In Rilievo Sky Sport MotoGP

https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-sky-italia-non-rinnovera-i-diritti-tv-dal-2021/4667445/


vero?

se fosse e torna ES con Ungaro e Lucchinelli io vado in ginocchio a San Luca.

Rimane il fatto che l'articolo all'inizio è sbagliato, Sky ha ancora i diritti per le stagioni 2020 e 2021. Non le rimane una sola stagione, ma ne ha ancora 2 da trasmettere...

Comunque che Sky in futuro taglierà la MotoGp è da un po' che lo penso, nelle ultime 2 stagioni gli ascolti sono calati (nel 2019 non poco) per più cause:
- dominio Marquez-Honda
- Valentino Rossi che non va più neanche sul podio (e, se continua così, è più che possibile che a fine 2020 si ritiri...)
- Ducati che ancora non cattura una parte di quelli che erano tifosi di VR46 fino a poco tempo fa...
- piloti italiani giovani che ce ne sono pure ma ancora faticano a scalare le gerarchie...

Altro errore che fa Motorsport nell'articolo è dimenticare il ruolo di Dazn, per me è più probabile quest'ultima invece di Eurosport...
 
Se il problema è il rapporto costi/ascolti, vale per tutti, non solo per Sky. Anche Rai e Mediaset avrebbero problemi ad impegnare uno dei canali principali se poi non riuscissero a vendere gli spot al prezzo necessario per coprire i costi. Motomondiale confinato su Eurosport Player? Non ci credo neanche se lo vedo. Se Sky vuole trattare al ribasso, come potrebbe Dorna chiedere quello che oggi paga Sky per poi andare su una piattaforma di super nicchia? La copertura di Sky, parlo in termini di ore di trasmissione, non può darla nessun altro, quindi Sky secondo me continuerà, rinegoziando i costi. Del resto il problema del ritiro di Valentino era certo che prima o poi sarebbe arrivato, con tutte le conseguenze del caso.
C'è comunque una inesattezza nell'articolo, Sky ha i diritti anche per il 2021, quindi il problema riguarda il campionato 2022.
 
Se il problema è il rapporto costi/ascolti, vale per tutti, non solo per Sky. Anche Rai e Mediaset avrebbero problemi ad impegnare uno dei canali principali se poi non riuscissero a vendere gli spot al prezzo necessario per coprire i costi. Motomondiale confinato su Eurosport Player? Non ci credo neanche se lo vedo. Se Sky vuole trattare al ribasso, come potrebbe Dorna chiedere quello che oggi paga Sky per poi andare su una piattaforma di super nicchia? La copertura di Sky, parlo in termini di ore di trasmissione, non può darla nessun altro, quindi Sky secondo me continuerà, rinegoziando i costi. Del resto il problema del ritiro di Valentino era certo che prima o poi sarebbe arrivato, con tutte le conseguenze del caso.
C'è comunque una inesattezza nell'articolo, Sky ha i diritti anche per il 2021, quindi il problema riguarda il campionato 2022.

Esatto.

Io penso che il campionato 2021 sarà determinante per Dorna nel mercato italiano, soprattutto se si disputasse senza Valentino Rossi.
Deve sperare che in una maniera o nell'altra ci sia lotta fino alla fine per il campionato, senza un dominio bestiale del binomio Marquez-Honda come è stato nelle ultime 2 stagioni...

Non cambia il succo.

Cambia invece per i motivi che ho appena spiegato. Il 2021 sarà un vero test finale per Sky e Dorna nel mercato italiano, per capire che reale valore dare qui nel nostro Paese al Motomondiale...
Possono anche rinnovare all'ultimo, è già capitato per dire con la F1, 2 anni fa i diritti in mano a Sky erano scaduti e l'ha rinnovata giusto 1 mese e mezzo prima che cominciasse il campionato 2018.
 
Perché invece in Spagna paradossalmente c'è stata un'asta al rialzo allo scorso rinnovo. :laughing7:

Tanto è vero che DAZN è stata quasi pregata di entrare nel mercato spagnolo con la MotoGP dopo che Movistar ha lasciato in braghe di tela Dorna & Co.
Il problema non sono le TV a pagamento o meno in questo caso. Il problema ce l'ha proprio in casa Dorna: la MotoGP stessa.
 
si tornerebbe ai bei tempi del motomondiale senza Rossi, con commenti tecnici veri ed efficaci, una cosa che sky non sa fare, non é in grado di fare. inutile girarci intorno, il monza rally show é sotto gli occhi di tutti, 2018 rossi presente = rally piú importante del montecarlo. 2019 senza rossi = evento commentato da Rizzica e in onda al posto di "the boat show" come riempitivo.
 
Perché invece in Spagna paradossalmente c'è stata un'asta al rialzo allo scorso rinnovo. :laughing7:

Tanto è vero che DAZN è stata quasi pregata di entrare nel mercato spagnolo con la MotoGP dopo che Movistar ha lasciato in braghe di tela Dorna & Co.
Il problema non sono le TV a pagamento o meno in questo caso. Il problema ce l'ha proprio in casa Dorna: la MotoGP stessa.

la motoGP é morta il giorno in cui la Dorna ha comprato la SBK.
 
Perché invece in Spagna paradossalmente c'è stata un'asta al rialzo allo scorso rinnovo. :laughing7:

Tanto è vero che DAZN è stata quasi pregata di entrare nel mercato spagnolo con la MotoGP dopo che Movistar ha lasciato in braghe di tela Dorna & Co.
Il problema non sono le TV a pagamento o meno in questo caso. Il problema ce l'ha proprio in casa Dorna: la MotoGP stessa.

Mai parlato di aste.

Infatti pure in Spagna Dorna è messa male con gli ascolti, anzi, peggio rispetto al mercato italiano: https://www.elespanol.com/economia/...togp-no-audiencia-revolucion/445455757_0.html
Paradossale, ma seguiamo più noi italiani la MotoGp dominata dallo spagnolo Marquez rispetto agli spettatori spagnoli nonostante ci sia un loro connazionale a dominare la MotoGp... E c'è pure VR46 che è praticamente crollato, Ducati che ancora non riesce a competere in maniera definitiva per il campionato e altri piloti italiani che non riescono a scalare le gerarchie nella classe regina...
 
Ultima modifica:
Io penso che il campionato 2021 sarà determinante per Dorna nel mercato italiano, soprattutto se si disputasse senza Valentino Rossi.

Possono anche rinnovare all'ultimo, è già capitato per dire con la F1, 2 anni fa i diritti in mano a Sky erano scaduti e l'ha rinnovata giusto 1 mese e mezzo prima che cominciasse il campionato 2018.

Non hanno rinnovato all'ultimo...
Lo hanno comunicato all'ultimo.
C'è una differenza sostanziale, se si vuole vedere.

Tanto è vero che il 01/01 il canale brandizzato era on-air. Col cavolo che lo era se Liberty non aveva la firma sul contratto.

si tornerebbe ai bei tempi del motomondiale senza Rossi, con commenti tecnici veri ed efficaci, una cosa che sky non sa fare, non é in grado di fare. inutile girarci intorno, il monza rally show é sotto gli occhi di tutti, 2018 rossi presente = rally piú importante del montecarlo. 2019 senza rossi = evento commentato da Rizzica e in onda al posto di "the boat show" come riempitivo.

Mi dispiace contraddirti ma... il commentatore del Rally di Monza sia con Rossi, sia senza è sempre stato commentato da Lucio Rizzica. :laughing7:
 
cambia qualcosa al mio ragionamento?

Si, perché lo hanno trattato ugualmente, sia che corresse Rossi, sia che stesse a casa o... a Dubai.
Non mi pare abbiano dato la diretta della gara della 12h del Golfo, no?
Eppure televisivamente era prodotta, non avevano altri eventi e ci correva Rossi :badgrin:
 
Si, perché lo hanno trattato ugualmente, sia che corresse Rossi, sia che stesse a casa o... a Dubai.
Non mi pare abbiano dato la diretta della gara della 12h del Golfo, no?
Eppure televisivamente era prodotta, non avevano altri eventi e ci correva Rossi :badgrin:

si vede che non hai capito nulla.

non é che Sky ha il diritto assoluto in quanto Sky di passare tutti gli eventi del globo, deve anche comprare i diritti. la 12 ore del golfo non rientrava nei diritti che detengono. guarda i canali dove é passato il rally di monza con e senza Rossi e poi discutiamo, e guarda il canale che passa la gara piú importante dell'anno dal "ranch".

tranquillo che sky motoGP non é rossicentrico. assolutamente.
 
si vede che non hai capito nulla.

non é che Sky ha il diritto assoluto in quanto Sky di passare tutti gli eventi del globo, deve anche comprare i diritti. la 12 ore del golfo non rientrava nei diritti che detengono. guarda i canali dove é passato il rally di monza con e senza Rossi e poi discutiamo, e guarda il canale che passa la gara piú importante dell'anno dal "ranch".

tranquillo che sky motoGP non é rossicentrico. assolutamente.

Ti stai contraddicendo :lol:

Se SkySport MotoGP fosse ultra-mega-Rossi-centrica come credi tu, perché allora ha comunque trasmesso il Rally di Monza sapendo benissimo da mesi che Valentino Rossi non ci sarebbe andato perché era da tutt'altra parte?

La 12h non rientrava nei diritti? Guarda che si possono sempre comprare a due lire eh...
Perché quanto credi che sborsi per produrre la 100km dei Campioni o per comprare 2h di diritti del Rally di Monza? Milioni e milioni di euro :D :D
 
Ok sky sport motpgp non è rossicentrica perché non ha trasmesso una gara di endurance. Va bene. Hai ragione tu.
 
si tornerebbe ai bei tempi del motomondiale senza Rossi, con commenti tecnici veri ed efficaci
Non mi sembra che il Motomondiale su Telepiù (perchè lì era prima che arrivasse Valentino) fosse un concentrato di commenti tecnici "veri ed efficaci".
C'era Nico Cereghini (un grande!) al commento, ma come "altre voci" c'era Zamagni e Beltramo (dai box), tutta gente che negli anni si è stra-riciclata e ancora gira.
E ti dirò che ricordo bene che la stessa Telepiù non fosse proprio "godutissima" nell'ambiente motociclistico, sia perchè era a pagamento (e allora gli abbonati erano infinitamente meno rispetto ad ora), ma anche perchè il prodotto che offriva non è che fosse proprio "di qualità"...
E poi, a volerla dire tutta, Rossi debuttò nel 1996, ultimo anno su Telepiù, con Leopizzi che prese il posto di Cereghini. Ed impiegò pochissimo a diventare un fan sfegatato di "Valentino!", come lo chiamava lui...
 
Non mi sembra che il Motomondiale su Telepiù (perchè lì era prima che arrivasse Valentino) fosse un concentrato di commenti tecnici "veri ed efficaci".
C'era Nico Cereghini (un grande!) al commento, ma come "altre voci" c'era Zamagni e Beltramo (dai box), tutta gente che negli anni si è stra-riciclata e ancora gira.
E ti dirò che ricordo bene che la stessa Telepiù non fosse proprio "godutissima" nell'ambiente motociclistico, sia perchè era a pagamento (e allora gli abbonati erano infinitamente meno rispetto ad ora), ma anche perchè il prodotto che offriva non è che fosse proprio "di qualità"...
E poi, a volerla dire tutta, Rossi debuttò nel 1996, ultimo anno su Telepiù, con Leopizzi che prese il posto di Cereghini. Ed impiegò pochissimo a diventare un fan sfegatato di "Valentino!", come lo chiamava lui...

mi riferivo a Ungaro - Lucchinelli, visto che nell'articolo si accennava ad eurosport. e Marco era dichiaratamente un fan di Rossi, nonché amico personale, solo che il commento di eurosport era molto meglio di quello del tempo su mediaset che giá era urlato all'inverosimile. c'é modo e modo di essere fan di un pilota.

riguardo al commento di telepiú purtroppo erano tempi molto diversi, nonostante questo i piloti erano supportati in maniera uguale, vedi rossi -capirossi - biaggi - cadalora. adesso se dovizioso vince una gara si parla del settimo posto "con grinta" del dottore prima che questo tagli il traguardo perché é a 40 secondi dal primo.
 
Indietro
Alto Basso