Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Grazie Ercolino per la risposta aspetterò agg software per il ts6821 per poter vedere canali test
 
Il mio è questo modello e del 2015

https://www.lg.com/it/tv/lg-49UF6407-tv-led

Anche io mi sono informato prima di acquistare del Main 10 non ne parla da nessuna parte.

E i canali 100 e 200 li vedo (anche se i video h265 non li vedo da USB)

Sono stato fortunato.

Secondo il sito LG il tuo TV supporta HEVC anche da USB, io rifarei la prova un un'altro device USB su cui metterei anche un file H.264 per verifica.
 
I televisori in vendita ora devono per legge essere già compatibili con H265?
 
Ci sono .codifiche e profili..
La legge 44 2012 indica il 1 luglio 2016 quale obbligo per l’ industria di integrare nei decoder / tv tuner in tecnologia DVBT2 poi non parla proprio di hevc ma genericamente “ con tutte le ultime codifiche approvate in ambito ITU”
Ebbene all’ epoca la codifica approvata in ambito itu era ed e’ hevc detto anche h265... successore dell’ h264
Stop...
La definizione di main 10 e’ arrivata 6 mesi fa quando sono usciti i paramentri tecnici per i bonus tv di 50 euro...
Gia’ oggi ci sono profili main 12...che supera gia’ il main 10
Se domani itu approva l’ h266 tra 24 mesi ci sara l’obbligo di produrre tv decoder dvbt2 h266 e questo con automatismo previsto dalla legge,,,poi bisogna vedere se le emittenti lo adotteranno.

Ricordate tutti che gia’ oggi nessuno obbliga le emittenti a trasmettere in hevc ma li obbliga al solo generico dvbt2 dal 30 giugno 2022...il codec protrebbe anche essere solo h264..
Che nessuno obbliga le emittenti all'utilizzo di hevc lo so, nell'altra discussione l'ho fatto presente io stesso e alcuni mi hanno aggredito...
Il consiglio è quello di non precipitarsi a cambiare televisore, a meno che non si debba usufruire del bonus o non si è costretti. Io ho un DVB-T2 con codec h264 che nel 2022 avrà 11 anni, se durerà vedrò solo a tempo debito se cambiarlo in base a ciò che decideranno le emittenti.
 
Guarda te ne cito solo alcuni ...attenzione ..affinche sia menorizzato il canale e’ necessario che il tv sia T2 hevc 8 bit...(E ti mostra schermo nero) se e’ T2 h264 oppure dvb t e’ ovvio che non lo sintonizzi proprio...lo salta direttamente....ecco le marche:

Akai
Nordmende
United
Ok
Strong
Tcl
Thomson
Telesystem

E tante tante aaòtre

Io intendevo tv T2 con hevc main 8. Se sono questi, praticamente Vestel, Changong e la solita Telesystem che non perde occasione per rifilare ciofeche.
 
Io ho un Samsung UE40H5303 e quando la comprai qualche anno fa dicevano che era compatibile con il nuovo digitale terrestre,ma io non vedo i canali 100 e 200 nemmeno dopo la risintonizzazione come mai?
 
Io ho un Samsung UE40H5303 e quando la comprai qualche anno fa dicevano che era compatibile con il nuovo digitale terrestre,ma io non vedo i canali 100 e 200 nemmeno dopo la risintonizzazione come mai?
Io ho un Samsung UE40H7000 che dovrebbe essere un modello un po' più evoluto del tuo e nemmeno il mio riceve i canali 100 e 200, quindi deduco che nemmeno il tuo è compatibile per il nuovo digitale terrestre.
 
Il tuo tv ha un tuner 10 bit videocoding ecco perche vedi...il pannello 8 bit non c’ entra niente...
Se avessi un tuner 8 bit videocoding oggi non vedresti il cartello 10 bit...
Io ho 2 tv 24 pollici del 2016 gia’ t2 hevc e non vedo i cartelli mentre quello di sala che e’ un tv 50 hevc del 2018 vedo i canali 10 bit

Ho una tv Sony pannello 8 bit del 2018 e vedo entrambi i cartelli...
 
Si ci sono, che decoder o tv hai esattamente?

Hai risntonizzato da zero la tv?

Disattiva la firma di tapatalk ;)
Ercolino, grazie dell'attenzione. Ho un 55es8000 che sicuramente non va bene e un 40h6400 che non so. Non ho risintonizzato da zero per non riperdere i cambi numero. Ma ho fatto la Manuale sul mediaset4 sulla es8000 e il 200 non lo sintonizza. Sono a Roma.
 
Io ho un Samsung UE40H5303 e quando la comprai qualche anno fa dicevano che era compatibile con il nuovo digitale terrestre,ma io non vedo i canali 100 e 200 nemmeno dopo la risintonizzazione come mai?
Io ho un Samsung UE40H7000 che dovrebbe essere un modello un po' più evoluto del tuo e nemmeno il mio riceve i canali 100 e 200, quindi deduco che nemmeno il tuo è compatibile per il nuovo digitale terrestre.
Ercolino, grazie dell'attenzione. Ho un 55es8000 che sicuramente non va bene e un 40h6400 che non so. Non ho risintonizzato da zero per non riperdere i cambi numero. Ma ho fatto la Manuale sul mediaset4 sulla es8000 e il 200 non lo sintonizza. Sono a Roma.
Come detto già decine di volte, gli unici tv Samsung compatibili delle serie 2014 sono solo alcuni tv 4K della serie HU, quindi nessuno dei tv che avete citato va bene
 
Samsung UE32J5200AK
dovrebbe essere T2 ma non trovo se HEVC, qualcuno sa dirmi qualcosa?
chiedo per altri, che devono vedere se aggiustarlo se ne vale la pena diciamo
 
Come detto già decine di volte, gli unici tv Samsung compatibili delle serie 2014 sono solo alcuni tv 4K della serie HU, quindi nessuno dei tv che avete citato va bene
Da qui al 2022 ci sono 2 anni e può succedere di tutto, quindi non è da escludere che magari dovrò optare per una nuova tv, magari approfittando di eventuali promozioni.
 
Tv Philips luglio 2019, 200 lo vedo correttamente il 100 rai sintonizzo ma vedo schermo nero....
Devo preoccuparmi?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
L'ho fatta da zero... Per quello mi pare strano che veda uno e non l'altro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso