Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se è tutto fermo da noi. .. dal 2010 non si fa più nulla. ..
Se le johansson fossero uscite 10 anni prima sarebbero state ben più utili...

Ripeto quello che non tollero è il fare riferimeno di spinner SOLO alla propria posizione e alla propria antenna, senza pensare che centinaia di migliaia di persone (LA MAGGIORANZA) con antenna su sempione ci possano aver guadagnato...
Un broadcaster deve scegliere in modo da massimizzare gli utenti nei limiti del budget disponibile e dell'antenna di Spinner gliene può fregare di meno. Col passaggio al t2 gli scenari saranno per forza diversi.
E con ciò chiudo questo discorso ripetuto 2000 volte...
Hai una pazienza che dovrebbero farti santo...

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
esiste, esiste, invece...vai a misurare a milano in tante zone arrivano segnali isolivello da tutte le direzioni che spesso su molti ricevitori si annullano...lui abita nel centro del marasma, potrebbe in pratica cucinare un pollo mettendolo semplicemente sul davanzale :D
È esattamente così. Non ho strumento ma sono salito sul tetto con chi lo aveva. Hai segnali a fondo scala da ogni dove. Per questo hanno cercato con 8 antenne, dovendo cercare di fare il meglio senza limiti di spesa, ma alla fine funziona.molto meglio la mia singola, schermata, che non la centralizzata con decine di filtri ..

Se avessimo uno stato serio uscirebbe una norma seria sulle postazioni tv.
 
Ultima modifica:
Mi hai già fatto andare a Milano per presunti problemi al 25 e il mer era 35...
Sono sicurissimo che con 2 antenne e miscelazione seria andrebbe tutto a massimo mer. Se hai avuto antennista scarso mi dispiace.
 
Ora si spiega meglio l'arrivo della Svizzera Italiana su Telereporter.
E così Telereporter e Telecampione tornano ad essere "sorelle".
 
Tra l’altro tra la famiglia Baronio e Fresia di Publirose c’è sempre stato un rapporto di collaborazione/lavoro, “La vetrina dell’auto” andava già in onda su Telereporter, adesso anche la RSI
 
Mi hai già fatto andare a Milano per presunti problemi al 25 e il mer era 35...
Sono sicurissimo che con 2 antenne e miscelazione seria andrebbe tutto a massimo mer. Se hai avuto antennista scarso mi dispiace.

Sono convinto he quanto dici funzionerebbe ma avrebbe conseguenze su tutto l'impianto, che non ha neppure alcun amplificatore. Il 31 lo vedo e discretamente bene quindi mi va bene così. Insomma vedo tutto usando una sola antenna e mi basta anche se hai tutte le ragioni a sostenere che con una costosa soluzione tecnica si potrebbe risolvere.

Per il 25 alla sua prima attivazione si erano manifestati problemi tra 25 Breda e Valcava. In seguito sono completamente spariti e non si sono mai più verificati ed il suo segnale è robusto e pulito da allora. Capisco anche che non tutti abbiano antenne riceventi ad oltre 200 slm e questo, unito alla estrema vicinanza a diversi siti (non solo tv) causa difficoltà. Magari si risolve ma poi salta fuori qualcosa d'altro alla prima variazione.

Tutto questo non toglie il fatto che una razionalizzazione delle postazioni risolverebbe ogni grana diminuendo i costi per tutti gli utenti, e tutti i condomini. Anzi potrebbe mandarli quasi a zero con impianti di ricezione semplicissimi e che questo obbiettivo dovrebbe essere fondamentale per tutti coloro che vogliano assicurare un segnale facilmente fruibile. Decidere di mettere il 31 in sempione H insieme a 26 ,30, 33 (e 40) è tutt' altro che stupido. Ma poi ci troviamo il 25 in valcava-breda, il 23 e 27 in Valcava, il 21 in Silva il 34 i Stephenson (mi pare off) il 35 in Valcava con 20 watt .. E poi 36-(37)-38 con valcava breda e questo parlando solo di IV banda. Ma non è un po' folle il complesso ? Così non può funzionare oltre al fatto che a Milano continuano a dire che Sempione dovrà essere smantellato per la vicinanza alle case, come accaduto per Galdino peraltro.

Alla luce di questo ti sembra sciocco usare una sola antenna sulla postazione principale ed attendere una razionalizzazione ?

Ora che tutto vada in Valcava, o sul Breda o su Isozaki o sul Penice poco cambia basta che sia scelta la postazione unica da usare per tutto (21-48) lo spettro del T2 e poi ognuno applica il concetto della postazione dominante ed usa quella, con una sola antenna. Impossibile ? Basterebbe una legge.
 
Ultima modifica:
A nessuno interesserà: oggi (o la notte scorsa) finalmente tolto il duplicato fantasma di Parole di vita LCN 245 su mux Rete55.:D

Rimosso anche il duplicato di Rete55 su LCN 669.
 
Ultima modifica:
Alla luce di questo ti sembra sciocco usare una sola antenna sulla postazione principale ed attendere una razionalizzazione ?

farei esattamente cosi anch'io...chi se ne frega del 31 e balle varie...una volta ricevuti bene i mux nazionali va bene, le altre emittenti si divertono soltanto a giocare continuamente.

allora non hai ancora capito...:eusa_wall:
PUO' FARE COME VUOLE MA NON SI DEVE POI LAMENTARE E DENIGRARE GLI OPERATORI CHE VANNO SCELTE IN BASE ALLA MAGGIOR DIFFUSIONE DELLE ANTENNE. MA E COSI DIFFICILE DA CAPIRE????
 
Sono convinto he quanto dici funzionerebbe ma avrebbe conseguenze su tutto l'impianto, che non ha neppure alcun amplificatore. Il 31 lo vedo e discretamente bene quindi mi va bene così. Insomma vedo tutto usando una sola antenna e mi basta anche se hai tutte le ragioni a sostenere che con una costosa soluzione tecnica si potrebbe risolvere.

Per il 25 alla sua prima attivazione si erano manifestati problemi tra 25 Breda e Valcava. In seguito sono completamente spariti e non si sono mai più verificati ed il suo segnale è robusto e pulito da allora. Capisco anche che non tutti abbiano antenne riceventi ad oltre 200 slm e questo, unito alla estrema vicinanza a diversi siti (non solo tv) causa difficoltà. Magari si risolve ma poi salta fuori qualcosa d'altro alla prima variazione.

Tutto questo non toglie il fatto che una razionalizzazione delle postazioni risolverebbe ogni grana diminuendo i costi per tutti gli utenti, e tutti i condomini. Anzi potrebbe mandarli quasi a zero con impianti di ricezione semplicissimi e che questo obbiettivo dovrebbe essere fondamentale per tutti coloro che vogliano assicurare un segnale facilmente fruibile. Decidere di mettere il 31 in sempione H insieme a 26 ,30, 33 (e 40) è tutt' altro che stupido. Ma poi ci troviamo il 25 in valcava-breda, il 23 e 27 in Valcava, il 21 in Silva il 34 i Stephenson (mi pare off) il 35 in Valcava con 20 watt .. E poi 36-(37)-38 con valcava breda e questo parlando solo di IV banda. Ma non è un po' folle il complesso ? Così non può funzionare oltre al fatto che a Milano continuano a dire che Sempione dovrà essere smantellato per la vicinanza alle case, come accaduto per Galdino peraltro.

Alla luce di questo ti sembra sciocco usare una sola antenna sulla postazione principale ed attendere una razionalizzazione ?

Ora che tutto vada in Valcava, o sul Breda o su Isozaki o sul Penice poco cambia basta che sia scelta la postazione unica da usare per tutto (21-48) lo spettro del T2 e poi ognuno applica il concetto della postazione dominante ed usa quella, con una sola antenna. Impossibile ? Basterebbe una legge.

allora o fai finta di non capire o ...

te l'ho detto anche o che sarebbe meglio avere coperture omogenee per gli operatori in ogni sito, ma che cavolo stai sparando ora????
1 sito unico per tutta Milano???? lasceresti centinaia di miglia al buio!!! Ragioni sempre solo per te...
ma qualcuno può fermare certe idiozie????



RICAPITOLO:
col T2 sarà più semplice poter fornire in pianura padana il segnale da nord e sud, ma inevitabilmente per le città grandi con palazzoni e grattacieli c'è sempre bisogno di un terzo sito cittadino per i coni d'ombra (vedi stazione centrale salvata da Breda..)
Poi se ognuno avrà offerta completa ben venga! Ma intanto non rompiamo le scatole visto che il T2 ancora non c'è...
 
Ultima modifica:

allora o fai finta di non capire o ...


Poi se ognuno avrà offerta completa ben venga! Ma intanto non rompiamo le scatole visto che il T2 ancora non c'è...

Bisogna dire a questo punto che sarà il 5G a risolvere tutto. Con migliaia di postrazioni locali.

Io ho segnalato solo che alcuni mux con postazioni simili arrivano molto meglio di altri su medesimo impianto ricevente
 
Cip impiantato nel cervello.

Chissà come verrà usata la funzione broadcasting sempre venga. Implementata. Direi che la.possibilita di usare migliaia di postaziini a bassa potenza risolve sia Valcaca che Penice e delle antenne riceventi.
 
ho visto il nuovo servizio HBB di TeleLombardia
Per adesso permette di scorrere tra i canali del gruppo, annullando l'handicap della numerazione LCN altta, e servizio di replay per topcalcio.
Perché scomodano l'hbb e non una semplice interazione come quella del tasto rosso rai? Forse perché hbb permette di rilevare dati comportamentali ?
 
ho visto il nuovo servizio HBB di TeleLombardia
Per adesso permette di scorrere tra i canali del gruppo, annullando l'handicap della numerazione LCN altta, e servizio di replay per topcalcio.
Perché scomodano l'hbb e non una semplice interazione come quella del tasto rosso rai? Forse perché hbb permette di rilevare dati comportamentali ?

Ma il tasto rosso Rai non era anch'esso HbbTV, o mi ricordo male? Comunque oggi quello è lo standard per le applicazioni interattive, l'MHP è in eliminazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso