In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

Comincio a preoccuparmi... vedo la Sicilia tagliata nella prima immagine...

Devo approfondire quali frequenze vanno nel 7C.

dovrebbero essere queste e come detto pacchetto Digiturk (Irdeto2):
10722V, 10804 H/V, 10845 H/V, 10886 H/V, 10928 H/V, 11192 V, 11221 H, 11471 H/V, 11513 H, 11553 V, 11596 H ,11637 H, 11678 H.

114892 E 11554 hanno abbandonato .

11512V e 11638V feed
 
Il satellite Eutelsat 7C dalla sua orbita di posizionamento 7.2°E si è spostato ed ha raggiunto l' orbita geostazionaria a 7°E e dovrebbe ad ore sostituire il Eutelsat 7A lanciato nel 2004. Il 7C è stato lanciato nel giugno 2019 proprio per questa funzione. Potrei supporre che Eutelsat 7A venga spostato a supporto del danneggiato 5WB, vedremo...

riprendo il discorso del satellite 7A perchè l' operazione di passaggio sul 7C si è completata in poche ore e c'è la conferma ufficiale che si sta spostando in altra orbita della flotta Eutelsat :eusa_whistle::

Entry into commercial service of EUTELSAT 7C
Press release • Jan 28, 2020 11:07 CET

.....During the night of 27-28 January 2020, the Eutelsat teams migrated a number of services from EUTELSAT 7A to EUTELSAT 7C, including Turkish Pay-TV platform Digiturk, Turkish national broadcaster TRT, and Globecast UK for coverage across Europe and the Middle East.

EUTELSAT 7A will be transferred to another orbital location as part of Eutelsat’s fleet optimisation strategy.
 
Comincio a preoccuparmi... vedo la Sicilia tagliata nella prima immagine...

Devo approfondire quali frequenze vanno nel 7C.

Il Beam Est arriva molto basso qua. Ricevo un segnale decente da un canale dati ma da uno che dovrebbe essere TV è sotto la soglia. Per ora pare siano solo due frequenze Est.
 
Il Beam Est arriva molto basso qua. Ricevo un segnale decente da un canale dati ma da uno che dovrebbe essere TV è sotto la soglia. Per ora pare siano solo due frequenze Est.

premesso che mi girano le balle non poter girare la padella dove mi pare (è fissa) solo per il gusto di poter esplorare nuovi canali e satelliti ma mi dite cosa c'è di drammatico visto che sono 1) canali in lingua turca 2) codificati Irdeto2 ? Comunque vi invidio benevolmente.
 
premesso che mi girano le balle non poter girare la padella dove mi pare (è fissa) solo per il gusto di poter esplorare nuovi canali e satelliti ma mi dite cosa c'è di drammatico visto che sono 1) canali in lingua turca 2) codificati Irdeto2 ? Comunque vi invidio benevolmente.
In effetti per i turchi è più comodo i 42e, sono tutti fta e la qualità la trovo molto gradevole. Credo sia piu utile per i feed. Ma in ogni caso è li, non mangia e non beve...

Gros55, quali sono le 2 frequenze east? Vorrei farmi un giro ma ho guardato i beams 7e sul sito eutelsat e lyngsat ma trovo solo 2 fp europei
 
Non mi ricordo dove ho guardato ma dovrebbero essere queste:
12046H-8333; 11192V-3674
 
Sulla prima non mi trova niente, la seconda mi trova un canale senza id codificato biss con 10db
 
Qualcuno potrebbe effettuare un Blindscan sul 30.5E ???

Per avere un quadro completo delle frequenze attive.

Grazie
 
Ultima modifica:
Dubito che il satellite a 5 Ovest verrà abbandonato dai francesi se non con anticipo...l'offerta di Fransat è rivolta al grande pubblico e non comprende soltanto i canali della TNT ma anche altri canali, esistono dei mini packs a pagamento da attivare a richiesta...se ciò avverrà, non sarà dall'oggi al domani...

Difatti la storia continua stanotte alcuni cambi, traduco dal sito di Franzsat, e continuerà:

Al fine di continuare la migrazione dei servizi gratuiti verso il nuovo satellite Eutelsat 5 West B (E5WB), un nuovo piano di frequenza sarà implementato nella notte dal 5 al 6 febbraio 2020.

In questa occasione, i seguenti servizi gratuiti verranno trasferiti su E5WB:

canali TV locali: viàVosges, DICI TV, Francia 3 NoA
canali tematici: KTO, RT France, Label TV e MB Live (la cui trasmissione verrà interrotta il 31/03/2020)
radio nazionali e locali (ad eccezione di RCF che non è trasportato da FRANSAT)

Gli altri servizi saranno mantenuti su E5WA e saranno oggetto di un successivo piano di migrazione su E5WB, il cui calendario verrà comunicato a breve da FRANSAT.

Ecco l'elenco dei canali e il nuovo piano di frequenza datato 6 febbraio 2020. Verrà installato automaticamente su decodificatori e moduli TV FRANSAT.
 
Qualcuno potrebbe effettuare un Blindscan sul 30.5E ???

Per avere un quadro completo delle frequenze attive
Appena posso lo faccio, magari ricordamelo domani... sempre se il vento non mi sposta la parabola, ho sempre avuto problemi con il ponente/maestrale, non si sa perché.
 
E' molto probabile lì sappiamo dei loro problemi poi non so le loro strategie; le info le raccolgo da eutelsat.com e se vedi il 7A non è più contemplato nella flotta a 7°East
Sembra si stia spostando verso est... :icon_rolleyes:

EUTE 7A (EUTE W3A)

NORAD ID: 28187
LOCAL TIME: 11: 44: 21
UTC: 10: 44: 21
LATITUDE: -0.08
LONGITUDE: 7.94
ALTITUDE [km]: 35661.21
ALTITUDE [mi]: 22158.85
SPEED [km/s]: 3.08
SPEED [mi/s]: 1.91
AZIMUTH: 181.8 S
 
Quindi a 8 est??? Il trittico 8-9-10 est in due gradi?

Ah no, avevo capito male... il vecchio satellite 7A va a rinforzare altrove.
 
Chissa' se si fermera' a 13 est per consentire al HB 13E di spostarsi a 5W oppure se ne andra' altrove :icon_rolleyes:
 
ieri alle 22 era a 7.67 stamani alle 10.00 a 7.86 in questo momento a 7°.99 Est aspettavo a dirlo ma mi sembra evidente a questo punto che non va ad ovest
 
A meno che non stia prendendo la rincorsa... :)

ora e' a 8° esatti...
 
ecco perche' ricevo entrambi sia il 7c che il 9,stavo andando al manicomio pensavo che col vento violento diquesti ultimi due giorni si fosse spostato tutto il blocco
scusate non avevo letto bene che si trattava del 7a che si stava spostando,non riesco a capire perche' ricevo alcune frequenze del 9 est assieme a quelle del 7c,puo' essere che essendo libere adesso di alcune frequenze del 7c est con beam che non copre l'italia quelle piu' forti del 9 est si possano ricevere a distanze di due gradi? la stessa cosa mi succede a 51,5 ricevo anche quelle del 53 est
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso