Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

gran gara degli Spadisti italiani

male invece il Fioretto sia uomini che donne nel GP casalingo di Torino...solo un bronzo grazie ad Alice Volpi, fuori ai quarti le 2 galline starnazzanti Errigo e Di Francisca tra le donne e Foconi al maschile...non pervenuti gli altri "giovanotti" (specie al maschile)...

Visto che seguo live (nel senso che sono presente fisicamente) le gare internazionali di fioretto, ti assicuro che nel maschile siamo messi piuttosto male a livello giovanile. La situazione è tragica e c'è da sperare nella longevità di Foconi e Garozzo e nella crescita di Bianchi e Marini. Null'altro all'orizzonte. Completamente diversa la situazione al femminile dove è in arrivo una classe 2003 eccezionale che andranno ad aggiungersi alle già ottime Palumbo, Mancini, Cipressa e alla 2001 Favaretto.
Sembrerebbe rosea anche la situazione nella spada maschile ma in quest'arma la maturazione arriva molto dopo e i risultati under 17 e under 20 danno indicazioni illusorie (Di Veroli è un caso a parte, basta vedere cos'ha fatto ieri).
Tornando a Torino direi pessimi i maschi, meglio le ragazze ma il suicidio della Volpi in semifinale contro la Kiefer è l'ennesimo segnale di una campionessa in grande confusione.
 
Visto che seguo live (nel senso che sono presente fisicamente) le gare internazionali di fioretto, ti assicuro che nel maschile siamo messi piuttosto male a livello giovanile. La situazione è tragica e c'è da sperare nella longevità di Foconi e Garozzo e nella crescita di Bianchi e Marini. Null'altro all'orizzonte.

purtroppo si nota anche dall'esterno...:doubt:

Completamente diversa la situazione al femminile dove è in arrivo una classe 2003 eccezionale che andranno ad aggiungersi alle già ottime Palumbo, Mancini, Cipressa e alla 2001 Favaretto.

speriamo bene...comunque tra le donne, bene o male, con una concorrenza meno agguerrita, almeno come contendenti per le medaglie ci saremo sempre...
sono un po' deluso però dalla Favaretto di quest'anno...non vorrei che si ripetesse una storia alla Pigliapoco...

p.s. ieri la Palumbo, dopo la sua gara, era al commento su sky...davvero brava anche in quel ruolo! mi ha sorpreso (in positivo, ovviamente)...

p.p.s. non è che ora la Thibus sta esagerando? era proprio necessario affidarla alla cura-Cerioni?

Sembrerebbe rosea anche la situazione nella spada maschile ma in quest'arma la maturazione arriva molto dopo e i risultati under 17 e under 20 danno indicazioni illusorie (Di Veroli è un caso a parte, basta vedere cos'ha fatto ieri).

Di Veroli ieri assolutamente dominante...
peccato solo per la finale contro i Coreani (che non ho visto, causa ora troppo tarda)...

ora speriamo che le ragazze della sciabola abbiano un sussulto d'orgoglio e uno sprazzo di lucidità, così facciamo un en plein clamoroso di qualificazioni (e potremmo essere l'unica squadra Europea a farlo, visto che la FRA non ha quasi più chances nella spada donne e la Russia in quella maschile)...

Tornando a Torino direi pessimi i maschi, meglio le ragazze ma il suicidio della Volpi in semifinale contro la Kiefer è l'ennesimo segnale di una campionessa in grande confusione.

per quel che ho visto ieri, direi che è mentalmente incapace di reagire a situazioni diverse...se tutto fila come "programmato", bene...altrimenti poi non sa più che fare, non ha "varianti" al piano A...
all'inizio tutto girava alla perfezione e si è trovata avanti 8-2...poi la Kiefer ha cambiato tattica e ritmo e per Alice si è spenta la luce...
ora, io capisco che è difficile e che comunque la testa dell'atleta è complessa, ma anche la guida tecnica a fondo pedana con la Volpi forse potrebbe fare qualcosa in più in situazioni simili (non dico prenderla a schiaffi, ma quasi :5eek: :eusa_doh:)...
 
weekend pieno di eventi di interesse Olimpico, con molti sport che pian piano stanno completando i rispettivi percorsi di qualificazione...

detto di Scherma e Judo, non mi soffermerò in questo thread sull'Hockey Ghiaccio e Pechino 2022 (se ne parla nella discussione specifica sull'Hockey)...ma mi concenterò sul Calcio maschile e sul Basket femminile...


nel Calcio maschile, come noto, ieri notte si è concluso anche il torneo di qualificazione Olimpica del Sudamerica...

e all'Argentina, già qualificata con un turno d'anticipo, si è aggiunto il Brasile, che, messo con le spalle al muro dal 3-1 dell'Uruguay sulla Colombia, ha battuto gli arci-rivali dell'Albiceleste addirittura per 3-0, garantendosi il viaggio in Giappone tra circa 5 mesi...

si conoscono quindi ormai 14 delle 16 squadre che saranno protagoniste del torneo olimpico (mancano solo le 2 rappresentanti del Nord/Centro America):

Giappone
Australia
Arabia Saudita
Corea del Sud
Nuova Zelanda
Egitto
Costa d'Avorio
Sudafrica
Spagna
Germania
Francia
Romania
Argentina
Brasile



nel Basket femminile, per contro, le qualificazioni si sono definitivamente concluse e ora conosciamo tutte e 12 le squadre che daranno vita al Torneo Olimpico di Tokyo 2020...

le "big 12" sono:

Giappone
USA
Australia
Cina
Corea del Sud
Canada
Portorico
Nigeria
Spagna
Serbia
Francia
Belgio
 
Pallanuoto (donne)

sorteggiati i gironi del torneo di qualificazione Olimpica di Trieste (8-15 Marzo), ultima chance per il Setterosa di guadagnarsi un posto alle Olimpiadi di Tokyo

l'Italia è stata inserita nel girone A, con Olanda, Francia, Slovacchia e, se decideranno di partecipare (ed è tutto da dimostrare, per non dire improbabile), la rappresentante Asiatica che terminerà il torneo continentale al terzo posto...

nell'altro girone, invece, sono state sorteggiate Ungheria, Grecia, Israele, Nuova Zelanda e, forse (vale lo stesso discorso del gruppo di cui sopra), la rappresentante Asiatica che giungerà seconda nel torneo continentale (che peraltro non si sa nemmeno se si giocherà, visti i problemi con 'sto maledetto "nuovo coronavirus")...

le prime 4 di ogni girone si qualificheranno ai quarti di finale, poi le semifinali (decisive per assegnare i 2 posti in palio) e le finali (inutili, se non per il seeding del sorteggio del torneo Olimpico vero e proprio)...
 
E dove lo posizioni il Setterosa nei confronti delle altre partecipanti?

https://www.lastampa.it/viaggi/mond...me-holland-a-favore-di-netherlands-1.38299232.

sicuramente dietro Olanda (in Italiano il nome rimane quello, che indica, anche se erroneamente, senza alcun dubbio l'intera Nazione) e Ungheria...più o meno pari alla Grecia (dipende da come scendono dal letto le molto lunatiche ragazze Azzurre)...
il resto è puro contorno...non conta nulla ai fini della qualificazione (anche se la Francia è in crescita, ma ancora troppo acerba...che ripassino tra 4 anni)...

quasi certamente ci troveremo a disputare la semifinale da "dentro o fuori" contro le Magiare...e direi che è meglio non aspettarsi troppo, così, se dovesse andar bene, sarebbe una piacevole sorpresa, mentre in caso contrario la delusione sarebbe un po' attutita...:doubt: :eusa_doh:
 
Questo Leonardo Fabbri ci riporterà sul podio olimpico nell'atletica?

no, per il podio penso che ci vorranno ben più di 22 metri (basta guardare i risultati di Doha 2019, dove fu una delle gare più belle e avvincenti dell'intera rassegna iridata)...
però con misure intorno ai 21.50 potrebbe puntare a un piazzamento da "diploma" (top 8) a Tokyo...
 
pubblicato il calendario completo dei tornei Olimpici di Volley di Tokyo 2020...

l'Italia esordirà sabato 25 luglio contro il Canada al maschile e domenica 26 luglio contro la Russia al femminile...

entrambi gli incontri sono stati piazzati in apertura di giornata, alle h.9.00 del mattino di Tokyo (le 2 di notte qui da noi)...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

qui i calendari in versione integrale:

donne:
https://www.volleyball.world/en/volleyball/olympics/2020/women/schedule#/d20200726

uomini:
https://www.volleyball.world/en/volleyball/olympics/2020/men/schedule#/d20200725
 
Diciamo che con gli orari poteva andare meglio
Basta piazzare tutti gli orologi di casa sull'ora di Tokyo, oscurare l'appartamento e utilizzare lampade potenti durante le ore diurne giapponesi e spegnerle dopo il tramonto nipponico. Se poi ti cibi di sushi per 16 giorni e usi la katana al posto dei cotton fioc il gioco è fatto.
 
Diciamo che con gli orari poteva andare meglio
Esordio di notte nel weekend per entrambe,la gara più interessante del girone di lunedi a orario accettabile(magari un paio di set li vedo:icon_bounce:) ultima degli uomini domenica mattina a un'orario onestissimo,per le donnequella con la turchia di sabato pomeriggio. Per le mie abitudini poteva andare molto peggio(sempre se non mi verrà concessa la "tregua olimpica " in ambito lavorativo.

@Phelps hai a disposizione,nella tua grande organizzazione,un calendario online con il "best of" degli atleti azzurri in gara?
 
Esordio di notte nel weekend per entrambe,la gara più interessante del girone di lunedi a orario accettabile(magari un paio di set li vedo:icon_bounce:) ultima degli uomini domenica mattina a un'orario onestissimo,per le donnequella con la turchia di sabato pomeriggio. Per le mie abitudini poteva andare molto peggio(sempre se non mi verrà concessa la "tregua olimpica " in ambito lavorativo.

@Phelps hai a disposizione,nella tua grande organizzazione,un calendario online con il "best of" degli atleti azzurri in gara?

no, ho solo link generali al calendario completo dei Giochi (io ne faccio più una questione di sport di mio gradimento che non di Azzurri "da medaglia")...

comunque quel che chiedi si può realizzare senza troppe difficoltà, visto che poi non è che siano tantissimi gli Azzurri veramente da medaglia...

magari posterò una "early prediction" nei prossimi giorni...

ad esempio (veloce, veloce...senza troppe pretese), sabato 25 luglio (primo giorno di gare "ufficiale", con assegnazione di medaglie) abbiamo in gara:

- Arco, Gara a squadre mista (possibilità di medaglia più che discreta), Ottavi di finale alle 9.30 del mattino locali (2.30 di notte ITA), fase finale dai quarti in poi compresa tra le 14.15 e le 17.25 locali (7.15-10.25 ITA)
- Ciclismo, gara su Strada maschile (chance di medaglia, alte), partenza alle 11 locali (le 4 Italiane)...arrivo boh? verso le 17/17.30 locali (10/10.30 ITA) direi...
- Scherma, gare individuali di Spada donne (chance modeste) e Sciabola uomini (chance discrete), eliminatorie dalle 9 del mattino di Tokyo (le 2 di notte da noi), semifinali e finali dalle 17.30 alle 21.30 locali (10.30-14.30 ITA)
- Taekwondo, -58kg maschili (buone chance) con Vito Dell'Aquila...il torneo dura tutto il giorno...eliminatorie (fino alle semifinali) e recuperi dalle 10 alle 17 locali, finali dalle 19 locali (mezzogiorno ITA)

altre finali significative del primo giorno, Tiro a Segno (Carabina Aria Compressa donne e Pistola Aria Compressa uomini), dove però, vista la situazione attuale, ci vorrebbe un miracolo per vedere un Azzurro anche solo in finale, ammesso ne venga selezionato qualcuno per partecipare e Judo (-60kg maschili e -48kg femminili), anche qui però senza reali speranze per i nostri colori...

inoltre, saranno in acqua i nuotatori per le prime batterie (400 Misti, 400 Stile Libero, 100 Rana uomini, 100 Farfalla, 400 Misti e Staffetta 4*100 Stile Libero donne), il primo turno della Boxe (57kg donne, 69kg, 81kg, 91kg uomini...qualificazioni ancora da disputare, quindi è tutto da vedere chi ci sarà e chi no), la qualificazione della Ginnastica maschile (con Marco Lodadio alla caccia della finale agli Anelli come "punta" Azzurra, visto che non avremo la squadra completa al maschile), batterie e recuperi di Canottaggio (Singoli, Doppi -recuperi- 2 Senza, 4 Senza e Doppi Pesi Leggeri -batterie, tutti M+F), l'inizio del torneo di Beach Volley (da stabilire il calendario, qualificazioni ancora in corso) e di Tennis (il programma giornaliero ovviamente si saprà solo a ridosso dell'evento) e alcune squadre Azzurre (detto del Volley uomini contro il Canada, ci saranno sicuramente le ragazze del Softball -ancora non si conosce il calendario dei match- e, se si qualificheranno, le ragazze del Setterosa e quelle del Basket 3x3)...

questo è il day #1 in chiave Azzurra (e dubito cambierà granchè da qui a 5 mesi)...

torneremo sull'argomento...comunque penso che, una volta completate le varie qualificazioni, OA sicuramente pubblicherà un calendario completo dei Giochi "in chiave Azzurra"...
 
nuova qualificazione matematica ai Giochi di Tokyo 2020 per i colori Azzurri...

senza nemmeno aver preso parte alla competizione di questa settimana a Dubai, la stella del Karate italiano, Viviana Bottaro, grazie ai risultati delle rivali più accreditate, ha ottenuto il pass Olimpico nella disciplina del Kata...

e grazie alla finale raggiunta (in programma domenica), anche Luigi Busà nei -75kg (Kumite) è ormai prossimo a ottenere la qualificazione aritmetica in anticipo sul termine ultimo...

giornata importante anche per Angelo Crescenzo nei -60kg (-67kg a livello olimpico), che si è anch'egli qualificato per l'atto conclusivo della tappa di Dubai di K1PL (mentre il diretto rivale, il Turco Samdan oggi è uscito al primo turno di gara)...
con tale combinazione di risultati, lunedì, con la pubblicazione del ranking aggiornato, il buon Angelo ronerà ad occupare uno dei posti virtuali sull'aereo per il Giappone, superando di nuovo il turco che a sua volta lo aveva appena messo dietro...
dopo Dubai, mancheranno solo 2 tornei di K1PL e i campionati Europei...la deadline si avvicina...e la lotta tra Samdan e Crescenzo si fa sempre più infuocata...
 
Seconda medaglia dal biathlon in pochi giorni: Karin Oberhofer è bronzo a Sochi2014!

https://www.oasport.it/2020/02/biat...leptsova-la-russia-perde-un-oro-a-sochi-2014/

non è ancora ufficiale...:eusa_naughty:

sono almeno 2 anni che si aspetta quel pronunciamento, ma per ora gli appelli vanno per le lunghe...

diciamo che questo annuncio sulle questioni di Ustyugov e Sleptsova autorizzano a sperare in una conclusione anche del caso che riguarda Oberhofer, ma per ora tocca ancora pazientare...;)
 
Notizia di qualche giorno fa la Kerber e Zverev giocheranno il torneo di misto.
 
no, ho solo link generali al calendario completo dei Giochi (io ne faccio più una questione di sport di mio gradimento che non di Azzurri "da medaglia")...

comunque quel che chiedi si può realizzare senza troppe difficoltà, visto che poi non è che siano tantissimi gli Azzurri veramente da medaglia...

magari posterò una "early prediction" nei prossimi giorni...

ad esempio (veloce, veloce...senza troppe pretese), sabato 25 luglio (primo giorno di gare "ufficiale", con assegnazione di medaglie) abbiamo in gara:

- Arco, Gara a squadre mista (possibilità di medaglia più che discreta), Ottavi di finale alle 9.30 del mattino locali (2.30 di notte ITA), fase finale dai quarti in poi compresa tra le 14.15 e le 17.25 locali (7.15-10.25 ITA)
- Ciclismo, gara su Strada maschile (chance di medaglia, alte), partenza alle 11 locali (le 4 Italiane)...arrivo boh? verso le 17/17.30 locali (10/10.30 ITA) direi...
- Scherma, gare individuali di Spada donne (chance modeste) e Sciabola uomini (chance discrete), eliminatorie dalle 9 del mattino di Tokyo (le 2 di notte da noi), semifinali e finali dalle 17.30 alle 21.30 locali (10.30-14.30 ITA)
- Taekwondo, -58kg maschili (buone chance) con Vito Dell'Aquila...il torneo dura tutto il giorno...eliminatorie (fino alle semifinali) e recuperi dalle 10 alle 17 locali, finali dalle 19 locali (mezzogiorno ITA)

altre finali significative del primo giorno, Tiro a Segno (Carabina Aria Compressa donne e Pistola Aria Compressa uomini), dove però, vista la situazione attuale, ci vorrebbe un miracolo per vedere un Azzurro anche solo in finale, ammesso ne venga selezionato qualcuno per partecipare e Judo (-60kg maschili e -48kg femminili), anche qui però senza reali speranze per i nostri colori...

inoltre, saranno in acqua i nuotatori per le prime batterie (400 Misti, 400 Stile Libero, 100 Rana uomini, 100 Farfalla, 400 Misti e Staffetta 4*100 Stile Libero donne), il primo turno della Boxe (57kg donne, 69kg, 81kg, 91kg uomini...qualificazioni ancora da disputare, quindi è tutto da vedere chi ci sarà e chi no), la qualificazione della Ginnastica maschile (con Marco Lodadio alla caccia della finale agli Anelli come "punta" Azzurra, visto che non avremo la squadra completa al maschile), batterie e recuperi di Canottaggio (Singoli, Doppi -recuperi- 2 Senza, 4 Senza e Doppi Pesi Leggeri -batterie, tutti M+F), l'inizio del torneo di Beach Volley (da stabilire il calendario, qualificazioni ancora in corso) e di Tennis (il programma giornaliero ovviamente si saprà solo a ridosso dell'evento) e alcune squadre Azzurre (detto del Volley uomini contro il Canada, ci saranno sicuramente le ragazze del Softball -ancora non si conosce il calendario dei match- e, se si qualificheranno, le ragazze del Setterosa e quelle del Basket 3x3)...

questo è il day #1 in chiave Azzurra (e dubito cambierà granchè da qui a 5 mesi)...

torneremo sull'argomento...comunque penso che, una volta completate le varie qualificazioni, OA sicuramente pubblicherà un calendario completo dei Giochi "in chiave Azzurra"...

Grazie mille,esaustivo come sempre
 
Indietro
Alto Basso