Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre le solite news che girano e rigirano.

La prima cosa da fare è usare con attenzione gli strumenti che abbiamo a disposizione.
 
Le mascherine servono a qualcosa contro il coronavirus?

Dettagli

Allora che si mettano daccordo tra Virologhi:
La tipologia Ffp3 possiede una valvola che facilita la respirazione ed evita condensa interna. Offrono una protezione alta contro sostanze liquide e solide tossiche, radioattive, cancerogene, virus e batteri: sono state progettate per bloccare particelle molto fini e pericolose come piombo e amianto, o altre fibre pericolose.

Coronavirus e mascherine, virologo: "Ecco quali non sono efficaci"

Mi sa che ognuno dice la sua. :eusa_naughty:
 
Chiedo scusa anticipatamente ai moderatori e agli amministratori del forum, so bene che era stato detto che non se ne doveva più parlare qui, ma d'altronde il thread in questione è chiuso (si potrebbe anche riaprire a questo punto se volete):

Ministero dello Sport: "Sì alle gare con stadi vuoti". È ufficiale Juve-Inter senza tifosi

Ricciardi, membro dell'Oms e consigliere del ministro della Salute, risponde alla richiesta di chiarezza della Figc: "Lo stadio senza pubblico è la strada giusta. Il provvedimento va adottato per almeno due settimane"

Dettagli

Ovviamente il provvedimento della Regione Friuli (che comprendeva anche il rinvio di Udinese-Fiorentina) è stato diciamo "scavalcato", e dato che la regione in questione non ha contagiati per ora (e si spera mai...), Udinese-Fiorentina in teoria si gioca a porte aperte (da vedere comunque il decreto come sarà strutturato e che indicazioni precise avrà)

UPDATE: il decreto conterrà anche misure come il divieto di trasferta per coloro che provengono dalle aree soggette a restrizioni (da capire se si riferisce ai focolai o se alle intere regioni in cui si sono verificati i casi di contagio), infine si prevede lo studio di una serie di incentivi futuri per i club per il mancato incasso dei biglietti, i cui dettagli però verranno poi affrontati prossimamente con successivi decreti, non adesso.

Chiuso OT.
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa anticipatamente ai moderatori e agli amministratori del forum, so bene che era stato detto che non se ne doveva più parlare qui, ma d'altronde il thread in questione è chiuso (si potrebbe anche riaprire a questo punto se volete):

Ministero dello Sport: "Sì alle gare con stadi vuoti". È ufficiale Juve-Inter senza tifosi

Ricciardi, membro dell'Oms e consigliere del ministro della Salute, risponde alla richiesta di chiarezza della Figc: "Lo stadio senza pubblico è la strada giusta. Il provvedimento va adottato per almeno due settimane"

Dettagli

Ovviamente il provvedimento della Regione Friuli (che comprendeva anche il rinvio di Udinese-Fiorentina) è stato diciamo "scavalcato", e dato che la regione in questione non ha contagiati per ora (e si spera mai...), Udinese-Fiorentina in teoria si gioca a porte aperte (da vedere comunque il decreto come sarà strutturato e che indicazioni precise avrà).

A riguardo, siamo sicuri che i giocatori di squadre straniere vorranno venire in italia a giocare con le nostre?
 
Abbiamo in mano uno strumento fantastico , ma preferiamo usarlo per altre cose.

Basta andare sul sito Ufficiale per saperne di piu' e non soffermarci a leggere o sentire giornaletti, o poveri idioti..

http://www.salute.gov.it/portale/ma...qMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=228

Insomma, per chi è sano, la mascherina non serve.


Se è così, allora perchè i sanitari e chi lavora a contatto con il pubblico deve utilizzare le mascherine?
 
Ragazzi io sono venuto a L'Aquila per delle commissioni....e pur non essendo zona ancora interessata al contagio nei negozi non si trova più l'Amuchina e gel similari, prodotti a base di candeggina, sapone per le mani antibatterico e naturalmente neanche l'alcool etilico....una mia conoscente che lavora in una farmacia della città mi ha raccontato che questa mattina sono arrivati 500 confezioni di Amuchina ma nel giro di 20 minuti è di nuovo esaurita.....non so che pensare....
 
Se è così, allora perchè i sanitari e chi lavora a contatto con il pubblico deve utilizzare le mascherine?

Perchè sono costantemente a rischio contagio, e se hanno contratto il virus nel frattempo, devono proteggere i soggetti sani.
 
Lasciategli svuotare i supermercati e le farmacie, almeno comprano finalmente prodotti made in italy ed e una bocchata d'aria per l'economia nazionale.
 
Ca**arola, non ci avevo pensato :laughing7:

pensa , ma la cosa non la dicono perche' in sto paese bisogna sempre e solo deprimere la gente con notizie negative su tutto, che grazie alla crisi in cina le pmi italiane stanno lavorando di brutto poiche tutti i grandi clienti nel mondo che si appoggiavano sulla cina erano passati a fornirsi dalle nostre pmi. Voglio ricordare che la prima produttrice di farmaci in europa e l'italia, abbiamo superato la germania lo scorso anno.
per quanto riguarda la borsa ce ne faremo una ragione visto che piazza affari e la borsa che ha guadagnato di piu nell'ultimo anno toccando livelli record
 
Lasciategli svuotare i supermercati e le farmacie, almeno comprano finalmente prodotti made in italy ed e una bocchata d'aria per l'economia nazionale.
Non c'è problema, però io proporrei per chi fa la spesa per 1 mese l'obbligo di quarantena per lo stesso periodo, così almeno ce li leviamo dalle scatole per un po'.

Il problema invece delle farmacie è che invece svuotandole prendendo più del necessario, magari impediscono a chi ha in casa qualcuno con salute precaria per altri motivi e quindi più in pericolo per il virus, di poter acquistare quello che gli serve. Magari abbiamo il sanissimo che prende 10 e quello a cui serve di più che ne trova 0. Visto che gli esseri umani sono degli egoisti di natura e non riescono a contenersi, dovrebbero imporre dei limiti, perché da soli purtroppo non ce la fanno.
 
Non c'è problema, però io proporrei per chi fa la spesa per 1 mese l'obbligo di quarantena per lo stesso periodo, così almeno ce li leviamo dalle scatole per un po'.

Il problema invece delle farmacie è che invece svuotandole prendendo più del necessario, magari impediscono a chi ha in casa qualcuno con salute precaria per altri motivi e quindi più in pericolo per il virus, di poter acquistare quello che gli serve. Magari abbiamo il sanissimo che prende 10 e quello a cui serve di più che ne trova 0. Visto che gli esseri umani sono degli egoisti di natura e non riescono a contenersi, dovrebbero imporre dei limiti, perché da soli purtroppo non ce la fanno.

:) finche le cose non si fanno veramente serie e nell'interesse del supermercato tenere gli scaffali sempre pieni!
Le farmacie si riforniscono mattina e pomeriggio dai fornitori, quindi finche non dovesse venire una catastrofe i prodotti saranno sempre disponibili, date retta a me fategli comprare pure i pannolini, a breve termine ci guadagnamo tutti!
 
Ma i due tizi scappati da Codogno per tornare in Irpinia? :D certo che ci vuole veramente una faccia tosta. Il senso di responsabilità in questo Paese non esiste.
 
Ma i due tizi scappati da Codogno per tornare in Irpinia? :D certo che ci vuole veramente una faccia tosta. Il senso di responsabilità in questo Paese non esiste.

ha anche dichiarato che s'e' fatto circa 1000 km di viaggio senza mai fermarsi. muhahahahah

Ho letto solo ora il prezzo delle mascherine (quelle omologate), non quelle classiche che non servono a niente.
Più di 50 Euro una confezione da 10.
Quasi 100 Euro le migliori, una confezione da 5.

E sembra che qualcuno ci stia già mangiando su. :eusa_wall:

prevedibile.

Tutte e 7 le vittime finora erano anziane e con patologie pregresse.

si ma io gradirei avere info sulle condizioni dello sportivo di 90 chili intubato al Sacco.
 
si ma io gradirei avere info sulle condizioni dello sportivo di 90 chili intubato al Sacco.

E' in prognosi riservata.

Ho letto solo che il 38enne di Codogno, con la moglie incinta, altre 2 coppie e 3 bambini, era stato sabato 15 a cena in un ristorante di Piacenza, la proprietaria del locale (intervistata) ha detto che già non sembrava stesse bene. E, dopo che è scoppiato il caso, la proprietaria del ristorante ha avuto conferma che era veramente lui solamente leggendo i giornali prima e poi ha avuto ulteriore conferma dall'Asl (bella roba...)

Per carità, con tutto il rispetto per il 38enne di Codogno, ora sta male e mi auguro guarisca al più presto, ma io mi chiedo: ma se non stai bene, che te ne vai in giro? Stare a casa non era più opportuno?
Mah...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso