In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Sinceramente non ne ho idea. Quindi adesso se muovi il cavo non hai più problemi?
Esatto! Adesso è tornato il segnale e se muovo il cavo non va più via è tutto ok! Chissà ieri sera sarà stata una coincidenza che spariva il segnale mentre muovevo il cavo..magari visto che il 3/12 era previsto questo aggiornamento puó darsi sarà dipeso da questo!! Stamattina ero ancora senza segnale poi dalle 9 non si è oscurato più fino ad ora
 
Ciao!
È passata la fatidica data del 03/12 e l’aggiornamento “fantasma” per noi tester Sky Q Black ha finalmente aggiornato il Fai da te che ora riporta Sky Q anziché MySky!
Ovviamente la versione software è rimasta la stessa già inviata ai tester a novembre e cioè Q111.

EDIT: solo nella pagina Dettagli Abbonamento vedo una possibile incongruenza.
Decoder e My Sky -> Sky Q Black
Modalità di visione -> MYSKYHD

Chissà come mai la modalità di visione riporta comunque la vecchia tecnologia.
Può essere sia solo per differenziarlo da chi ha il Platinum?
Qualcuno che aveva il fai da te già aggiornato (quindi non un tester) può verificare quali dati si trova?
nella modalità di visione ho la stessa scritta nella sezione decoder ho la scritta Sky q Platinum
 
Il problema “nessun segnale” sembra risolto, Mio padre che è della materia ha aperto il cavo ed ha visto che c’era un corto...mi ha spiegato che due fili si toccavano....se dovesse capitare un “no lock” a qualcuno di voi tenete presente che, prima di diventar matti, Il problema oltre a spostamenti di parabola ecc.... potrebbe essere anche questo!
 
Scommetto che hai questi valori con quella ciofeca di lnb dccs dell zinwell che ti ha montato Sky, 7 è un buon valore ma gli lnb che monta Sky a me non piacciono.
Anche io mi trovavo nella tua stessa situazione quando più di un anno fa mi installarono lo skyq black e il tecnico sky di allora mi disse che più di quel segnale non potevo avere,quando pioveva forte andava via il segnale, dopo qualche mese l'ho sostituito con un modello della emmesse e quei valori son passati da 70/90 a 90/90 e i valori delle frequenze da 7 a 8 e da allora il segnale va via solo quando diluvia.
Considera che successivamente ho messo uno splitter a due uscite per portare il segnale sat anche al tuner della TV per tivusat e i valori sono riscesi com'è giusto che sia a 70/90 e a 7 in tutti le frequenze ma non mi ha dato nessun problema.
Circa 10 giorni fa mi hanno installato il platinum, ho fatto controllare al tecnico il segnale sulla parabola e ha verificato che il segnale è perfetto, ha controllato col suo strumento anche lo spettro delle frequenze e mi ha detto che ho un segnale impeccabile.
Comunque a parte tutto 70/90 e 7 come valori in tutte le frequenze sono segnali buoni,se i tecnici sky vedono quei valori per loro il segnale va bene e di sicuro "non si strappano i capelli" per migliorare la situazione.

Quindi l installazione e l impianto secondo te sono stati fatti bene avendo questi valori? Diciamo che il segnale mi cade solo ae diluvia....ti chiedo una cosa...ho il cavo internet che passa vicino al termosifone...il valore può rovinare il cavo?
 
Avevo chiesto informazioni sulle funzione del tasto reset di Q Black, non le conosce nessuno?
 
Niente, messo in manuale, ma tutto rimane come prima ...

Ho provato a selezionare anche “nessuna”, ma rimane sempre uguale..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alla fine il servizio clienti mi ha mandato in un centro sky col decoder per testarlo lì...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Avevo chiesto informazioni sulle funzione del tasto reset di Q Black, non le conosce nessuno?

A decoder acceso, tieni premuto il tasto per alcuni secondi finché il decoder si spegne e si riavvia.
Lo lasci quando ricompare il cerchio blu.
Lo uso, anziché togliere la tensione.
È un riavvio, non un reset.
Se lo tieni premuto più a lungo durante il riavvio, dovrebbe comparire il menù di servizio, ma non sono sicuro, perché mi è capitato una sola volta, e magari avevo attivato involontariamente una sequenza di tasti diversa.
 
Confermo che, scollegando il dec dalla corrente e ricollegandolo tenendo premuto il tasto reset dopo qualche secondo compare un menù di servizio da cui puoi fare 2 reset diversi. Sono quasi sicuro che nessuno dei 2 formatti l'hd
 
Indietro
Alto Basso