In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Dura no, ci vuole magari qualche mese... Con la Tiger avvenne così.

ecco qua non ti seguo in quanto @papu parla di lettore interno e tu, se non sbalglio, ti riferisci allo slot CI che sicuramente se non supporta il protocollo almeno 1.3 non ci fai niente. In quest'ultimo caso non riesco a reperire alcun riferimento alla CI per il suddetto decoder ma essendo 4k voglio sperare che sia quanto meno compatibile 1.3 altrimenti non avrebbe senso.
 
ecco qua non ti seguo in quanto @papu parla di lettore interno e tu, se non sbalglio, ti riferisci allo slot CI che sicuramente se non supporta il protocollo almeno 1.3 non ci fai niente. In quest'ultimo caso non riesco a reperire alcun riferimento alla CI per il suddetto decoder ma essendo 4k voglio sperare che sia quanto meno compatibile 1.3 altrimenti non avrebbe senso.

Mi riferisco al lettore interno, come ti hanno risposto ancora non supporta Merlin in quei decoder, o perlomeno è molto improbabile al momento, ma è molto probabile che il supporto lo metteranno prossimamente. Diciamo quando la card nera sarà un po' più diffusa. ;)
 
Mi riferisco al lettore interno, come ti hanno risposto ancora non supporta Merlin in quei decoder, o perlomeno è molto improbabile al momento, ma è molto probabile che il supporto lo metteranno prossimamente. Diciamo quando la card nera sarà un po' più diffusa. ;)

Ok quindi al di là delle tempistiche decisamente troppo premature in linea di massima dovrei poter continuare ad utilizzare il mio lettore interno con un prossimo aggiornamento firmware senza dover acquistare anche la CAM. Quindi al momento eviteresti di acquistare la scheda oro? Io ho sempre quella classica
 
Ok quindi al di là delle tempistiche decisamente troppo premature in linea di massima dovrei poter continuare ad utilizzare il mio lettore interno con un prossimo aggiornamento firmware senza dover acquistare anche la CAM

Sì ma la card Merlin è venduta al momento solo con le CAM CI+ 1.4 Tivusat... E in seguito lo sarà pure coi decoder tivusat.

Vedete quanti paletti :eusa_wall:

Fai prima a procurarti una Card Tiger (azzurra, oro...) e rinunciare a 4K universe. Se lo tengano.
 
Anche perchè dalle specifiche tecniche, lo slot dello Zgemma H7s 4K, è solo CI.
1 x Common Interface slot

Continuate a seguire i consigli di chi vi dice di acquistare la nuova card e cam nera, e poi vi ritroverete ad usarla come sottobicchiere.
poca compatibilità con le Tv meno recenti e praticamente non funzionante su tutti i decoder con slot per cam.

Se non l'hai gia attivata, fattela sostituire con una card oro e risolvi tutti i problemi.
Tanto perderesti solo 1 canale, che per ora trasmette ancora i soliti video a rotazione.
 
Anche perchè dalle specifiche tecniche, lo slot dello Zgemma H7s 4K, è solo CI.
1 x Common Interface slot

Continuate a seguire i consigli di chi vi dice di acquistare la nuova card e cam nera, e poi vi ritroverete ad usarla come sottobicchiere.
poca compatibilità con le Tv meno recenti e praticamente non funzionante su tutti i decoder con slot per cam.

Se non l'hai gia attivata, fattela sostituire con una card oro e risolvi tutti i problemi.
Tanto perderesti solo 1 canale, che per ora trasmette ancora i soliti video a rotazione.
Concordo, però è un discreto limite dello Zgemma che supporta solo CI, va detto, ormai non ha molto senso essere 4K e non avere almeno CI+(almeno 1.3) a bordo, a meno che per questioni di costi di produzione che farebbero lievitare il prezzo d'acquisto ecc... allora va bene.

Probabile implementeranno il supporto via lettore integrato.
 
Anche perchè dalle specifiche tecniche, lo slot dello Zgemma H7s 4K, è solo CI.
1 x Common Interface slot

Continuate a seguire i consigli di chi vi dice di acquistare la nuova card e cam nera, e poi vi ritroverete ad usarla come sottobicchiere.
poca compatibilità con le Tv meno recenti e praticamente non funzionante su tutti i decoder con slot per cam.

Se non l'hai gia attivata, fattela sostituire con una card oro e risolvi tutti i problemi.
Tanto perderesti solo 1 canale, che per ora trasmette ancora i soliti video a rotazione.

quindi scusa l'ignoranza ma la card tiger è la card oro ? Allora prendo quella che il lettore interno del mio decoder la dovrebbe leggere ed evito di comprare CAM. Per quanto riguarda le specifiche della CI speravo fossero generiche nel senso che essendo un deco 4k che senso ha dotarlo di una CI che non supporta CAM almento 1.3? Cmq prima di comprare faccio una prova con la cart gold di un mio collega e dopo ordino
 
Sono praticamente quasi impossibili da trovare i decoder non certificati con slot CI+
Li puoi contare sulle dita di una mano.
Il 4K non centra niente.
Lui ha un decoder E2 e con un decoder del genere solo a sentire la parola cam, gli vengono i brividi.
Su quei decoder, si usano le Emu.
E qui mi fermo perchè argomento vietato dal regolamento.
 
quindi scusa l'ignoranza ma la card tiger è la card oro ? Allora prendo quella che il lettore interno del mio decoder la dovrebbe leggere ed evito di comprare CAM. Per quanto riguarda le specifiche della CI speravo fossero generiche nel senso che essendo un deco 4k che senso ha dotarlo di una CI che non supporta CAM almento 1.3? Cmq prima di comprare faccio una prova con la cart gold di un mio collega e dopo ordino

La card Oro funziona al 100%, la uso pure io sul mio DM920 e sull' octagon 8008
 
Sono praticamente quasi impossibili da trovare i decoder non certificati con slot CI+
Li puoi contare sulle dita di una mano.
Il 4K non centra niente.
Lui ha un decoder E2 e con un decoder del genere solo a sentire la parola cam, gli vengono i brividi.
Su quei decoder, si usano le Emu.
E qui mi fermo perchè argomento vietato dal regolamento.

In mio Digiquest in firma lo è, ed è un modello di 6-7 anni fa ;) 1.3 credo. Ho dovuto però aggiornarlo con il sw Octagon.
 
Il 4K non centra niente.
Piano...calma. C'entra nel senso che è strano un decoder evoluto fino al 4K, DVB-S2 ecc... e il fronte CI è fermo alla prima versione, non plus. Che poi al "CI plus" siamo tutti allergici io per primo sono d'accordo, e ho anche premesso che se è un aspetto farebbe lievitare il costo di un valido decoder come lo zgemma va bene, meglio così.
 
Piano...calma. C'entra nel senso che è strano un decoder evoluto fino al 4K, DVB-S2 ecc... e il fronte CI è fermo alla prima versione, non plus. Che poi al "CI plus" siamo tutti allergici io per primo sono d'accordo, e ho anche premesso che se è un aspetto farebbe lievitare il costo di un valido decoder come lo zgemma va bene, meglio così.

condivido perfettamente il tuo pensiero specificando che ovviamnete anche io non ho mai usato la CI in detto decoder
 
Piano...calma. C'entra nel senso che è strano un decoder evoluto fino al 4K, DVB-S2 ecc... e il fronte CI è fermo alla prima versione, non plus. Che poi al "CI plus" siamo tutti allergici io per primo sono d'accordo, e ho anche premesso che se è un aspetto che se la parte plus fa lievitare il costo di un valido decoder come lo zgemma va bene.

I decoder seri, usano le EMU, non le cam.
Quindi il 4K con queste cose non ha nulla a che vedere.
Tu credi veramente alla storiella che le case cinematografiche chiedono alle emittenti una maggior protezione dei diritti? Che cosa hanno trasmesso le emittenti di Tivùsat fino ad ora per richiedere una maggior protezione?

Poi la maggior parte dei decoder con slot CI+, sono certificati per quel determniato provider.
Se usi una cam CI+ diversa, che ne so, di un altro provider, vanno in crisi.
 
I decoder seri, usano le EMU, non le cam.
Quindi il 4K con queste cose non ha nulla a che vedere.
Tu credi veramente alla storiella che le case cinematografiche chiedono alle emittenti una maggior protezione dei diritti? Che cosa hanno trasmesso le emittenti di Tivùsat fino ad ora per richiedere una maggior protezione?

Poi la maggior parte dei decoder con slot CI+, sono certificati per quel determniato provider.
Se usi una cam CI+ diversa, che ne so, di un altro provider, vanno in crisi.


La protezione è richiesta per i contenuti 4K al limite, per esempio Sony potrebbe benissimo richiederlo.

Poi dire che i decoder seri usano le Emu non mi sembra molto sensato, se la vogliamo dire tutta Emulare una codifica o sw senza pagarne i diritti non è legale, quindi evitiamo di fare certe affermazioni.

Molti decoder evoluti vendono solo per quel motivo e non vado oltre......

Qui siamo OT
 
I decoder seri, usano le EMU, non le cam.
Quindi il 4K con queste cose non ha nulla a che vedere.
Tu credi veramente alla storiella che le case cinematografiche chiedono alle emittenti una maggior protezione dei diritti? Che cosa hanno trasmesso le emittenti di Tivùsat fino ad ora per richiedere una maggior protezione?

Poi la maggior parte dei decoder con slot CI+, sono certificati per quel determniato provider.
Se usi una cam CI+ diversa, che ne so, di un altro provider, vanno in crisi.
Senti, mi pare che sono stato tra i primi, a criticare questa scelta, per cui non farmi passare per ciò che non penso.

Si sta parlando del decoder in questione, che è un decoder evoluto su molti fronti, trovo strano che ci sia la CI ma non il supporto alla parte "plus" tutto qui, tanto vale allora ormai non metterla nemmeno più l'interfaccia CI, se tanto si fa tutto e meglio con la codifica interna, così costerebbe ancora meno il decoder, no?
La CI di per se... non è o non era una brutta cosa, è negli ultimi anni che l'hanno customizzata troppo: ogni provider con una cam, e non più: ogni codifica una cam.
 
Indietro
Alto Basso