina solita del WBSC che altrove in giro per il portale...
da ultimo, ricordo che il torneo di quest'anno vale anche come qualificazione Olimpica per Asia e Americhe...la miglior squadra classificata di ciascuno dei 2 continenti (escluso il Giappone per l'Asia, che è ovviamente già a posto come organizzatore dei Giochi) si qualificherà per le Olimpiadi, a patto però di essere tra le prime 6 della classifica finale assoluta (in pratica, solo se avrà partecipato alla seconda fase, detta super-6, che si giocherà in Giappone alla fine dei gruppi preliminari)...
se invece la miglior squadra Asiatica extra-Giappone fosse fuori dalle top 6 (per il continente Americano è matematicamente impossibile che non vi sia almeno una squadra nel super-6), quel posto rimarrebbe disponibile e verrebbe rimesso in gioco all'ultimo torneo di qualificazione globale, che si terrà a Taipei la prossima primavera...