In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Leggi la mia guida (la trovi in firma).
E' il metodo più sicuro e perfettamente funzionante.

Ciao , ho letto la tua guida e approfitterei per farti ancora un paio di domande ...
Avendo già i cavi che dal modulatore RF / analogico ) , tramite un partitore arrivano ai televisori delle due stanze ( non mi interessa la trasmissione in HD ) , è possibile sfruttare l'attuale impianto , senza ricorre alla powerline ?
Seconda cosa .. come faccio a capire come " settare" lo splitter che ho acquistato , facendo in modo, come scrivi tu nella guida, che un uscita sia in 4K e l'altra no ? lo splitter è questo : https://www.amazon.it/dp/B07K31QWGQ?ref_=pe_3310731_248816191_302_E_DDE_dt_1
grazie ancora per la pazienza
L56
 
Ciao , ho letto la tua guida e approfitterei per farti ancora un paio di domande ...
Avendo già i cavi che dal modulatore RF / analogico ) , tramite un partitore arrivano ai televisori delle due stanze ( non mi interessa la trasmissione in HD ) , è possibile sfruttare l'attuale impianto , senza ricorre alla powerline ?
Seconda cosa .. come faccio a capire come " settare" lo splitter che ho acquistato , facendo in modo, come scrivi tu nella guida, che un uscita sia in 4K e l'altra no ? lo splitter è questo : https://www.amazon.it/dp/B07K31QWGQ?ref_=pe_3310731_248816191_302_E_DDE_dt_1
grazie ancora per la pazienza
L56
Dunque,
Per ciò che attiene la prima domanda, credo di no o meglio, dovresti trovare un adattatore analogico RF che vada a collegarsi con lo Sky Q per distribuire il segnale nelle altre stanze. Ma onestamente non so se a livello di qualità ne possa valere la pena.

Per la seconda domanda, non sono molto pratico con gli EDID però da quanto posso leggere dalla pagina che mi hai inoltrato, credo che la prima opzione con tutte le levette alzate sia quella che manda il segnale nella stessa risoluzione.
A quanto leggo soprattutto dalle recensioni, non riesce a mandare segnali diversi a due tv, ergo, se sono due 4k manda il segnale in 4k, altrimenti entrambe in fhd.
 
Buongiorno , nuovissimo del forum e poco esperto .... Ritorno su un argomento già trattato ..sono passato recentemente da My Sky HD ( che attraverso scart e modulatore trasmetteva segnale attraverso cavo antenna TV ad altri due apparecchi in altre stanze 9 a SKY Q black . Per trasmettere segnale alle altre TV , grazie anche a quanto ho letto sul forum ho acquistato uno splitter ( - HDMI portta 4k@60Hz) e un convertitore da HDMI a Scart ( - Ozvavzk) - Ho collegato il tutto ma niente da fare ... non riesco a vedere nulla ... ho fatto diverse prove modificando i settaggi dell' EDID ( ... non so se sia la terminologia corretta .. non sono un esperto..) ma nulla da fare Sul canale analogico C 04 ( dove vedevo SKY ) vedo un'immagine a bande colorate con la scrirra " NO SIGNAL" ... in poche parole ...pensavo di aver trovato una scorciatoia.. ma ho trovato una salita...
grazie a chi potrà darmi un suggerimento
L56

Ciao purtroppo vedi bande colorate perché il convertitore da HDMI a Scart sopporta solo fino a720p e tu avendo il 4k non vedi nulla.
La soluzione è: o imposti lo sky q a 720p quando voi vedere anche sugli altri tv o acquisti un modulatore digitale terreste in hd (150-200€)
io già dal my sky hd utilizzo li modulatore dvbt perché volevo il canale in hd anche su altre tv
 
Ti ringrazio … penso mi toccherà andare sulla seconda soluzione , perché la prima vanificherebbe di fatto lo SKY Q e sarebbe comunque una bela "menata "
grazie
L56
Ciao purtroppo vedi bande colorate perché il convertitore da HDMI a Scart sopporta solo fino a720p e tu avendo il 4k non vedi nulla.
La soluzione è: o imposti lo sky q a 720p quando voi vedere anche sugli altri tv o acquisti un modulatore digitale terreste in hd (150-200€)
io già dal my sky hd utilizzo li modulatore dvbt perché volevo il canale in hd anche su altre tv
 
Ti ringrazio … penso mi toccherà andare sulla seconda soluzione , perché la prima vanificherebbe di fatto lo SKY Q e sarebbe comunque una bela "menata "
grazie
L56

di nulla comunque ho acquistato:

Gofanco PRO-HDRsplit2P e
Modulatore EDISION
 
Buonasera, ieri mi è arrivato il decoder Sky q black. Vi chiedevo ma è normale che non vada mai in stand by? Quando lo spengo rimane il cerchietto blu e continuò a sentire il fruscio (tipo ventola) dal decoder. Ho impostato lo spegnimento su automatico, ma nonostante questo anche dopo un’ora che è spento rimane il cerchietto blu e sento il rumore che mi fa capire che è ancora acceso. Come posso fare? Anche perché in questo modo avrà un consumo di energia elettrica non da sottovalutare.
Inoltre il vecchio my Sky aveva comunque un tasto sul decoder di spegnimento, il q black non lo ha?!
Grazie mille
 
Buonasera, ieri mi è arrivato il decoder Sky q black. Vi chiedevo ma è normale che non vada mai in stand by? Quando lo spengo rimane il cerchietto blu e continuò a sentire il fruscio (tipo ventola) dal decoder. Ho impostato lo spegnimento su automatico, ma nonostante questo anche dopo un’ora che è spento rimane il cerchietto blu e sento il rumore che mi fa capire che è ancora acceso. Come posso fare? Anche perché in questo modo avrà un consumo di energia elettrica non da sottovalutare.
Inoltre il vecchio my Sky aveva comunque un tasto sul decoder di spegnimento, il q black non lo ha?!
Grazie mille
Io di notte lo stacco dalla corrente!

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Buonasera, ieri mi è arrivato il decoder Sky q black. Vi chiedevo ma è normale che non vada mai in stand by? Quando lo spengo rimane il cerchietto blu e continuò a sentire il fruscio (tipo ventola) dal decoder. Ho impostato lo spegnimento su automatico, ma nonostante questo anche dopo un’ora che è spento rimane il cerchietto blu e sento il rumore che mi fa capire che è ancora acceso. Come posso fare? Anche perché in questo modo avrà un consumo di energia elettrica non da sottovalutare.
Inoltre il vecchio my Sky aveva comunque un tasto sul decoder di spegnimento, il q black non lo ha?!
Grazie mille

Il Black non ha il tasto di spegnimento e lo standby profondo entra in funzione soltanto di notte, se non sbaglio dalle 2 alle 5 o dall’1 alle 5.
 
Ragazzi il decoder da circa 7-10 giorni ha dei riavvii improvvisi, come se ci sia un blackout alla rete elettrica.
Non sempre, anzi si è ripresentato oggi dopo 2-3 giorni.
È capitato però una sera in cui si è spento 3-4 volte.
Uso una "ciabatta" dove sono collegati più dispositivi.
Conviene chiamare l'assistenza prima che friggo il decoder...e vengo cacciato da casa a natale?
 
Il Black non ha il tasto di spegnimento e lo standby profondo entra in funzione soltanto di notte, se non sbaglio dalle 2 alle 5 o dall’1 alle 5.

Quindi per spegnerlo non c’è nessuna altra soluzione se non staccare la corrente? Ma allora con l’impostazione nel menu “modalità di spegnimento” cosa ci setti? Ci sono 3 opzioni automatica manuale e nessuna ma non ho capito bene la differenza
 
Con automatica, se lo lasci acceso tot ore senza toccare nulla, poi si spegne da solo per poi andare in stand-by profondo durante la notte.

Con disattivato devi spegnerlo te, ma non va in stand-by profondo.

Manuale non l'ho mai provato.
 
Con automatica, se lo lasci acceso tot ore senza toccare nulla, poi si spegne da solo per poi andare in stand-by profondo durante la notte.

Con disattivato devi spegnerlo te, ma non va in stand-by profondo.

Manuale non l'ho mai provato.

Grazie mille

Nessuna possibilità di modificare/aumentare l’orario in cui va in stand by profondo giusto?
 
Grazie dell’aiuto. Mi sembra però una cosa poco sensata. Su questo aspetto c’è stato un passo indietro invece che avanti tra i decoder my Sky e q black.
 
Quindi come ricordo, serve internet per essere reindirizzati nel canale 4k



Ti assicuro che non è così. Solo non bisogna premere il tasto verde se non si è connessi. Basta premere ok quando c'è la infobar con scritto 'guarda in 4K'.

Confermo, ho appena provato per la partita Inter - Genoa e basta premere OK sul telecomando, esce il banner del programma in onda con scritto 'premi ok per guardarla in 4K'.
 
Non avrò internet se non ai primi del nuovo anno. Per me al momento rimane un mistero l’accesso al 4K senza. Ho provato e riprovato, ma non va...Appare il messaggio, non premo il verde, premo ok, mi appare la locandina che mostra l’evento in HD ma nessun prompt che lo mostri in UHD:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso