Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Per 250 mln, con l'attuale prezzo di 10€ al mese circa (ma devi togliere l'IVA e i vari costi di produzione, gestione del personale, etc.etc.), dovrebbe fare almeno 3 mln di abbonati (se non di più).
Ed attualmente DAZN ha sborsato almeno 250 milioni di euro tra la Serie A e vari campionati e sport... ha solo 1.3 milioni di abbonati tra cui molti tramite SKY. Rischia di fare la stessa fine di Mediaset Premium.
 
Penso che tutti siano più contenti se potessimo scegliere su quale operatore guardare la serie a in base all'offerta più economica come succede con la telefonia o la benzina ecc. ma purtroppo per il calcio non è possibile, quelli della lega vogliono il miliardo, le pay tv per sborsare queste cifre spropositate vogliono le esclusive per garantirsi gli abbonati, è una cosa che succede in tutte le nazioni. Senza tenere conto poi del fatto che da noi pay tv interessate ce ne sono a stento 2 e operatori dall'estero non ci pensano nemmeno a venire ad investire in Italia con tutti i problemi di pirateria e infrastrutture. La tua purtroppo resterà un utopia.
Se tutti abbassano le pretese si po' fare perché il rischio è che si faccia la fine dalla musica fara 10/15 anni
 
Esatto, la Lega di Serie A, non si accontenterà di incassare nemmeno 1 centesimo di meno di quanto incassato nell'ultimo triennio, a meno che non sia messa nell'angolo, con il rischio che non parta il campionato, per mancanza di Broadcaster interessati a trasmetterlo alle sue condizioni. Lo ripeto, attendo come finirà questa telenovela, per niente appassionante.

io non riesco mai a capire questa posizione di roccaforte della LegaA, il fatto di non accontentarsi di incassare nemmeno un centesimo in meno del richiesto stride parallelamente col panorama ormai evidente di disinteresse del prodotto da parte di una varieta' almeno minima di soggetti interessati a trasmetterlo acquistandone i diritti.
Nel senso che in tale panorama chi e' in pista potrebbe dire dal lato del proprio interesse imprenditoriale (che e' quello a cui qualsiasi azienda ambisce,svestendo quindi i panni di "salvacalcio" italiano) : "questo e' quello che noi garantiamo,anche se si discosta dal vostro progetto di incasso, fateci sapere". Penso che nel panico di mancanza alternative, la LegaA potrebbe andare a piu' miti consigli nel formulare le richieste.
Poi bisogna comunque capire fino a che punto il fatto di agitare la fisionomia del canaleLega o Mediapro puo' spaventare i soggetti in pista
 
Ed attualmente DAZN ha sborsato almeno 250 milioni di euro tra la Serie A e vari campionati e sport... ha solo 1.3 milioni di abbonati tra cui molti tramite SKY. Rischia di fare la stessa fine di Mediaset Premium.

Ma appunto,visto i numeri che stanno facendo attualmente non credo gli interessi rientrare in gioco per i prossimi diritti a questi di DAZN se non sono scemi.a meno che non sia sky a mettere una parte di soldi per loro,in modo da continuare con il giochino dei 2 operatori.conosco una persona che e' da un anno che ha la visione aperta di dazn gratuitamente dei loro canali..puo' significare solo che fanno fatica ad incrementare abbonati
 
Ma appunto,visto i numeri che stanno facendo attualmente non credo gli interessi rientrare in gioco per i prossimi diritti a questi di DAZN se non sono scemi.a meno che non sia sky a mettere una parte di soldi per loro,in modo da continuare con il giochino dei 2 operatori.conosco una persona che e' da un anno che ha la visione aperta di dazn gratuitamente dei loro canali..puo' significare solo che fanno fatica ad incrementare abbonati
Tutte le tv sono in rosso con questo modo di vendita perché sono troppi soldi per tutti
 
Tutto questa storia (x non bestemmiare) dobbiamo dire grazie a Bersani e melandri x abolire il monopolio hanno creato il peggio del peggio in tutti i campi

Hanno abolito il monopolio x pagare meno nella loro testa baccata per non fare che li monopolio diventare ricchi e potenti ma non hanno neanche pensato a questo

Quando sky era il monopolio aveva tutto pagava il cliente meno di oggi prezzo 2020 sky full 80 € + danz 9.99 quando pagavate non dico 20 anni fa ma quando aveva tutto il campionato serie a e b basket italiano meno di 89 €

Luce idem quando c'era solo la enel ditemi se pagate più oggi che quando c'era il monopolio

idem x telefono e internet

In conclusione chi se ne frega scegliere liberamente a chi pagare se pago di più o uguale a quando pagavo x il monopolio


Nei cervelli di questi hanno fatto questo inutile divieto di monopolio x far pagare meno gli italiani ma hanno fatto l'effetto opposto
 
Ma appunto,visto i numeri che stanno facendo attualmente non credo gli interessi rientrare in gioco per i prossimi diritti a questi di DAZN se non sono scemi.a meno che non sia sky a mettere una parte di soldi per loro,in modo da continuare con il giochino dei 2 operatori.conosco una persona che e' da un anno che ha la visione aperta di dazn gratuitamente dei loro canali..puo' significare solo che fanno fatica ad incrementare abbonati

Dazn ha già detto ad agosto 2018 che il business plan per l'Italia è sul lungo periodo, non si fermerà solo a questo ciclo di diritti tv.

Tutte le tv sono in rosso con questo modo di vendita perché sono troppi soldi per tutti

Che la Serie A chieda troppi soldi per quello che vale siamo d'accordo.
Ma rimane il fatto che il tuo ragionamento sulle "zero esclusive" non sta e non starà mai in piedi. Le tv vogliono le esclusive per vendere al meglio il prodotto finale, altrimenti i soldi non li cacciano fuori. Questo discorso vale sia per Sky che per Dazn o chi altro si farà avanti...
 
Ultima modifica:
Dazn ha già detto ad agosto 2018 che il business plan per l'Italia è sul lungo periodo, non si fermerà solo a questo ciclo di diritti tv.



Che la Serie A chieda troppi soldi per quello che vale siamo d'accordo.
Ma rimane il fatto che il tuo ragionamento sulle "zero esclusive" non sta e non starà mai in piedi. Le tv vogliono le esclusive per vendere al meglio il prodotto finale, altrimenti i soldi non li cacciano fuori. Questo discorso vale sia per Sky che per Dazn o chi altro si farà avanti...

Il suo pensiero è che ci siano tipo 6 aziende che sborsino 200 milioni ciascuna per trasmettere la stessa cosa.
Mi pare fantascienza allo stato puro.
Poi chiaro che se ci fosse la A quasi regalata per noi utenti ben venga :lol:
 
Tutto questa storia (x non bestemmiare) dobbiamo dire grazie a Bersani e melandri x abolire il monopolio hanno creato il peggio del peggio in tutti i campi

Hanno abolito il monopolio x pagare meno nella loro testa baccata per non fare che li monopolio diventare ricchi e potenti ma non hanno neanche pensato a questo

Quando sky era il monopolio aveva tutto pagava il cliente meno di oggi prezzo 2020 sky full 80 € + danz 9.99 quando pagavate non dico 20 anni fa ma quando aveva tutto il campionato serie a e b basket italiano meno di 89 €

Luce idem quando c'era solo la enel ditemi se pagate più oggi che quando c'era il monopolio

idem x telefono e internet

In conclusione chi se ne frega scegliere liberamente a chi pagare se pago di più o uguale a quando pagavo x il monopolio


Nei cervelli di questi hanno fatto questo inutile divieto di monopolio x far pagare meno gli italiani ma hanno fatto l'effetto opposto

Non fare il casinista come al solito.
1) Internet e telefono costano MOLTO di meno rispetto a quando c'era il regime di monopolio.
2) per luce e gas c'è chi paga di più nel mercato libero rispetto al tutelato, ma anche chi spende meno. Inoltre ci sono costi di materia prima che non dipendono dagli operatori, quindi confrontare periodi diversi è del tutto inutile
3) Bersani in tutto questo discorso non c'entra niente. La legge dannosa è la Melandri
4) Sky non ha mai avuto nessun monopolio

Per tutto il resto concordo con te
 
Dazn ha già detto ad agosto 2018 che il business plan per l'Italia è sul lungo periodo, non si fermerà solo a questo ciclo di diritti tv.



Che la Serie A chieda troppi soldi per quello che vale siamo d'accordo.
Ma rimane il fatto che il tuo ragionamento sulle "zero esclusive" non sta e non starà mai in piedi. Le tv vogliono le esclusive per vendere al meglio il prodotto finale, altrimenti i soldi non li cacciano fuori. Questo discorso vale sia per Sky che per Dazn o chi altro si farà avanti...
Ma ci sono tanti che usano metodi altr naturali vi per vedere la a non parlo solo di pirateria tanti potenziali clienti si perdono e le tv spendono molto solidi per nulla
 
Ok, e quindi?
Ma poi non capisco : se rutto questo mare di gente usa canali illegali (e vanno puniti senza tante storie) o legali che te frega se le pay tv costano tanto? Se vedere in uzbeco è facile e gratificante quanto vederli su Sky e DAZN perché ti interessi così tanto di cosa accade in Italia? Se sono 10.000 in tutta Italia a ricorrere ai sat stranieri sono già tanti
 
Premetto che io non uso la pirateria e sui sat stranieri e facile trovare i big mec e mi piacere che il mercato pey tv diventasse come quello telefonico
 
Credo che sarà riproposto lo stesso sistema di quest'anno.
Certo Mediapro potrebbe creare il canale "Eurosport" della serie A ma ciò richiede che DAZN debba addossarsi costi superiori. Ho cercato di ricordare come vennero divisi i diritti nei precedenti bandi.

2018-2021
Sky è contenta perché ha il 4K, tunnel, interviste, spogliatoio. Offre l'all inclusive e quindi boom. DAZN di meglio non poteva andare.

L'abbonato Sky SAT può considerarsi soddisfatto.
Meno l'abbonato Sky DTT, Sky Fibra e DAZN OTT.

2015-2018
Sky > tutte le partite
Mediaset > 8 partite + UHD + tunnel + interviste + tutto.

L'abbonato Mediaset gode.
Quello Sky un po' meno perché paga la stessa cifra, si ritrova l'offerta un po' impoverita e reinventata .

Mediaset > Happy
Sky > paga diritti delle squadrette che le producono comunque pochi ricavi.

2012-2015
Sky > tutte le partite + UHD + tunnel + interviste + tutto
Mediaset > 8 partite (STOP)

L'abbonato Mediaset gode per il prezzo inferiore di Sky
Quello Sky paga sempre tanto ma ha un servizio completo e può vantarsi su quello Mediaset.

Mediaset > Happy
Sky > pagadiritti delle squadrette che le producono comunque pochi ricavi.
 
Ultima modifica:
Credo che sarà riproposto lo stesso sistema di quest'anno.
Certo Mediapro potrebbe creare il canale "Eurosport" della serie A ma ciò richiede che DAZN debba addossarsi costi superiori. Ho cercato di ricordare come vennero divisi i diritti nei precedenti bandi.

2018-2021
Sky è contenta perché ha il 4K, tunnel, interviste, spogliatoio. Offre l'all inclusive e quindi boom. DAZN di meglio non poteva andare.

L'abbonato Sky SAT può considerarsi soddisfatto.
Meno l'abbonato Sky DTT, Sky Fibra e DAZN OTT.

2015-2018
Sky > tutte le partite
Mediaset > 8 partite + UHD + tunnel + interviste + tutto.
Per questa volta, Mediaset sfila il pacchetto accessorio per trasmettere solo una partita in 4K e spegnendo tutta la sua offerta pay :badgrin:
Sky rinnova la sua offerta televivisa, non potendo più contare sulle interviste "prioritarie", immagini dal tunnel e spogliatoi.
In tutto questo, Sky paga comunque per quel pacchetto che trasmette squadre minori. Tanto investimento per poco share.

2012-2015
Sky > tutte le partite + UHD + tunnel + interviste + tutto
Mediaset > 8 partite (STOP)
Sky paga più di Mediaset. Si aggiudica anche le squadre minori. Non le va comunque bene il fatto che su premium si possono vedere comunque le migliori 8 squadre...ovvero quelle che comunque fanno da traino.

Infatti ai tempi sky Mediaset premium erano tempi d'oro e non riesco proprio a capire perché non possono fare la stessa identica cosa con danz

Basta cambiare questa stronzata della legge melandri che non puo comprare tutto il pacchetto calcio ma se ai tempi sky Mediaset premium 2012 2018 non cera il monopolio c'era sky e Mediaset dico io il cervelletto della melandri non puo fare la stessa indentica cosa perfetta dal 2012 al 2018

ALZATE LE MANI chi e d'accordo che negli anni 2012 2018 erano perfetti e basterebbe cambiare la legge melandri x attuare la stessa identica situazione 2012 2018
 
Infatti ai tempi sky Mediaset premium erano tempi d'oro e non riesco proprio a capire perché non possono fare la stessa identica cosa con danz

Basta cambiare questa stronzata della legge melandri che non puo comprare tutto il pacchetto calcio ma se ai tempi sky Mediaset premium 2012 2018 non cera il monopolio c'era sky e Mediaset dico io il cervelletto della melandri non puo fare la stessa indentica cosa perfetta dal 2012 al 2018

ALZATE LE MANI chi e d'accordo che negli anni 2012 2018 erano perfetti e basterebbe cambiare la legge melandri x attuare la stessa identica situazione 2012 2018
È Sky che non ci sta più a quella situazione, in quanto fortemente sconveniente. Ricordo che quella situazione era figlia di un deliberato aiuto a Mediaset ed una grave distorsione del mercato. Anche perché al tempo Premium operava in un settore (DTT) in cui Sky non era presente. Oggi non esiste più una piattaforma trasmissiva in cui Sky non operi. Quindi non accetterebbe mai di pagare il triplo del concorrente per avere in esclusiva Spal-Lecce et similia
 
Credo che sarà riproposto lo stesso sistema di quest'anno.
Certo Mediapro potrebbe creare il canale "Eurosport" della serie A ma ciò richiede che DAZN debba addossarsi costi superiori. Ho cercato di ricordare come vennero divisi i diritti nei precedenti bandi.

2018-2021
Sky è contenta perché ha il 4K, tunnel, interviste, spogliatoio. Offre l'all inclusive e quindi boom. DAZN di meglio non poteva andare.

L'abbonato Sky SAT può considerarsi soddisfatto.
Meno l'abbonato Sky DTT, Sky Fibra e DAZN OTT.

2015-2018
Sky > tutte le partite
Mediaset > 8 partite + UHD + tunnel + interviste + tutto.

L'abbonato Mediaset gode.
Quello Sky un po' meno perché paga la stessa cifra, si ritrova l'offerta un po' impoverita e reinventata .

Mediaset > Happy
Sky > paga diritti delle squadrette che le producono comunque pochi ricavi.

2012-2015
Sky > tutte le partite + UHD + tunnel + interviste + tutto
Mediaset > 8 partite (STOP)

L'abbonato Mediaset gode per il prezzo inferiore di Sky
Quello Sky paga sempre tanto ma ha un servizio completo e può vantarsi su quello Mediaset.

Mediaset > Happy
Sky > pagadiritti delle squadrette che le producono comunque pochi ricavi.


2018-2021
Su Sky Q Fibra dissento, perchè comunque se ci fosse il canale Dazn 1 al 209 sempre di visione via internet si tratterebbe, quindi cambierebbe poco per il cliente Sky Q Fibra, e comunque c'è l'app Dazn sul decoder.

2015-2018
Sky non aveva la Champions, ma aveva un ventaglio di diritti di altri eventi (grazie anche a Fox Sports) che c'era veramente da perdersi (ora invece :doubt: ...)
Mediaset non ha praticamente mai sfruttato il 4K perchè la piattaforma su cui lavorava non era idonea (digitale terrestre di prima generazione, che tuttora abbiamo ancora).
E comunque Mediaset non aveva 8 partite a turno, ma le partite delle 8 migliori squadre (Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa)

2012-2015
Che io ricordi non c'erano ancora i diritti per il 4K, in ogni caso non era possibile perchè i MySky non avevano l'hardware adeguato e Sky Q non esisteva ancora.
Mediaset aveva le partite delle migliori 12 squadre (Juve, Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina, Genoa, Torino e altre 3 squadre che non erano mai fisse, poichè si alternavano a seconda se rimanevano in Serie A oppure retrocedevano in Serie B, ogni anno 1-2 squadre cambiavano sempre per questo motivo).
 
Infatti ai tempi sky Mediaset premium erano tempi d'oro e non riesco proprio a capire perché non possono fare la stessa identica cosa con danz

Basta cambiare questa stronzata della legge melandri che non puo comprare tutto il pacchetto calcio ma se ai tempi sky Mediaset premium 2012 2018 non cera il monopolio c'era sky e Mediaset dico io il cervelletto della melandri non puo fare la stessa indentica cosa perfetta dal 2012 al 2018

ALZATE LE MANI chi e d'accordo che negli anni 2012 2018 erano perfetti e basterebbe cambiare la legge melandri x attuare la stessa identica situazione 2012 2018
Guarda che la legge Melandri vuole tutelare gli utanti e lo schema sky medaset permium che voleva e la vera concorenza
 
Indietro
Alto Basso