Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volevo specificare che i "rambi e le rambe" ci sono anche nella mia famiglia per dire, è la società che è così, che ci ha inculcato questo pensiero, non ce l'ho con nessuno in particolare. Poi ci sono quelli irrecuperabili che lo hanno di natura e che magari con 10 gradi e un raffreddore peso magari vanno anche a giro con una maglia e rizzati ma quello è un altro discorso.

Se si è malati si deve stare a casa, fine, cambiamo questa società pazza.

Comunque anche qua in provincia di Firenze stanno svuotando tutto, se uno va al pomeriggio non trova pasta, pane, farina, latte, hai voglia a dire che riforniscono... siamo arrivati al punto che uno deve chiedere libero a lavoro per andare a fare la spesa al mattino in tenuta di guerra. E sto parlando di una regione in cui non è bloccato niente.

Ps= addirittura gente con le valigie a fare la spesa, aiuto

è così ovunque...xkè tutti si riforniscono di notizie dal meraviglioso mondo di facebook dove sono tra i video + ricercati. e xkè io devo rimanere senza xkè quell'altro ha preso tutto...di nuovo egoismo imperante dell'umanità.

mi stupirò quando vedo la solita signora col trolley prendere 50 kg di farina oggi...e altri 50 kg domani vorrei leggere tutti i messaggi whatsapp che girano in questo periodo su questo tema
 
Ma non è una questione di piacere o non piacere, è chiaro che chi tornava dalla cina, a prescindere dalla nazionalità ovviamente, andava messo in quarantena obbligatoria per un tempo ritenuto sufficente, da subito. Alla luce poi di quello stanno facendo ora a maggior ragione... questo anche se come detto ieri, chissà quando il virus si è veramente diffuso ma almeno avresti messo un freno subito a tutto e diminuito le possibilità di contagio.

Oltre al fatto di dire magari da subito a tutte le persone con patologie pregresse e altro, di stare a casa il più possibile e anche ai famigliari vicini o amici, di evitare la frequentazione di posti affollati se in contatto con queste persone, cosa che fanno adesso per tutti in quelle regioni ma andava detto da subito a tutti... e magari questo avrebbe evitato il blocco che c'è ora per tutti e la psicosi ma vabbè(soprattutto forse avrebbe evitato un po' di contagi)... speriamo tutto si risolva in maniera meno traumatica possibile, presto.

Intanto purtroppo è arrivato il 7°morto, 62enne con patologie pregresse e in dialisi.
In ogni caso con nessuno di questi mi sembra si sappia realmente che il coronavirus sia la causa della morte o che abbia compartecipato. E ricordiamoci che in alcuni lo hanno scoperto dopo e quindi non hanno neanche potuto provare a curarlo.

l'unica cosa era bloccare gli arrivi da chi è stato in cina dal primo gennaio per starci larghi...ma ovviamente anche la cina non è che ci abbia avvisato subito di quando è scoppiato visto che l'hanno pure messo a tacere.tutte le altre cose non le potevi dire se lo scopo era non creare panico. non puoi dire...occhio ai "malati pregressi" quelli poveretti giò lo sanno che per loro una QUALUNQUE INFEZIONE può essere letale, e anche chi gli sta intorno deve già saperlo. se lo avessi specificato ci sarebbe la solita situazione di oggi.
 
l'unica cosa era bloccare gli arrivi da chi è stato in cina dal primo gennaio per starci larghi...ma ovviamente anche la cina non è che ci abbia avvisato subito di quando è scoppiato visto che l'hanno pure messo a tacere.tutte le altre cose non le potevi dire se lo scopo era non creare panico. non puoi dire...occhio ai "malati pregressi" quelli poveretti giò lo sanno che per loro una QUALUNQUE INFEZIONE può essere letale, e anche chi gli sta intorno deve già saperlo. se lo avessi specificato ci sarebbe la solita situazione di oggi.

Infatti fino a metà gennaio la Cina ha tenuto nascosta la faccenda, poi tutto è venuto a galla. Questo nuovo coronavirus purtroppo è scoppiato già a fine dicembre, se non prima...
 
Ma sono d'accordo con voi, per me addirittura da novembre figuratevi(a prescindere dalle tempistiche cinesi vere o false, un virus non nasce il giorno che lo scoprono ahimè), però una volta che lo sai fai il massimo da subito, anche alla luce di quello che stai facendo ora. Mi sembrano 2 comportamenti completamente agli opposti. Poi sappiamo perché all'inizio ci andavano con i "guanti"... ma lasciamo perdere.

Sul panico comunque come dice Burchio a proposito di quello che avrei detto io, è probabile ma sempre meno di ora e forse meno persone, con magari 6 regioni non in questa situazione. Sicuramente avremmo evitato qualche cena. Soprattutto molte di quelle di cui non conosciamo l'esistenza. Qualcuno sarebbe rimasto un po' più a casa, qualcuno no ma forse avremmo evitato qualcosina e contenuto un po'. D'altronde le misure di ora(che mi lasciano un po' di dubbi sinceramente), sono per contenere e non diffondere no?

Intanto Conte ha fatto capire che qualche regione forse sta prendendo qualche provvedimento un po' sproporzionato, fuori dalle zone di contagio, chissà a chi si riferiva. Lo scopriremo prossimamente.

In ogni caso comunque la si pensi, ricordiamoci sempre di attenersi alle disposizioni delle regioni e del ministero della salute. Ricordatevi i 10 punti importanti e che l'undicesimo non è fare scorta per 1 mese di cibo, grazie.
 
Intanto Conte ha fatto capire che qualche regione forse sta prendendo qualche provvedimento un po' sproporzionato, fuori dalle zone di contagio, chissà a chi si riferiva. Lo scopriremo prossimamente.

In ogni caso comunque la si pensi, ricordiamoci sempre di attenersi alle disposizioni delle regioni e del ministero della salute. Ricordatevi i 10 punti importanti e che l'undicesimo non è fare scorta per 1 mese di cibo, grazie.

In generale non ci è andato leggero stasera.
Ha detto pure che:
- una struttura ospedaliera* non ha rispettato i protocolli, se l'avesse fatto, non ci sarebbe stata questa diffusione così vasta del virus.
- il governo è pronto ad intervenire sui poteri dei governatori in via del tutto eccezionale, perchè si possa traccia un'unica strada e nessuna regione faccia come gli pare, prendendo provvedimenti sproporzionati e senza senso come ha fatto un paio di governatori in regioni dove non ci sono casi...

Ovviamente Fontana (governatore Lombardia) si è incXXXato e ha ritenuto "offensivo" ciò che ha detto Conte, che l'autonomia delle regioni va rispettata.
Poi ci si mette come al solito il Salvini di turno con le sue sparate, il PD che replica, etc.etc.
Mettiamoci pure il governatore delle Marche che fa la figura di m.... in piena conferenza stampa con i media... Dei sindaci del centro Italia che chiudono le scuole senza motivo...

Ma io dico: a questi politici e governanti, se così possiamo definirli, pare buon questo momento per litigare, quando c'è la salute dei cittadini in gioco? Come al solito, qua in Italia si guarda solamente al proprio orticello, si cerca il consenso elettorale sfruttando l'attuale situazione d'emergenza... Conclusione: senso di unità nazionale ZERO...

Tutto ciò si riflette anche nella psicosi in atto, con gente che letteralmente saccheggia i supermercati e le farmacie, va a caccia di mascherine e disinfettanti, si da la caccia all'untore...

Bella roba...

*ogni riferimento a Codogno e in generale al sistema sanitario lombardo è puramente casuale :eusa_whistle:

P.S.: le ultime parole del tuo post sono da incorniciare ovviamente
 
Ultima modifica:
Ma sono d'accordo con voi, per me addirittura da novembre figuratevi(a prescindere dalle tempistiche cinesi vere o false, un virus non nasce il giorno che lo scoprono ahimè), però una volta che lo sai fai il massimo da subito, anche alla luce di quello che stai facendo ora. Mi sembrano 2 comportamenti completamente agli opposti. Poi sappiamo perché all'inizio ci andavano con i "guanti"... ma lasciamo perdere.

Sul panico comunque come dice Burchio a proposito di quello che avrei detto io, è probabile ma sempre meno di ora e forse meno persone, con magari 6 regioni non in questa situazione. Sicuramente avremmo evitato qualche cena. Soprattutto molte di quelle di cui non conosciamo l'esistenza. Qualcuno sarebbe rimasto un po' più a casa, qualcuno no ma forse avremmo evitato qualcosina e contenuto un po'. D'altronde le misure di ora(che mi lasciano un po' di dubbi sinceramente), sono per contenere e non diffondere no?

Intanto Conte ha fatto capire che qualche regione forse sta prendendo qualche provvedimento un po' sproporzionato, fuori dalle zone di contagio, chissà a chi si riferiva. Lo scopriremo prossimamente.

In ogni caso comunque la si pensi, ricordiamoci sempre di attenersi alle disposizioni delle regioni e del ministero della salute. Ricordatevi i 10 punti importanti e che l'undicesimo non è fare scorta per 1 mese di cibo, grazie.

intanto...a firenze (e tutta la toscana) che avevano paura dei cinesi di prato...si sono ritrovati con 4 studenti della normale di pisa e un medico...con sintomi molto sospetti e una ragazza con sistema immunitario compromesso...AL PRONTO SOCCORSO IN CENTRO CITTA', ecco a cosa serve il panico...a far fare cose totalmente senza senso, persino da parte di un medico. il tutto pare xkè "non trovavano la maniera di farsi fare il tampone...ora dico io. la fretta di farsi fare il tampone?????? erano tutti in casa tutti malati, prima di uscire (si ritorna al "se sei malato mia madre non mi faceva uscire di camera figurarsi di casa") non potevi aspettare fino a che non si muoveva qualcosa. questi hanno fatto 2 telefonate, non hanno ricevuto le risposte che volevano e hanno agito di testa propria come quando uno cerca la diagnosi su google xkè è domenica notte e il medico non c'è fino a lunedi mattina.

se ce l'hai...il tampone non è che ti cura cari studenti della normale e dottore laureato (per rimarcare che non ci combina niente l'estrazione sociale) quindi potevi anche aspettare qualche ora anche xkè le cure sono di tipo accessorio (assistenza alla respirazione ecc) non c'è altro da poter fare xkè non abbiamo i mezzi specifici. avranno avuto dolori tipici di influenza, mal di gola fortissimo e tosse...ma non sei in imminente pericolo di vita che se chiami e non vengono a farti il tampone...inizi a sputare per tutta la città fin dentro il pronto soccorso.

l'unica speranza è che sia uno di quelli che ha comprato le mascherine, ma lo escluderei
 
Altra bella storiella: le forze dell'ordine già non riescono a bloccare tutti gli accessi della zona rossa nel basso lodigiano (stanno ancora attendendo rinforzi), poi ci sono le stradine tra campi e cascine, quindi uscire è una stupidaggine. Alla faccia dell'isolamento :eusa_doh: ...

https://www.repubblica.it/cronaca/2...911/?ref=RHPPTP-BL-I249215369-C12-P1-S1.12-T1

la scoperta dell'acqua calda, per nostra conformazione territoriale una zona non la chiudi mai e purtroppo di nuovo devi far affidamento sui cervelli della gente. quindi non è colpa del poco personale se uno si avventura tipo film in mezzo ai boschi. è un idiota quello che si avventura in mezzo alle sterpaglie...non mi meraviglierei se tra qualche giorno non dovessero pure organizzare delle ricerche di imbecilli che vanno in cerca di amuchina
 
l'unica cosa era bloccare gli arrivi da chi è stato in cina dal primo gennaio per starci larghi...ma ovviamente anche la cina non è che ci abbia avvisato subito di quando è scoppiato visto che l'hanno pure messo a tacere.tutte le altre cose non le potevi dire se lo scopo era non creare panico. non puoi dire...occhio ai "malati pregressi" quelli poveretti giò lo sanno che per loro una QUALUNQUE INFEZIONE può essere letale, e anche chi gli sta intorno deve già saperlo. se lo avessi specificato ci sarebbe la solita situazione di oggi.
Non siamo in uno stato di guerra. Lo stato di emergenza è stato lanciato dall'OMS il 30 gennaio. Fino ad allora nessuno stato della Nazioni Uniti poteva prendere decisioni cosi drastiche.

Detto questo continua a sfuggirvi che non siamo un'isola. Abbiamo i passi alpini intasati di auto/camion/pullman e i treni pure. Controlliamo 200.000 mezzi al giorno per chiedere se sono stati in Cina? E ci dobbiamo fidare che dicano il vero visto che non serve un passaporto su cui è registrato dove sono stati.

Poi va tutto messo in prospettiva. In tutto il mondo i contagiati sono meno della metà della provincia di Lodi. Sempre per mettere tutto in prospettiva al momento i morti sono appena sopra i 2000. L'anno scorso in Italia per incidenti stradali ne sono morti 2200. Spiace ma è il normale ciclo della vita.
 
Una donna turista originaria di Bergamo risulta positiva al coronavirus a Palermo
 
Non siamo in uno stato di guerra. Lo stato di emergenza è stato lanciato dall'OMS il 30 gennaio. Fino ad allora nessuno stato della Nazioni Uniti poteva prendere decisioni cosi drastiche.

Detto questo continua a sfuggirvi che non siamo un'isola. Abbiamo i passi alpini intasati di auto/camion/pullman e i treni pure. Controlliamo 200.000 mezzi al giorno per chiedere se sono stati in Cina? E ci dobbiamo fidare che dicano il vero visto che non serve un passaporto su cui è registrato dove sono stati.

Poi va tutto messo in prospettiva. In tutto il mondo i contagiati sono meno della metà della provincia di Lodi. Sempre per mettere tutto in prospettiva al momento i morti sono appena sopra i 2000. L'anno scorso in Italia per incidenti stradali ne sono morti 2200. Spiace ma è il normale ciclo della vita.

la mia "supermisura" era attuabile solo se la cinea avesse detto del coronavirus appena scoperto. ma ci volevano troppe cose che non succederebbero mai e cioè un blocco totale per 14 giorni di OGNI scambio. cioè isolare la cina. col senno di poi forse era meglio, dato che ora la cosa porterà strascichi ben + lunghi
 
la mia "supermisura" era attuabile solo se la cinea avesse detto del coronavirus appena scoperto. ma ci volevano troppe cose che non succederebbero mai e cioè un blocco totale per 14 giorni di OGNI scambio. cioè isolare la cina. col senno di poi forse era meglio, dato che ora la cosa porterà strascichi ben + lunghi
Mi sembra che la fai un po' facile. Non è che i virus arrivano con il libretto di istruzioni.
Ad esempio dici 14 giorni di isolamento. Adesso sembra da alcuni studi ne servano 21.
E anche li la Cina non è un'isola. Assicurare il completo isolamento non è cosa da poco.
 
ma visto su internet che i soliti sciacalli hanno pure il coraggio di vendere l'Amuchina Gel a 50 e anche a 109 euro ??? LADRI !


leggo :

" La mascherina va tolta da dietro, se si toglie davanti toccandola con le mani si ha l’effetto contrario, perché cattura nel davanti ancora più microbi che poi si trasferiscono nelle mani. "

interessante ! ma quindi addirittura dite fanno peggio i guanti ?


NON capisco se c'e davvero queste emergenza e infatti bar chiusi ma solo dalle 18 alle 7 e scuole chiuse ...

che senso ha NON bloccare i mezzi pubblici o ancor peggio la METROPOLITANA a milano ? boh ....
 
ovvio .... ma se bisgonerebbe rispettare i 2metri o anche 1 tra le persone, nel metro' tutti appicicati come fai ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso