Giusto per fare chiarezza, cerchiamo di essere rigorosi sui termini, così non da non ceare dubbi.
Il recesso è una cosa, la disdetta un'altra!
Il RECESSO è in sostanza il diritto di ripensamento e può essere esercitato entro 14gg dalla sottoscrizione di un'offerta, SENZA dover sostenere alcun addebito.
La DISDETTA è invece la richiesta di interruzione di un contratto e può essere esercitata sempre: nel caso venga fatta usando l'apposito modulo e pervenga a Sky almeno entro il mese precedente l'ultimo previsto in contratto, si parla di DISDETTA a scadenza naturale ed è gratuita.
Se, invece, questo vincolo non viene rispettato, sono dovuti a Sky 11.53€ (legge Bersani) e - nel caso si chieda l'uscita da una promo ad es.di 12 mesi - occorre anche restituire gli sconti dei quali si è goduto nel periodo in cui si è rimasti clienti.
Come dice correttamente andre1970, uscire anzitempo da una promo ha poco senso!
Piuttosto conviene portarla a termine, non rinnovarla (--> dare disdetta a scadenza) e sperare di riconnettersi a condizioni analoghe, cosa che - va detto - è tutt'altro che scontato che accada!