Riporto la mia esperienza con Sky Q Fibra da ottobre.
A me è capitato solamente i primi giorni, poi facendo successivamente delle prove e conoscendo meglio il decoder, ho scoperto che stranamente Sky Q Fibra "soffre" il cambio automatico del DNS (o perdeva per un attimo la sincronizzazione, dando "problemi di connessione", oppure i canali calavano di risoluzione, da HD a SD, per breve tempo).
Nel caso di Tim, io ne ho 2 automatici impostati nel modem/router "brandizzato" Tim Hub, 85.38.28.20 e 85.38.28.21, e cambia in base a quello che risulta più performante in quel momento. Ecco, impostando ip fisso e dns fisso (ho messo quello col "20" finale) nelle impostazioni su Sky Q, quest'ultimo non ha più avuto cali da HD a SD*.
La tecnologia è IPTV (anche nel contratto ce l'ho scritto), posso dirlo per certo, però è un po' particolare in effetti, nel senso che si "adatta", si comporta come fosse uno streaming adattivo...
*noi non abbiamo i canali Sky in SD, per esempio non esiste il 240 "Sky Sport Uno" in SD, ma solo il 201 in HD.