Anche la situazione in Iran mi spaventa. Ci sono dati discordanti sul numero delle vittime. Ma rispetto al numero di contagiati sembra che sia alto. Questo può significare che senza un adeguata assistenza medica questo virus è davvero pericoloso.
la situazione Iraniana è complessa e fuori controllo...
qualunque notizia in merito va presa molto con le molle...
quel che è certo, da quelle parti non fanno alcuna ricerca o statistica nè test ai contagiati che non si recano in ospedale...solo chi sta male e si reca di sua iniziativa in ospedale viene testato e, se positivo, ricoverato...
il resto è tutto nebuloso come al solito da quelle parti...
e, da quanto mi dicono, sembra che persino gli alti ranghi del regime, nonostante più di uno, tra cui il ministro della salute, siano stati colpiti dal virus (il suddetto ministro pare sia anche in gravi condizioni), non abbiano capito / non vogliano capire quanto sia grave questa situazione e continuano a gestire tutto con il solito lassismo / inerzia / menefreghismo...
inoltre a Qom, epicentro dei contagi in quel Paese, pare (notizia sempre da prendere con le molle, conferme ufficiali attendibili non ce ne sono) che siano ormai esauriti i posti-letto negli ospedali e che si stiano attrezzando tende di emergenza in più zone della città (che ricordiamo essere il "santuario" del regime Islamico e il luogo dove sorgono la maggioranza e le più importanti scuole coraniche dell'intero Iran*)...
*detto in parole povere...è il covo dei fanatici fuori di testa...
nel resto del Paese, comunque, sembra che vi siano (per ora) molti meno problemi relativi al coronavirus...in particolare non se ne registrano ancora nell'area potenzialmente esplosiva (per povertà, incuria e concomitanti lacune Pakistane) al confine appunto con il Pakistan (anche se, dato quanto spiegato, è una zona con poco interscambio)...
la zona al confine con l'Afghanistan, al contrario di quella con il Pakistan, iper-trafficata, invece era stata chiusa dalle autorità di entrambe le Nazioni, ma il blocco è durato lo spazio di un mattino perchè le forze locali non erano assolutamente in grado di contenere la pressione dei troppi "transfrontalieri"...
di conseguenza, quella via rimane uno dei punti più a rischio dell'intera area Mediorientale (perchè pure in Afghanistan i controlli e le comunicazioni non sono certo all'avanguardia nè un fiore di "limpidezza")...
scusate l'OT\