Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Preciso che sia l'Università che il Politecnico di Torino rimarranno chiusi (o meglio, sospensione delle lezioni) per l'intera settimana prossima ;-)

sospendere le lezioni è come quando chiudono per il vento o per la pioggia intensa, vogliono evitare il movimento delle persone e costringere a muoversi per paura di perdere le lezioni. non è che quelli dell'università o del politecnico stanno tutti nel quartiere accanto, se chiudi una settimana eviti che la città si ripopoli di studenti, meglio che stiano sparsi per l'italia.
 
Da circa un anno, una volta a settimana, nella mio comune, causa zona terremotata, arriva un camioncino di Emergency adibito a mini ambulatorio dove c'è un infermiere e uno psicologo...ti controllano la pressione, i battiti del cuore, l'ossigenazione del sangue, il test glicemico eppoi, se vuoi, puoi usufruire del servizio dello psicologo... Ebbene l'altro giorno, se volevi usufruire di tali servizi, prima di entrare nel camioncino, gli addetti ti costringevano a rispondere a delle domande che venivano riportate su di un modulo: Ovviamente nome e cognome, dove abiti, numero di telefono/cellulare, poi se eri stato in contatto con persone che rientravano nelle zone interessate dal Coronavirus, se hai sintomi tipo febbre ecc riconducibili al suddetto virus, se, a prescindere, si hanno problematiche respiratorie.....poi ti dovevi lavare le mani con una loro soluzione antibatterica, dopodiché avevi l'autorizzazione per entrare nel camioncino....ora, premettendo che non ho nulla contro Emergency, ma se neanche il mio medico di famiglia mi ha fatto certe domande o per rassicurarsi e/o rassicurarmi per tutto quello che sta succedendo, la suddetta organizzazione a che pro lo ha fatto e a chi darà i dati raccolti?? Alla ASL di competenza perché molto probabilmente avranno degli accordi o se li terranno nei loro database?? .... eppoi é una operazione "legale" avere certi atteggiamenti in una zona "non rossa".....

forse xkè il tuo medico non segue le regole che hanno detto o banalmente se sei andato dal tuo medico alle 16 di mercoledi e la regione ha dato le linee e i questionari dal giorno successivo ecco che il medico non ti ha chiesto niente ma emergency si. in toscana fanno le stesse identiche domane da qualche giorno sia dal medico di base, sia dai pediatri che al prontosoccorso nelle tende pretriage.
 
Comunque alla fine in realtà gli Usa hanno messo tutta la Lombardia e il Veneto al livello 4. Non vietano sempre il viaggio ma è il massimo della scala.

Male male... non è ben chiaro come si comportano se uno va la dall'Italia, di sicuro se avessi un accenno di sintomi, specialmente se parto o sono di alcune regioni, tanto sicuro non mi sentirei... tra l'altro io sull'aereo prendo sempre una specie di raffreddore, sarei spacciato... mamma mia

quello xkè negli aerei ci devi andare sempre ben coperto dato che ci sono molte persone in iperventilazione che se la fanno sotto (è comunque una cosa stressante per tutti) e l'aria condizionata a palla non aiuta. poi ci metti che solitamente in un ora di aereo vai da temperature glaciali della partenza a temperature tropicali o viceversa...il raffreddorino è d'obbligo
 
Anche la situazione in Iran mi spaventa. Ci sono dati discordanti sul numero delle vittime. Ma rispetto al numero di contagiati sembra che sia alto. Questo può significare che senza un adeguata assistenza medica questo virus è davvero pericoloso.

la situazione Iraniana è complessa e fuori controllo...

qualunque notizia in merito va presa molto con le molle...

quel che è certo, da quelle parti non fanno alcuna ricerca o statistica nè test ai contagiati che non si recano in ospedale...solo chi sta male e si reca di sua iniziativa in ospedale viene testato e, se positivo, ricoverato...

il resto è tutto nebuloso come al solito da quelle parti...

e, da quanto mi dicono, sembra che persino gli alti ranghi del regime, nonostante più di uno, tra cui il ministro della salute, siano stati colpiti dal virus (il suddetto ministro pare sia anche in gravi condizioni), non abbiano capito / non vogliano capire quanto sia grave questa situazione e continuano a gestire tutto con il solito lassismo / inerzia / menefreghismo...

inoltre a Qom, epicentro dei contagi in quel Paese, pare (notizia sempre da prendere con le molle, conferme ufficiali attendibili non ce ne sono) che siano ormai esauriti i posti-letto negli ospedali e che si stiano attrezzando tende di emergenza in più zone della città (che ricordiamo essere il "santuario" del regime Islamico e il luogo dove sorgono la maggioranza e le più importanti scuole coraniche dell'intero Iran*)...

*detto in parole povere...è il covo dei fanatici fuori di testa...

nel resto del Paese, comunque, sembra che vi siano (per ora) molti meno problemi relativi al coronavirus...in particolare non se ne registrano ancora nell'area potenzialmente esplosiva (per povertà, incuria e concomitanti lacune Pakistane) al confine appunto con il Pakistan (anche se, dato quanto spiegato, è una zona con poco interscambio)...

la zona al confine con l'Afghanistan, al contrario di quella con il Pakistan, iper-trafficata, invece era stata chiusa dalle autorità di entrambe le Nazioni, ma il blocco è durato lo spazio di un mattino perchè le forze locali non erano assolutamente in grado di contenere la pressione dei troppi "transfrontalieri"...
di conseguenza, quella via rimane uno dei punti più a rischio dell'intera area Mediorientale (perchè pure in Afghanistan i controlli e le comunicazioni non sono certo all'avanguardia nè un fiore di "limpidezza")...

scusate l'OT\
 
Ci sara' meno turismo straniero ma tutti gli Italiani rimarranno in patria a fare le vacanze, cerchiamo ti guardare anche il bicchiere mezzo pieno.

ti posso assicurare che gli italiani sono veramente ingestibili quando sono in vacanza...a casa loro :D

è abbastanza inutile guardare a nazioni troppo diverse dalla nostra e a vedere da come hanno agito anche francia e germania...direi che siamo unici.

siamo imparagonabili.

mi torna sempre in mente che se...la moglie non avesse detto che il marito era a cena con un collega cinese un paio di volte non avremo ancora fatto manco un test, altro che zona rossa.
 
Comunque alla fine in realtà gli Usa hanno messo tutta la Lombardia e il Veneto al livello 4. Non vietano sempre il viaggio ma è il massimo della scala.

Male male... non è ben chiaro come si comportano se uno va la dall'Italia, di sicuro se avessi un accenno di sintomi, specialmente se parto o sono di alcune regioni, tanto sicuro non mi sentirei... tra l'altro io sull'aereo prendo sempre una specie di raffreddore, sarei spacciato... mamma mia

USA sconsiglia ai suoi cittadini di fare viaggi in Lombardia
e Veneto, a meno che non sia necessario.
 
Panama come paese dal sito web della Farnesina, si mantiene ancora con solo controlli in ingresso, quindi mi auguro che dopodomani tutto fili liscio e per il meglio
 
Il turismo degli stranieri in Italia è completamente differente da quello interno
Il primo porta ricchezza dall'estero e PIL
Sul secondo non ne sarei sicuro perchè sono soldi già in Italia

Si ma nei conti correnti, l'italiano esce di casa e spende sia all'estero che in italia
 
Soltanto io trovo assurdo che, a parte il discorso scuole, non si sappia ancora nulla se DOMANI le limitazioni in Lombardia continueranno ancora o no?
 
So per certo che in Lombardia, come le scuole, anche le palestre sono chiuse per tutta la settimana, quindi credo che tutte le limitazioni sono state prolungate di una settimana.
 
Soltanto io trovo assurdo che, a parte il discorso scuole, non si sappia ancora nulla se DOMANI le limitazioni in Lombardia continueranno ancora o no?

Dovrebbero essere tutte prolungate le attuali misure in Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
Poi dovrebbero aggiungersi Friuli-Venezia-Giulia, provincia di Savona e provincia di Pesaro-Urbino, con chiusura scuole e sospensione eventi pubblici.

Non ho capito che accadrà col Piemonte.

Le zone rosse rimangono le stesse.
 
Dovrebbero essere tutte prolungate le attuali misure in Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
Poi dovrebbero aggiungersi Friuli-Venezia-Giulia, provincia di Savona e provincia di Pesaro-Urbino, con chiusura scuole e sospensione eventi pubblici.

Le zone rosse rimangono le stesse.

pero' il Duomo apre anche se a scaglioni, alcuni musei aprono..ecco diciamo che come settimana scorsa non proprio. E questo per me e' un errore.
 
pero' il Duomo apre anche se a scaglioni, alcuni musei aprono..ecco diciamo che come settimana scorsa non proprio. E questo per me e' un errore.

quoto, non mi pare una chiusura massiccia...ma a macchia di leopardo

per il Piemonte: Da lunedì 2 marzo 2020,
pertanto, le scuole riaprono ai docenti e al personale ATA e dal 4 marzo 2020 agli studenti, che
potranno riprendere l’attività didattica”.

http://www.istruzionepiemonte.it/wp.../comunicato-stampa-Direttore-USR-F.-MANCA.pdf
 
La situazione delle scuole è pressoché chiara.
Non è chiaro tutto il resto, cioè palestre, piscine, centri fitness, centri aggregativi, cinema, teatri, riunioni, celebrazioni religiose...
 
La situazione delle scuole è pressoché chiara.
Non è chiaro tutto il resto, cioè palestre, piscine, centri fitness, centri aggregativi, cinema, teatri, riunioni, celebrazioni religiose...
Mi sembra chiaro anche questo:
 
I centri fitness da lunedi sono aperti a Torino.

La mia palestra domani è aperta, anche se in realtà la settimana passata era aperta ma non era possibile accedere alle docce e spogliatoi, bisognava già arrivare cambiati
 
Salgono a 1577 il numero di casi attualmente positivi al coronavirus. Circa il 51% (798) di questi sono in isolamento domiciliare e sono asintomatici o al massimo lievemente sintomatici, per cui non necessitano di cure ospedaliere.
639 ricoverati in ospedale e 140 (di cui 106 in Lombardia) in terapia intensiva.
Da aggiungere 83 guariti e, purtroppo, 34 decessi (2%).

21.127 tamponi effettuati fino ad oggi.
 
Ultima modifica:
Salgono a 1577 il numero di casi attualmente positivi al coronavirus. Circa il 51% (798) di questi sono in isolamento domiciliare e sono asintomatici o al massimo lievemente sintomatici, per cui non necessitano di cure ospedaliere.
639 ricoverati in ospedale e 140 (di cui 106 in Lombardia) in terapia intensiva.
Da aggiungere 83 guariti e, purtroppo, 34 decessi (2%).

21.127 tamponi effettuati fino ad oggi.

EDIT:
984 casi positivi in Lombardia, di cui 406 ricoverati non in terapia intensiva e 106 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare, cioè positivi asintomatici o lievemente sintomatici (che non richiedono cure ospedaliere) 375 persone. I dimessi sono 73, i decessi sono 24.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso