@phelps Duplantis record mondiale nel salto con l'asta é qualificato alle Olimpiadi?
tecnicamente, ovviamente sì...
poi l'ultima parola spetta al comitato olimpico svedese...
comunque nell'atletica (come nel nuoto) la qualificazione olimpica dipende sempre dalle selezioni nazionali e dai criteri che utilizzano...
dal punto di vista "minimo", per il CIO le uniche 2 regole che contano sono: a) ottenere il cosiddetto "entry standard" nei tempi prefissati (in pratica, dall'anno scorso fino a un mese prima dei Giochi) oppure b) rientrare, al termine del suddetto periodo di qualificazione, nei primi "N" posti del ranking mondiale di ogni singola disciplina (dove "N" varia a seconda della specialità)...
tali valori secondo la IAAF/il CIO (sia gli "entry standards" sia il numero di posti "matematicamente sicuri" via world ranking) si possono leggere in questo documento:
https://totallympics.com/applications/core/interface/file/attachment.php?id=5054
passando ad altro, invece, è arrivata giusto oggi (con una gara d'anticipo) anche la
matematica qualifcazione della squadra di Spada femminile (naturalmente si parla di
Scherma), nonostante l'indecorosa prestazione odierna in quel di Barcellona (9.posto finale, sconfitte negli ottavi da Hong Kong

)...
ma il proverbiale "stellone" italico ci ha assistiti per tutta la mattina, facendo sì che le nostre più dirette rivali (Estonia e Ucraina) facessero persino peggio di noi (e la Francia, che avrebbe potuto riaprire il discorso, è crollata sul più bello, guadagnado solo un numero irrisorio di punti, del tutto inutile ai fini delle loro speranze)...
questa sera, poi, toccherà alla compagine di Spada maschile (impegnata a Vancouver) consolidare la propria posizione in zona qualificazione (ieri, come al solito, disastrosi i nostri a livello individuale...che sia di buon auspicio come nelle ultime gare?

)...
nel
Judo, infine, gran bella
medaglia d'argento per Odette Giuffrida nei -52kg donne al Grand Slam di Parigi (il torneo più prestigioso del circuito)...risultato che le permette di consolidare la posizione nella parte alta del ranking olimpico (la sua qualificazione non è in discussione)...
deludenti invece tutti gli altri Azzurri, specialmente Basile (che sembrava in gran forma dopo la vittoria di tel Aviv di 2 settimane fa), che ha sprecato un'occasione d'oro di mettere in cascina un cospicuo numero di punti (e lui ne avrebbe proprio bisogno di uno score da top 2 in un torneo Grand slam)...
da ultimo, clamoroso quanto accaduto oggi nei pesi super-Massimi...il fuoriclasse Francese Teddy Riner ha interrotto la propria striscia di imbattibilità in tornei di livello mondiale dopo ben 9 anni (e circa 160 incontri)
